Covid, a Bergamo 1.186 nuovi contagi. In Lombardia +11.928 nuovi casi e 30 morti
I dati Pubblicato in report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore, aggiornato a sabato 16 luglio.
I dati Pubblicato in report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore, aggiornato a sabato 16 luglio.
BergamoScienza Lunedì 18 luglio alle 20.45 in piazzale degli Alpini a Bergamo la conferenza «Lunga vita al pipistREllo» con Andrea Locatelli, Stefania Leopardi e Agnese Collino.
Tornare a parlare di Covid, dopo tante tragedie e difficoltà, può creare quasi un senso di fastidio. Eppure è necessario, perché il pericolo di contagio è ancora lì davanti a noi nonostante il conflitto ucraino e altre notizie si siano presi la scena mediatica. La pandemia c’è ancora, con i suoi contagiati, i suoi ricoverati, i suoi morti. È solo più silente e quindi più subdola, ma non per quest…
Dermatologia Le micosi si possono prevenire solamente in parte. Molto importante la scelta del sapone.
Valle Seriana Si tratta di una donna over75 di Rovetta. Il sindaco: preoccupati per i fragili. Ats: nessun campione analizzato è finora positivo al batterio, serve tempo.
I dati Rispetto alle settimane precedenti il report di Ats segna un incremento del 114%. Aumentano i ricoveri ordinari, in calo la terapia intensiva. Nessun Ambito è Covid free: i valori maggiori in Valle Seriana superiore.
Omicron L’ondata estiva del virus che sta contagiando un elevato numero di persone dovrebbe offrire una sorta di immunità in vista dell’eventuale recrudescenza nei prossimi mesi.
L’intervista L’infettivologo Rizzi: «I ricoverati con polmonite e insufficienza respiratoria al Papa Giovanni sono quasi spariti». Contagi tanti e sottostimati, la maggior parte si gestisce curandosi a casa.
Valle Seriana Tutti ricoverati, uno in terapia intensiva. Nove uomini e due donne: nelle loro case i tecnici Ats. Partita la mappatura degli impianti di climatizzazione.
Salute Si tratta di residenti a Clusone e Rovetta. Ats sta effettuando verifiche per risalire all’origine dell’infezione.
I dati Restano stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 44.586 tamponi effettuati, sono 9.900 i nuovi positivi (22,2%).
Covid In Lombardia incidenza cresciuta del 52% in 7 giorni, degli oltre 58mila positivi solo lo 0,96% è ricoverato. Il virologo Pregliasco: «Contagi significativi: le nuove varianti più diffusive del morbillo. Proteggere i fragili con la 4 a dose».
L’intervista Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Scuola, cambiare norme adesso avrebbe poco senso. L’estate? «La prospettiva è significativamente rassicurante. Ciò non toglie di continuare ad avere attenzione, evitando quelle situazioni a maggior rischio di contagio senza protezioni».
Il virologo Francesco Broccolo: «in Africa stanno inglobando altre mutazioni. Qui potrebbero alimentare un ulteriore aumento dei contagi».
Sergio Harari, direttore dell’unità operativa di Pneumologia dell’ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano: «I numeri dei contagi sono ancora molto alti, sottostimati rispetto al dato reale. Giusto mantenere le mascherine al chiuso».
I dati In Lombardia 5.254 casi, in calo i ricoveri.Tasso di positività al 12,8%, 45 i decessi.
L’indagine I risultati dell’indagine in 71 centri italiani condotta dalla Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica.
I dati Il tasso di incidenza nella settimana dal 20 al 26 aprile è pari a 339 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 3,39 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 275 della scorsa settimana, i 333 di due settimane fa, i 321 di tre settimane or sono e i 319 di un mese fa.
L’intervista Ariela Benigni, segretario scientifico del Mario Negri, descrive il profilo della nuova variante: più infettiva rispetto a Omicron, ma simile sul piano della malattia
La segnalazione Ricoverati al «Papa Giovanni» una piccola di soli sei anni e un undicenne. Di Giorgio: malattia nota, per ora non si rileva un incremento.