Una notte irrompe la sclerosi multipla: «Ma io non voglio dargliela vinta»
DIEGO GHIRARDELLI. La malattia è comparsa a 29 anni. Il giovane di Grumello ha elaborato strategie per ogni giorno.
DIEGO GHIRARDELLI. La malattia è comparsa a 29 anni. Il giovane di Grumello ha elaborato strategie per ogni giorno.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 24 giugno alle 21.30 Giacomo Poretti e la moglie Daniela Cristofori in scena con l’orchestra sinfonica composta da ragazzi con autismo e disabilità. Lo spettacolo «Il gigante egoista (muri)» è tratto dalla fiaba di Oscar Wilde.
L’INTERVISTA. Disabile da quando aveva 2 anni, da sempre a servizio degli altri. «Dedicare tempo all’ascolto è la cosa che serve e manca di più».
DinAmico. Nata nel 2017, l’associazione aiuta le persone con disabilità a esprimere le proprie potenzialità.
NON SOLO REPRESSIONE. Tenenza e associazione nazionale carabinieri promuovono iniziative di inclusione: a un diciottenne di Osio Sotto la tessera onoraria.
BUONE PRATICHE . Il Consiglio dei ragazzi ha raccolto 9.500 euro per acquistare un letto multisensoriale. Il risultato di un anno di iniziative: «Obiettivo raggiunto e raddoppiato».
Venerdì 16 giugno, dalle ore 18 alle 20, Festival Danza Estate prosegue con il laboratorio «Segni propri» a cura di Diana Anselmo e Aristide Rontini (Al. Di. Qua. Artists), in collaborazione con Orlando. Per l’occasione, abbiamo fatto due chiacchiere con Diana Anselmo
LA PUBBLICAZIONE. Il progetto si chiama «Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo». Sabato 10 giugno le prime escursioni sulla Greenway e la presentazione.
L’EVENTO. Sabato 24 giugno «Il gigante egoista», anteprima di deSidera Bergamo Festival 2023. Protagonista l’Orchestra sinfonica «La nota in più», nata nel 2004 dalla volontà dell’Associazione Spazio Autismo Onlus, con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori.
LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Le persone con disabilità possono detrarre anche quelle sostenute per i mezzi di deambulazione e locomozione.
TORRE DE’ ROVERI. L’appello dell’associazione di attività sociali e solidali: «Necessari autisti, ma anche personale per gli altri servizi di sostegno».
GUGLIELMO BONI. Il 56enne di Sorisole ha anche partecipato alle Paralimpiadi. «Judo e corsa, che gioie».
L’OPERAZIONE. La giovane start up progetta esoscheletri in grado di rendere anche più sostenibili le attività di movimentazione carichi. Investimento da 4 milioni.
Il PROGETTO. Sulla scia dell’iniziativa dello scorso anno, le penne nere partono il 6 maggio dai Colli con la reliquia di don Gnocchi. I fondi per finanziare un percorso per persone con disabilità.
L’ACCORDO. La firma all’Ats di Bergamo, con Elena Lucchini, assessore alla Famiglia e Paolo Franco, assessore alla Casa. «Migliorare la rete sociale».
ALLA RSD PALAZZOLO. La religiosa, nativa del Kenya, è mancata per malore. Seguiva anche i ragazzi che si stanno preparando per la Cresima.
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
IL LIETO FINE. Il labrador accompagnava un ragazzino autistico, ma senza museruola. La gente convince il macchinista a cambiare idea.
VISITE GRATUITE. Per la Settimana Internazionale dell’Osteopatia, alcuni studi della Bergamasca apriranno le porte ai pazienti per una prima valutazione.
BENEDETTA BELOTTI . Così la giovane di Abbazia affronta senza paure la sua disabilità visiva congenita.