Chorus Life al giro di boa: per la cittadella del futuro servirà ancora un anno - Foto
Bergamo Il sogno di Domenico Bosatelli sta prendendo forma: il maxi cantiere buon punto nonostante la pandemia. A pesare ora è la carenza di materiali.
Bergamo Il sogno di Domenico Bosatelli sta prendendo forma: il maxi cantiere buon punto nonostante la pandemia. A pesare ora è la carenza di materiali.
L’omicidio Ha raccontato che ha usato il martello per uccidere Carol, l’ha fatta a pezzi e ha nascosto il cadavere per due mesi in un congelatore.
Stop al “fai da te”. E non mettere sempre al primo posto la retribuzione. Ora è il benessere in generale delle persone l’elemento fortemente richiesto e una forte identificazione con i valori aziendali della sostenibilità. Ecco i dieci punti su cui costruire un’azienda fortemente attrattiva
Le decisioni del Cda Via libera all’acquisto del compendio per il nuovo polo giuridico. Slitta invece l’integrazione per l’ex caserma. I revisori: «Serve un altro parere di congruità».
L’inchiesta multimediale Con i suoi 9.811 residenti, è il quartiere più popolato dopo S. Alessandro. Si tratta anche del rione più giovane: il 41,2% di chi vive qui ha meno di 40 anni.
Monumentale La ghiaia è stata sostituita con la pavimentazione in pietra. Ora tocca ai vialetti, saranno più sicuri.
La commessa La controllata locale della società di Vilminore è stata incaricata di occuparsi in Norvegia del nuovo tracciato ad alta tensione lungo 74 chilometri .
L’incidente È avvenuto intorno alle 17 di venerdì 18 marzo l’impatto tra un’auto Skoda Fabia e un motociclo di Poste Italiane lungo il cavalcavia che collega Brusaporto e Albano Sant’Alessandro.
I finanziamenti La Conferenza Stato-Regioni approva lo stanziamento. Gandolfi (Via Tasso): cifre simili a quelle degli ultimi anni, molto positive.
L’allarme In Bergamasca i provvedimenti di sfratto sono aumentati di oltre il 100% (da 716 a 1.578) e nel 2021 ne sono stati eseguiti solo 87.
L’emergenza La presidente Ance Pesenti: «Situazione drammatica, molte richieste di cassa. Fondamentale rivedere i prezzi dei materiali non più d’attualità e i contratti degli appalti».
Il caso Su 97 richieste solo 41 accolte, ora il nuovo bando per una quarantina di alloggi. Danesi: «Mi auguro si possano riempire prima dell’inverno».
L’inchiesta È la fotografia del presente, ma un po’ anche del futuro. Perché è questo il serbatoio demografico per guardare avanti con più fiducia: è Carnovali – spicchio della città incastonato a metà strada tra centro e periferia –, il quartiere che in proporzione ha più giovanissimi.
Gli interventi Chiuso il cantiere pilota per i sottoservizi in piazza Mascheroni, ora si avanza in via Colleoni. Parte il restyling del monumento nel cuore di Città Alta.
Gli interventi Chiuso il cantiere pilota per i sottoservizi in piazza Mascheroni, ora si avanza in via Colleoni. Parte il restyling del monumento nel cuore di Città Alta.
Prosegue la nostra analisi dei quartieri di Bergamo. Lunedì con L’Eco di Bergamo in edicola e online andremo ad esplorare Carnovali.
Il rischio di crisi di governo sulla riforma del catasto, sventata per un voto di differenza, ma ancora incombente, è frutto di un sospetto, e in quanto tale indice di preoccupante fragilità per l’esecutivo di larga maggioranza. La materia del contendere è infatti di per sé innocua, trattandosi solo di avviare una ricognizione dei valori immobiliari entro il 2026, con l’impegno scritto di evitare…
L’insediamento Dietro la richiesta di un’immobiliare per un’area in via Monte Alben ci sarebbe il colosso dell’e-commerce. Previsto un magazzino di 8mila metri quadrati.
Lo scenario La fame di immobili industriali anche nelle valli e nell’Isola, non solo lungo la A4 e la Brebemi. Lascari (Fimaa): oggi il mercato chiede strutture in acciaio, alte 10 metri. Prezzi su del 2-3% ma saliranno ancora.
L’impegno dell’assessore regionale Moratti in visita a Bergamo: porteremo il tema alla Conferenza Stato Regioni. La visita in corso a Gazzaniga e Calcinate.