Dal portiere Pelizzoli alle master class di yoga: avanti con il Time Out Sport Festival
LA MANIFESTAZIONE. Prosegue il Time Out Sport Festival in giro per la provincia bergamasca. Con incontri tra l’altro molto diversi tra loro.
LA MANIFESTAZIONE. Prosegue il Time Out Sport Festival in giro per la provincia bergamasca. Con incontri tra l’altro molto diversi tra loro.
Il cervello conserva i ricordi di esperienze nelle quali si è provato freddo e le usa per controllare il metabolismo . La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, potrebbe portare a nuove tecniche per controllare la regolazione termica dell’organismo con applicazioni …
È possibile ingannare il metabolismo in modo da continuare a perdere peso durante la dieta , grazie al trucco scoperto nella ricerca condotta sui topi e pubblicata sulla rivista Cell Metabolism dal gruppo guidato dall’Università della Danimarca Meridionale. I ricercatori …
LO STUDIO. «Tre» concentra i pasti in una finestra temporale di otto - dieci ore. L’alimentazione a tempo limitato assicura un miglior controllo della glicemia.
La Dott.ssa Laila Pansera del nuovo ambulatorio in Habilita Zingonia: «Si crea quello che in gergo viene definito “effetto yo-yo”»
SALUTE. Sentiamo spesso citare la bioimpedenziometria quando si parla di calo di peso o di attività fisica in palestra. Ne parliamo con Cristina Robba, responsabile dell’ambulatorio di Nutrizione clinica del Policlinico San Marco.
ALIMENTAZIONE. Un approccio corretto non è fatto soltanto di grandi rinunce: la vera differenza la fa la moderazione.
IL DELITTO DI TERNO. Bruno Verzeni: glielo aveva chiesto la dietologa. E sul compagno Sergio: «Persona splendida».
SARNICO. L’attività era sprovvista della Scia, necessaria per avviare un nuovo esercizio: multa da cinquemila euro.
IL LIBRO. Una madre bella e famosa, una figlia «mai all’altezza»: «Anna, la meno 40» (AncoraWow) di Laura Bonalumi indaga nei rapporti familiari di Anna, sedicenne tormentata dall’anoressia.
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - "La discussione in Aula sul Parere della bozza di Regolamento UE sul benessere animale di cani e gatti ha raggiunto livelli incomprensibili. L'Italia è tra le Nazioni europee col quadro normativo più solido a …
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Nell'Aula della Camera si è approvato con 142 sì e 100 no il parere espresso dalla Commissione per gli Affari Europei di Montecitorio che non ritiene conforme al principio di sussidiarietà la proposta di …
Svelato il meccanismo-chiave alla base dell’obesità, una condizione patologica che riguarda quasi 1 miliardo di persone in tutto il mondo: nonostante sia legata anche a dieta ed esercizio fisico, il colpevole delle disfunzioni metaboliche è un singolo gene, che provoca …
IN LIBRERIA. «Vivevo in una realtà sigillata in cui le cose avevano senso per me, ma per me soltanto» dice Mukai, accademica giapponese, del periodo in cui era anoressica. Lo racconta la giornalista americana Rachel Aviv in «Stranieri a noi stessi» (Iperborea), indagando nelle dinamiche che incidono sulla percezione della nostra identità, un movimento in divenire, mai del tutto definito.
CANCELLATI 25 MILIONI. La legge di Bilancio sacrifica i finanziamenti destinati ad ambulatori e altre prestazioni specialistiche. La Regione coprirà il 2024 ma il futuro è pieno di incognite. Al «Matteo Rota» un centro per i più giovani.
L’INTERVISTA. L’influencer: «A 20 anni più ero magra e più lavoravo. Ma grazie alla mia famiglia ho capito che la vita è più di una taglia 38».
MONDO. Sta volgendo al termine un anno difficile per la lotta alla fame ed è necessario comprendere la situazione che stiamo vivendo per essere pronti agli impegni che il nuovo anno ci presenterà.
A Bergamo in Duomo e alle Grazie due momenti di preghiera e di digiuno per la pace in Terra Santa, accogliendo l’invito del cardinale Pizzaballa.
Il rischio di accumulare chili di troppo viene trasmesso dalle madri alle figlie femmine, ma non ai figli maschi: lo dimostra lo studio britannico condotto dall'Universita' di Southampton e pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. I ricercatori hanno …
I DATI. Gli italiani sono un popolo in sovrappeso e con seri problemi di obesità. E’ questa la fotografia che emerge da un’analisi della Coldiretti sui dati Istat diffusi in questi giorni. Sono due in particolare i dati che destano più attenzione: il 33,7% della popolazione italiana adulta è in sovrappeso, mentre il 10,8% ha problemi di vera e propria obesità.