L'ultima video clip di Laura Pausini
L'ultima video clip di Laura Pausini: «Se non te»
La storica cascina Carlinga di Curno si trasformerà domenica in un set cinematografico. Nel suo vasto cortile saranno girate le scene del cortometraggio sulla storia d’amore tra il partigiano bergamasco Sergio e la figlia di un gerarca fascista.
All’Uci Cinema di Curno inizia la rassegna «Ricomincio da tre» prevista tutti i martedì, con biglietto di ingresso a 3.00 euro. Quattro le date e altrettanti i titoli in programma nella multisala in provincia.
Cresce il numero dei giovani lombardi che si dichiarano «non credenti». Allo stesso tempo, però, la percentuale dei «cattolici impegnati» sempre nella stessa fascia d’età, in Lombardia è più alta 10,5 rispetto all’8,7% del resto d’Italia.
I piani integrati Mirage, Valfresh e Collina San Giorgio erano legati da una convenzione siglata nel 2009: in cambio della capacità edificatoria i costruttori privati avrebbero dovuto realizzare un palazzetto dello sport. Partecipa al sondaggio
La prima non è buona: la Foppapedretti inciampa nella gara di andata degli ottavi di Coppa Italia. Novara, con una nuova guida in panchina dopo l’arrivo di Pedullà a sostituire il tecnico Colombo, è riuscita a darsi una scossa dopo un avvio di stagione negativo.
Un cartone animato per coinvolgere i cittadini nella partecipazione alla vita attiva dei propri quartieri. É questo il progetto presentato nell’incontro «Scoprire la partecipazione: una proposta», a cura del Coordinamento dei comitati di quartiere di Bergamo.
di Giorgio Gandola Accompagnato dal fastidio che di solito si riserva al primo raffreddore torna il tormentone Imu. Il ministro Saccomanni è implacabile: «Non c’è la copertura per abolire la seconda rata». Lui la sta cercando da cinque mesi, ma senza successo.
«Non stavo facendo furti, mi trovavo lì per girare un film con Kevin Costner e non so perché mi hanno arrestato i carabinieri». Ha respinto così tutte le accuse un 40enne finito in manette con l’accusa di triplice tentato furto.
Microbirrifici artigianali bergamaschi crescono. Nati per pura passione verso il mondo della birra, oggi incominciano a diventare anche business, ampliando produzione e mercati. Attualmente sono otto i birrifici artigianali nel Bergamasco.
In attesa del 40° anniversario di Frankenstein Junior, uscito nelle sale cinematografiche americane nel 1974, i fan del cult senza tempo di Mel Brooks potranno gustarsi la Frankenstein Junior Week, dal 19 al 26 novembre.
Sabato 9 novembre alle 18, al PalaFacchetti di Treviglio, si terrà il terzo incontro della sesta edizione di PresenteProssimo, festival dei narratori italiani: il direttore artistico Raul Montanari incontra Giorgio Faletti.
«Un’isola circondata dai marosi: questo è stato il nostro amore». La regista Francesca Comencini pubblica il suo secondo libro, «Amori che non sanno stare al mondo». Storia di una coppia che scoppia, segno del fallimento della rivoluzione delle cinquantenni. Entrambi, …