«Lei ha un tumore»: le diedero tre mesi di vita. È arrivata al secolo
Lenna. La festa per Domenica Calegari, decana del paese. Durante la guerra salvò la sorella di un partigiano.
Lenna. La festa per Domenica Calegari, decana del paese. Durante la guerra salvò la sorella di un partigiano.
Non solo virus. È un sistema di analisi estremamente sofisticato e moderno, che nel periodo cruciale della pandemia è stato determinante per sequenziare un elevato numero di tamponi.
Scoperto il ‘lato oscuro’ del tumore all’intestino: non è nelle mutazioni genetiche, ma in quelle cosiddette ‘epigenetiche’, che influiscono sul modo in cui vengono espressi i geni senza modificarli. Lo affermano due studi internazionali che parlano anche italiano pubblicati sulla …
L’iniziativa. La Fondazione Ant italia onlus mette a disposizione 72 visite gratuite il 7,8,9 novembre in piazza Risorgimento a Bergamo.
La novità. Humanitas Gavazzeni inaugura il servizio di estetica oncologica per le donne in trattamento chemioterapico dell’Unità di Senologia in collaborazione con l’associazione «Amiche per mano».
Martina Lauto. A 29 anni vive e lavora in Olanda. Specializzata in Biotecnologie mediche viaggia nel mondo per migliorare la lotta alle cellule tumorali.
Roberta Pomè. Il ruolo dello sport, con le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, e la passione per la cucina.
Sessanta ricette per supportare le attività dell’Istituto Europeo di Oncologia: è questa l’iniziativa che vede in partnership Coop e IEO, con il coinvolgimento dello chef Davide Oldani, autore della raccolta gastronomica “Insieme - salute e stagioni”.
Ciserano. Il genitore defunto nel 2017 tra il 1968 e il 1970 fece la leva come motorista nella Marina militare e fu esposto all’asbesto.
È pronto il cerotto hi-tech in grado di monitorare la dimensione dei tumori presenti sottopelle: applicato nelle sperimentazioni sui topi, permetterà di testare l’efficacia dei farmaci antitumorali in tempo reale, molto più velocemente rispetto a quanto avviene ora e in …
Campagna «Nastro Rosa». La presidente De Ponti: «Fondamentale parlare di prevenzione». A 5 anni dalla diagnosi sopravvive l’87% delle pazienti.
Ospedali. Al«Papa Giovanni» si è passati dal 40 al 74%. Pezzoli: «E per i casi non legati ai tumori siamo a più dell’82%». Per i tumori l’Asst Bergamo Est è all’88%.
X Edizione - Make Sense Campaign. Al via campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce del tumore testa-collo, ai primi posti in Europa per incidenza. Dal 19 al 23 settembre aperte le strutture in cui effettuare le visite con gli oncologi.
L’appuntamento. Cancro, tallone d’Achille. The human machine riuscirà ad abbattere anche questa frontiera? Ne discuteranno Paolo Veronesi e Eliana Liotta a Sapiens Festival organizzato dall’associazione Reading - Voci dal lago, di cui è presidente Claudia Mangili.
Al «Papa Giovanni». Presentato il progetto di follow up promosso da Regione, coinvolgendo le Asst bergamasche, le strutture del privato accreditato e le associazioni dei malati .
Barbara Sacchetto. Il tumore e la capacità di superarlo. «Anche grazie alle Pink Ambassador di Bergamo».
La storia. Da bambino era arrivato a Bergamo per curarsi e scappare dalla guerra. Qui aveva trovato anche l’amore, una famiglia e una vita felcie. ma un’altra terribile malattia non gli ha dato scampo, a 36 anni.
I dati. Uno studio internazionale pubblicato dal Lancet ha coinvolto oltre mille ricercatori in tutto il mondo.
L’intervento. È in corso l’abbattimento di 8 platani del viale cittadino che sono stati colpiti da una malattia letale e molto contagiosa.
Guja Cornelli. Sposata e madre di due figlie, racconta la recidiva a 40 anni e l’aiuto di «Insieme con il sole dentro».