Tumore al seno, in dieci anni i casi sono aumentati del 16%
I DATI. Si tratta della neoplasia più frequente non solo fra le donne, ma in tutta la popolazione.
I DATI. Si tratta della neoplasia più frequente non solo fra le donne, ma in tutta la popolazione.
Messe a punto nanoparticelle in grado di superare la barriera ematoencefalica, ossia l’impenetrabile sistema di difesa del cervello: potrebbe essere il punto di partenza per somministrare farmaci capaci di colpire siai tumori cerebrali, sia le metastasi che raggiungono il cervello. …
L’INTERVISTA. Il volto di Bergamo Tv e il suo messaggio alle figlie: «Dico loro di sorridere, abbiamo sconfitto insieme la malattia». L’appello alle donne: «Anche nel dolore non perdete mai la voglia di vivere e di amarvi. E a tutte dico di fare prevenzione e di non avere paura di essere madri».
(ANSA) - TRENTO, 11 MAG - La dottoressa Titia del Lange ha ricevuto questa mattina al Teatro Sociale di Trento il 27/o Premio Pezcoller - Aacr alla ricerca oncologica, dal valore di 75.000 euro. Ad accogliere la vincitrice il presidente …
LA CAMPAGNA. L’iniziativa per sostenere la lotta ai tumori. Rambaldi: «Senza il sostegno a nuovi studi non c’è progresso». Nella Bergamasca 25 banchetti.
LA MALATTIA. Bruno Masseroli si è spento per un tumore. Scout e consigliere comunale, impegnato in oratorio. L’ultimo figlioletto venuto al mondo solo pochi mesi fa. Giovedì 9 maggio l’ultimo saluto.
L’INIZIATIVA. Presentata la 46esima edizione del torneo di tennis in programma dal 16 al 31 maggio alla Cittadella dello Sport. Già 300 gli iscritti. Il presidente Giovanni Licini: oggi i nostri sforzi sono per i malati oncologici.
TESTIMONE DI SPERANZA. Sara Fusini racconta il rapporto con la malattia, con la figlia che ha cresciuto e con le cure.
TESTIMONIANZE. L’associazione fondata dalla giovane studentessa di Medicina, a Genova, poco prima di morire ha raccolto oltre 300mila euro. L’impegno della sorella.