La borsa di Tantemani per sostenere le cure mediche per le donne
Festa della donna Il progetto con l’assessorato alle Politiche sociali, Marcella Messina: «L’8 marzo è tutti i giorni, contro gli stereotipi»
Festa della donna Il progetto con l’assessorato alle Politiche sociali, Marcella Messina: «L’8 marzo è tutti i giorni, contro gli stereotipi»
Sabato 5 marzo nei palazzetti dello sport di Villongo e Grumello del Monte è andata in scena la trentesima edizione del torneo internazionale "Valcalepio" di torball, sport dedicato alle persone con disabilità visiva. Una manifestazione che ha visto coinvolte 12 …
La storia L’esperienza di alcune donne diventa fonte di sostegno. «Condividere è un modo per aiutare gli altri».
Presenti Mauro Bernardi, Lara Magoni, Elisabetta Paganessi e Cristina Radici: grazie alle carrozzine i disabili potranno accedere ai rifugi ed usufruire dei servizi della struttura.
Coronavirus in Italia, l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. Restano invece obbligatorie al chiuso fino al 31 marzo. Stadi, si profila la riapertura a capienze più ampie, con gradualità a partire dal 75% fino al 100%.
Maria Greselin, 24enne di Valverde, vive nel silenzio dell’autismo. Ha 6 fratelli. La madre: mai chiudere alla vita.
L’iniziativa a favore dell’Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare: venerdì 7 gennaio la ruota panoramica nel centro di Bergamo ha accolto grazie ad apposite cabine alcune persone con disabilità.
Mosè Pesenti, di San Paolo d’Argon, si muoveva su una sedia a rotelle, ha riportato gravi bruciature alle gambe e all’addome: è morto il 19 dicembre all’ospedale Niguarda. Lunedì 27 dicembre l’ultimo saluto a Zogno, suo paese d’origine.
L’evento, a ingresso libero, si svolgerà il prossimo 1 gennaio 2022 alle 20.45 all’Auditorium del Seminario in Città alta a Bergamo.
A Sotto il Monte illustrato il progetto del centro riabilitativo St. Joseph dove da diversi anni opera padre Ivo Cavagna di Bonate Sotto.
L’azienda di Seriate crea una cooperativa per aiutare chi soffre di disabilità. Venti giovani già ingaggiati a Torino, ma le chiamate copriranno tutte le filiali del gruppo.
Affetti da disabilità motoria, Mauro e Andrea sono i pionieri dell’associazione DinAmico in via Borgo Palazzo a Bergamo. E per Santa Lucia lanciano un appello.
Si era perso a Cremona e non sapeva come chiedere aiuto, ma è stato rintracciato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona, che erano sulle sue tracce dopo la segnalazione della famiglia. Storia a lieto fine per un 73enne bergamasco, muto e con difficoltà motorie.
Seimila giorni senza infortuni che comportino assenze del lavoro: è il traguardo raggiunto e superato da Chryso Italia, azienda leader nell’ambito della chimica applicata alle costruzioni.
È stato denunciato in stato di libertà per lesioni gravissime U. M., l’autista di 42 anni ucraino che venerdì sera era alla guida del tir di una ditta polacca contro il quale si è scontrato il cinquantaseienne Johnny Carera, procuratore di molti sportivi famosi.
Una figura fondamentale nell’ambito del recupero delle funzionalità compromesse del paziente volta a migliorarne la qualità di vita.
Mario Casati da oltre vent’anni frequenta il Cdd di Bergamo, scrivendo pensieri e poesie per superare l’autismo.
Capaci di offrire un supporto fondamentale nel periodo Covid alle comunità di riferimento e in grado di reinventarsi per continuare a erogare i propri servizi nei momenti più complessi della pandemia. Sono le ultime aziende premiate da Intesa Sanpaolo come “Imprese Vincenti”.
Dalle 7.727 del 2020 si è passati alle 7.296 del 2021. Maccarini (Anmil): l’anno scorso molte legate al virus.
Ancora Instagram down con l’app che si blocca di nuovo: segnalazioni da tutta Italia dopo il maxi blocco di lunedì che aveva coinvolto anche Facebook e WhatsApp.