Da 40 anni a fianco delle persone con disabilità
L’ANNIVERSARIO. Il Gruppo volontari Curno propone attività per il tempo libero: nacque per aiutare una bimba con sindrome di Down.
L’ANNIVERSARIO. Il Gruppo volontari Curno propone attività per il tempo libero: nacque per aiutare una bimba con sindrome di Down.
Lo sport e le esperienze all’aria aperta dovrebbero essere accessibili a tutti, anche a chi convive con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive. Da quest’idea ha preso vita il progetto «Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo», che ha portato alla stesura di due guide a ben 82 itinerari in bergamasca percorribili dalle diverse forme disabilità. Oggi vi proponiamo due percorsi per par…
PONTERANICA. L’associazione si occupa di trasporto di anziani e disabili. Opera anche con Sorisole e Valbrembo e dall’anno prossimo con Paladina.
LE DELIBERE. L’assessore Guido Bertolaso: questo è un cambiamento di rotta nell’assistenza domiciliare. Entro il 2025 presa in carico di 226mila over65. Disabili e sport: 974mila euro di contributi per le protesi.
COLOGNO. La bambina fino al 2021 faticava a comunicare oggi, 8 anni, grazie alla terapia avviata a Romano si relaziona con la madre e i compagni di scuola.
LORENZO LAZZARI . Affetto da retinite pigmentosa, il giovane di Cologno vive con un solo decimo di vista.
DIEGO GHIRARDELLI. La malattia è comparsa a 29 anni. Il giovane di Grumello ha elaborato strategie per ogni giorno.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 24 giugno alle 21.30 Giacomo Poretti e la moglie Daniela Cristofori in scena con l’orchestra sinfonica composta da ragazzi con autismo e disabilità. Lo spettacolo «Il gigante egoista (muri)» è tratto dalla fiaba di Oscar Wilde.
L’INTERVISTA. Disabile da quando aveva 2 anni, da sempre a servizio degli altri. «Dedicare tempo all’ascolto è la cosa che serve e manca di più».
DinAmico. Nata nel 2017, l’associazione aiuta le persone con disabilità a esprimere le proprie potenzialità.
NON SOLO REPRESSIONE. Tenenza e associazione nazionale carabinieri promuovono iniziative di inclusione: a un diciottenne di Osio Sotto la tessera onoraria.
BUONE PRATICHE . Il Consiglio dei ragazzi ha raccolto 9.500 euro per acquistare un letto multisensoriale. Il risultato di un anno di iniziative: «Obiettivo raggiunto e raddoppiato».
Venerdì 16 giugno, dalle ore 18 alle 20, Festival Danza Estate prosegue con il laboratorio «Segni propri» a cura di Diana Anselmo e Aristide Rontini (Al. Di. Qua. Artists), in collaborazione con Orlando. Per l’occasione, abbiamo fatto due chiacchiere con Diana Anselmo
LA PUBBLICAZIONE. Il progetto si chiama «Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo». Sabato 10 giugno le prime escursioni sulla Greenway e la presentazione.
L’EVENTO. Sabato 24 giugno «Il gigante egoista», anteprima di deSidera Bergamo Festival 2023. Protagonista l’Orchestra sinfonica «La nota in più», nata nel 2004 dalla volontà dell’Associazione Spazio Autismo Onlus, con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori.
LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Le persone con disabilità possono detrarre anche quelle sostenute per i mezzi di deambulazione e locomozione.
TORRE DE’ ROVERI. L’appello dell’associazione di attività sociali e solidali: «Necessari autisti, ma anche personale per gli altri servizi di sostegno».
GUGLIELMO BONI. Il 56enne di Sorisole ha anche partecipato alle Paralimpiadi. «Judo e corsa, che gioie».
L’OPERAZIONE. La giovane start up progetta esoscheletri in grado di rendere anche più sostenibili le attività di movimentazione carichi. Investimento da 4 milioni.
Il PROGETTO. Sulla scia dell’iniziativa dello scorso anno, le penne nere partono il 6 maggio dai Colli con la reliquia di don Gnocchi. I fondi per finanziare un percorso per persone con disabilità.