L’associazione «Diversamente» cerca volontari
CHIUDUNO . L’appello dell’associazione da 11 anni impegnata in attività per i disabili, con laboratori mirati.
CHIUDUNO . L’appello dell’associazione da 11 anni impegnata in attività per i disabili, con laboratori mirati.
LA STORIA. Intesa Ostificio Prealpino-Comune per tirocini sociali. Messina: esperienze di realizzazione, Minetti: «Le fragilità diventano un punto di forza».
LA STORIA. Sharon, affetta da tetraparesi spastica, segue le sue passioni insieme a chi le vuole bene. Appello per la fisioterapia.
«Ha compiuto 2 anni a marzo, ancora non parla. Ci dobbiamo preoccupare?». La diagnosi di autismo si insinua nella vita di una famiglia come un’ombra che si allarga man mano che si manifestano alcuni segni premonitori, all’inizio quasi trascurabili.
La storia. Loredana Plazzoli da sette anni la figlia vive in un appartamento del progetto «Città leggera» del Comune.
Asst Papa Giovanni. L’associazione degli asili e delle scuole materne Adasm-Fism della provincia di Bergamo ha attivato un accordo con l’Ospedale di Bergamo, Papa Giovanni XXIII, volta ad un’attività di prevenzione, diagnosi ed eventuali cure specialistiche delle problematiche oro-maxilo-facciali per gli alunni delle proprie scuole affetti da disabilità.
La testimonianza. Lorena Sala: «Quando ho creato l’associazione DoppiaE dedicata alla disabilità ho scoperto quanta generosità mi circonda».
Il piano di abbattimento . Oltre 700mila euro in dieci anni per un paese più inclusivo. A collaborare al progetto la consigliera Maria Cristina Iannelli, con delega alla Disabilità. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato 18 marzo.
È stato ottenuto nei topi il modello animale più accurato per la sindrome di Down: è molto più vicino del precedente, utilizzato negli ultimi 30 anni, alle caratteristiche umane di questa sindrome e aiuterà a sviluppare trattamenti più efficaci per …
Bergamo . La struttura si trova nell’area degli ex Ospedali Riuniti in piazzetta Marcovigi (all’altezza di via XXIV Maggio 30). Sabato 11 marzo l’open day dalle 10 alle 17, ecco il programma.
Il percorso. Il «Cib» in campo per ad andare oltre i servizi storici previsti dalla legge e aprire lo sguardo su esperienze innovative. Il ricordo di Sergio Palazzo.
L’allarme. L’associazione: oltre 55 mila le lavoratrici coinvolte nel 2022 sul territorio regionale, 18 mila casi in più del 2021. «Sono proprio le donne con disabilità a subire una doppia discriminazione e ad essere ancor più escluse dal mercato del lavoro».
Salute. Percorsi dedicati agli utenti con disabilità sensoriali per facilitare l’accesso ai servizi dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
I dati. Attualmente nelle scuole statali sono 5.766. Assistenza educativa, Comuni in difficoltà sui conti. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 7 marzo.
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - "L'Accordo siglato oggi tra AMA S.p.A. e le rappresentanze sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel sui lavoratori temporaneamente inidonei è sicuramente una buona notizia". Così in una nota Sabrina Alfonsi, assessora all'Agricoltura, …
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - Torna il Premio "Pimby Green" promosso da Assoambiente, l'Associazione che rappresenta le imprese dei servizi ambientali (raccolta, riciclo, recupero, smaltimento dei rifiuti e bonifiche) e dell'Economia circolare. Sono aperte le candidature alla quarta edizione …
La pallavolo le ha dato un posto nel mondo da adolescente e oggi, tra impegno per l’inclusione, il sociale e il sogno di una medaglia d’oro, la capitana della Nazionale di Volley Sorde si racconta ad Eppen, riflettendo su accettazione di sé, indipendenza e una società che ha ancora tanto da fare per accogliere realmente la disabilità. È lei l’ospite d’onore di «Inedite», lo spettacolo che Eppen, …
La ricerca. Sabato 25 febbraio, dalle 8.30 alle 12, presso la sede di via Pignolo dell’Università di Bergamo, si terrà la presentazione del progetto di ricerca «More than just numbers: DIsability DAta Matter».
L’iniziativa. Dal 15 al 17 febbraio l’Università di Bergamo partecipa ai «B.Inclusion Days – Traiettorie», per confrontarsi e fare il punto sui servizi offerti in particolare a studenti con disabilità o Dsa.
Bergamo. Si celebrano lunedì 13 febbraio alle 15 nella chiesa di San Francesco d’Assisi (in viale Venezia) i funerali di Sergio Palazzo, residente in città.