Mercato finito, che Atalanta abbiamo? Analisi dei reparti: più duttilità se i nuovi ingranano subito. Manca una punta
L’approfondimento di Roberto Belingheri
L’approfondimento di Roberto Belingheri
L’intervista di Piero Vailati
ITALIA. L’intenzione c’era, sbloccare le nomine della Rai prima della pausa estiva. Ma la maggioranza non è riuscita a trovare un accordo: tutto rinviato.
LE NOMINE. Cambio al vertice degli istituti. Marafante: più attenzione alle competenze utili per il futuro. Nardone: sfida nel segno della continuità. Bonazzi: aperti al territorio.
I VERTICI AZIENDALI. Il presidente Fabio Bosatelli imprime nuovo slancio all’evoluzione della holding.
DIOCESI. Altre nomine si uniscono a quelle già presentate nelle scorse settimane. Don Bruletti ai Movimenti religiosi alternativi. Incarichi nazionali per don Marchetti e don Della Giovanna.
La storia di Dino Nikpalj
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
La storia di Dino Nikpalj
MENÙ DEGUSTAZIONE. «Gourmantico», è una nuova iniziativa a cui hanno aderito 21 chef di quattro province. In questi ristoranti di potrà mangiare con un menù a prezzo fisso di 75 euro, fino al 30 aprile.
LE NOMINE. Ad affiancare il direttore generale Massimo Giupponi ci saranno: Nicoletta Castelli come direttore sanitario, Alessandro Petillo, nel ruolo di direttore amministrativo, Barbara Caimi, direttore sociosanitario.
L’OPERAZIONE. La decisione consentirà a Costim e alle controllate di accelerare lo sviluppo delle iniziative in essere e dei grandi progetti di rigenerazione urbana basati sul concept ChorusLife. Massimo Tivegna nominato presidente del cda e Davide Albertini Petroni nuovo amministratore delegato e direttore generale.
REGIONE. Nominati i direttori generali delle Ats e delle Asst lombarde. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo. Francesco Locati nuovo dg dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Marco Passaretta a Seriate, Giovanni Palazzo a Treviglio. Ecco tutti i nomi.
L’INTERVISTA. La vice questore Mirella Pontiggia si racconta a «L’Eco» alla vigilia del trasferimento alla guida della polizia stradale di Bolzano. Entrata nella polizia a 19 anni, dal 2009 guidava la nostra Stradale.
IL RICONOSCIMENTO. L’inizio della carriera nella società di consulenza. «Sono orgoglioso di aver condiviso lo stile e i valori di questo gruppo».
L’analisi di Gianluca Besana
La storia di Dino Nikpalj
CURIA DIOCESANA. Cambio alla guida delle tredici C.E.T., le Comunità Ecclesiali Territoriali istituite nel gennaio di cinque anni fa. Il Vescovo Francesco ha nominato anche quattro donne già in servizio negli Uffici pastorali.
La storia di Dino Nikpalj
CALCIO. È ufficiale: accordo raggiunto con la Figc, assumerà l’incarico dall’1 settembre. Il presidente Gravina: «Il suo entusiasmo e la sua competenza saranno fondamentali».