Villa d’Almè-Dalmine in ritardo Il Ducato punge Gafforelli
Il duca Smiciatöt pizzica le istituzioni nella tradizionale visita tra goliardia e provocazioni nella sede della Provincia e a Palafrizzoni.
Il duca Smiciatöt pizzica le istituzioni nella tradizionale visita tra goliardia e provocazioni nella sede della Provincia e a Palafrizzoni.
L'Assemblea degli Azionisti Sacbo ha approvato la proposta di acquisto delle azioni Sacbo poste in vendita dalla Provincia, corrispondenti al 3% del capitale sociale per un valore di 6.804.000, pari a 106.312 azioni al prezzo di Euro di 64,00 cadauna. …
In fumo 106 milioni. Sono migliaia i soci bergamaschi di Veneto Banca che hanno visto colare a picco il valore delle proprie azioni, un tempo pagate fino a 40,75 euro e ora precipitate a pochi centesimi.
Le risorse del Fondo sociale regionale 2014 destinate al sostegno delle attività socio-assistenziali dei Comuni lombardi sono pari a 70milioni di euro, la stessa cifra stanziata negli ultimi tre anni da Regione Lombardia. Ma 10 vengono dallo Stato.
«Secondo noi i cartelli vanno lasciati» ha detto il duca uscente Bruno Agazzi: Levarli vorrebbe dire avviare uno scontro inutile su un tema che è stato mal posto». E venerdì alla Cena del buonumore in Piazza Vecchia il debutto del neoduca Smiciatöt I.
Con l’esecuzione dell’inno ducale, quindi l’inno d’Italia e il grido corale «Lunga vita al Duca», è stato incoronato domenica 15 giugno il nuovo Duca di Piazza Pontida, l’undicesimo nella storia del Ducato. Si chiamerà «Smiciatöt I».
Il Ducato è lì con la valigia in mano. Dopo aver speso tanti anni per piazza Pontida,sta pensando seriamente di fare armi e bagagli. Una presa di distanza dai commercianti, che darebbero scarsa collaborazione. La replica: «Le serate del Ducato non sono interessanti».
Il Ducato di piazza Pontida ha anticipato tutti rinnovando la sua massima carica. E dopo quindici anni ininterrotti ai vertici del sodalizio, Liber Prim, al secolo Bruno Agazzi, ha passato il testimone al suo braccio destro, il tesoriere Mario Morotti.
Perché correre dal tabaccaio o in edicola per prendere il biglietto del treno o del pullman se è possibile acquistarlo direttamente dallo smartphone? Quella che in tanti altri Paesi è realtà da anni potrebbe finalmente diventarlo anche da noi.
«Comprendiamo che il candidato Tentorio abbia bisogno di recuperare voti, dopo che il primo turno l’ha visto arrivare secondo dopo Giorgio Gori, ma ci sembra che la trovata elettorale che promette autobus gratis il sabato sia davvero il fondo del …
Primo effetto del decreto del decreto Renzi sulla spending review: per il 2014 e il 2015 almeno 122 milioni di euro annui dovrebbero essere esclusi dal patto di stabilità dei Comuni che realizzeranno interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli edifici scolastici.
Grande successo per il plafond di 6 milioni di euro del Prestito obbligazionario, di cui parte dei proventi sarà devoluta alla Fondazione Umberto Veronesi. Il plafond è stato interamente sottoscritto, in anticipo rispetto alla scadenza del 16 maggio.
Banca Popolare di Bergamo e Fondazione Umberto Veronesi hanno presentato un «prestito obbligazionario solidale». Lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni sosterrà un progetto a favore dei bambini che verrà realizzato al Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
È stata raggiunta oggi presso Regione Lombardia l’intesa politica tra assessorato al Lavoro e parti sociali che permette di dare prosecuzione al sistema di ammortizzatori sociali in deroga che sarebbe scaduto il 31 marzo prossimo.
Apre in largo Medaglie d’Oro la sede di Intesa Sanpaolo che, interessata da lavori di ristrutturazione, torna all’operatività. La nuova sede prevede un’area dedicata interamente alla consulenza, accessibile a tutti previo appuntamento.
L’Autostrada che collegherà in direttissima, da luglio 2014, Brescia, Bergamo e Milano riceve, ancor prima della sua apertura, il secondo premio internazionale per il miglior project financing europeo.
UBI Banca ha lanciato un’emissione obbligazionaria senior unsecured benchmark a 5 anni a tasso fisso per un ammontare di € 1 miliardo, a valere sul Programma EMTN del Gruppo. In meno di 3 ore sono stati ricevuti ordini per oltre € 4 miliardi.
«Tiriamo i remi in barca». È un duca che sembra quasi deporre la sua corona quello che al telefono annuncia senza nascondere l’amarezza il disimpegno della «sua» associazione – il Ducato di piazza Pontida – dal luogo cui è «geneticamente» legata, la piazza stessa, al centro di Borgo San Leonardo.
L’agenzia internazionale Moody’s ha concluso la revisione dei rating di Ubi Banca avviata il 20 settembre 2013. L’Agenzia ha riconosciuto un’adeguatezza patrimoniale superiore ai peer di riferimento e una soddisfacente liquidità.
Anche quest’anno la cena di Natale organizzata da Parent Project onlus, l’associazione di genitori di bambini affetti da Distrofia Muscolare Duchenne e Becker, vede tra gli ospiti alcuni dei professionisti impegnati nella ricerca di una cura che migliori la qualità della vita dei malati.