Trasporto pubblico, sciopero il 1°giugno. Atb e Teb, le fasce di garanzia
Nella scorsa occasione l’adesione fu molto alta.
Nella scorsa occasione l’adesione fu molto alta.
Dovendo scegliere tra i tanti problemi individuati dal Recovery italiano, il numero uno è certo il lavoro, cioè il vero sbocco virtuoso (o no…) di interventi che stanno a monte: digitalizzazione, ambiente, infrastrutture e soprattutto riforme, tra le quali, voluta solo da Draghi, c’è giustamente la concorrenza. Sul lavoro partiamo da zero, cioè da un blocco dei licenziamenti. Bloccarli (insieme a…
I dati dei 730: aumenta la disparità con le retribuzioni degli uomini. Il segretario Corna: «Interventi per sostenere le politiche di conciliazione vita-lavoro»
In corso la mobilitazione per il contratto nazionale dei metalmeccanici. In due settimane scioperi in 22 aziende della provincia di Bergamo. Venerdì 30 ottobre braccia incrociate per Brembo di Curno, ABB di Dalmine, Scame di Parre e O.Me.Fa spa Officina Meccanica Fassi di Albino.
Dall’osservatorio della Cgil di Bergamo è evidente la difficoltà che una parte della cittadinanza sta attraversando. «Solo ai nostri sportelli, al 9 luglio, abbiamo presentato 640 domande di reddito di emergenza, 353 domande per bonus colf e abbiamo fornito assistenza per la compilazione di 581 domande per il bonus di 600 euro destinato ad autonomie partite Iva» spiega la Cgil. Peracchi: «Disagio…
Da luglio il taglio del cuneo fiscale porterà contributi ai cittadini con reddito entro i 40 mila euro. Misiani: «Primo passo di una riforma organica. È necessario intervenire anche sulla parte in carico alle aziende».
Metalmeccanici, Commercio, Legno e Alimentare i settori maggiormente interessati. A Bergamo in 100 mila in attesa del rinnovo del contratto. Cisl: «No a scorciatoie fuori dal perimetro contrattuale».
L’andamento altalenante di avvii e cessazioni si è enfatizzato nel corso del 2019, con una perdita secca di eventi segnalati dal Centro per l’Impiego provinciale: 321 mila contro i 335 dello scorso anno, con l’industria che paga lo scotto maggiore, a conferma delle difficoltà previste per a congiuntura dei mercati.
In Bergamasca sarebbero coinvolte qualche centinaio di addetti: pagati 5 euro lordi a viaggio ora avranno un nuovo contratto.
Lavapiatti, stalliere, assistente giardiniere, segretario personale della regina, fino al maggiordomo: sono queste alcune delle professioni richieste e per le quali è possibile candidarsi. La sede del lavoro? Buckingham Palace.
L’intesa prevedeva un aumento complessivo di 80 euro spalmato su cinque aumenti da 16 euro ciascuno: l’intesa prevede il congelamento del quarto aumento previsto a novembre e un nuovo incontro fra le parti a dicembre
Chi fino ad inizio settembre lavorava 40 ore alla settimana oggi ne lavora 24 e chi ne lavorava 24, è sceso a 15 (per Contratto nazionale di meno non era possibile) coi conseguenti pesanti tagli di stipendio: sono gli effetti della spending review negli otto presidi provinciali dell’ospedale Bolognini.
Gli italiani stringono la cinghia. A parità di budget (circa 461 euro) destinato al carrello della spesa, il 65% delle famiglie italiane, rileva l’Istat, hanno ridotto la qualità o la quantità del cibo, con gli acquisti di carne in calo 3,2%, una diminuzione significativa nei numeri e nelle evocazioni dei tempi di crisi.
Con Expo ci giochiamo la faccia. La Filt-Cgil di Bergamo, che rappresenta i lavoratori del trasporto, lancia un appello in vista della manifestazione, chiedendo «un patto per il territorio al settore»
Dalla Regione arrivano 20 milioni di euro per il lavoro in vista dell’Expo del 2015, la «dote Expo». L’accordo, siglato da sindacati e associazioni di categoria, fornirà le indicazioni generali per la contrattazione aziendale in vista dell’Expo.
Lo sciopero di un ente pubblico contro la spending review del governo dovevamo ancora vederlo. Poiché la Rai intende tenere fede alla sua vocazione per l’originalità, l’11 giugno ce lo mostrerà.
Crisi, salario, orario, Welfare, mercato del lavoro, sono i temi degli accordi raggiunti in Lombardia nel corso del 2013. Ecco i dati dell’Osservatorio Contrattazione della Cisl lombarda. Con Petteni che afferma: «La concertazione è finita, la contrattazione è la nostra via maestra».
Manca meno di un mese alla prima busta paga «gonfiata» del bonus Irpef e per far sì che il credito venga effettivamente e correttamente elargito a tutti i contribuenti che ne hanno diritto (10 milioni con un reddito tra 8.145 e 26.000 euro), l’Agenzia delle Entrate ha emanato le istruzioni a tempo di record.
È stata aperta la Campagna fiscale 2014 della Cisl di Bergamo. Ferdinando Piccinini e Candida Sonzogni hanno illustrato luoghi, tempi e novità per la dichiarazione 730 con l’assistenza della Cisl. Sono 49 le sedi per la compilazione diretta della dichiarazione dei redditi, 128 i centri di raccolta.
«Non sono stati solo i minori guadagni seguiti alla disdetta dell’integrativo a tenere banco mercoledì 26 marzo durante le assemblee, partecipatissime, dei lavoratori della Markas Service srl». Lo dicono i sindacati. Le condizioni di lavoro sono sempre più difficili.