Atleti con e senza disabilità in un’unica squadra: Cus e Volley Bergamo lanciano la Special Team Cus VB91
BERGAMO. Giocherà negli impianti dell’Accademia della Guardia di Finanza. «Contagiati dalla passione di atlete e atleti».
BERGAMO. Giocherà negli impianti dell’Accademia della Guardia di Finanza. «Contagiati dalla passione di atlete e atleti».
ITALIA. In questo Paese che ama definirsi la culla della civiltà e dei diritti, ci sono storie che fanno da cortocircuito, mettendo a nudo le contraddizioni di una nazione che, nei fatti, sembra inciampare su sé stessa.
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
LA DECISIONE. Nessun costo extra per i posti sugli aerei degli accompagnatori di minori e disabili. Il Consiglio di Stato dà ragione all’ Enac e respinge l’appello di Ryanair, che a sua volta si era opposta alla sentenza del Tar del Lazio di novembre 2022.
L’APPUNTAMENTO. Il progetto per la valorizzazione della montagna inclusiva rivolto alle persone con diverse abilità motorie, torna sabato 31 agosto. Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 28 agosto e fino ad esaurimento posti.
Riconoscere in modo precoce l’autismo nei bambini analizzando parametri facili da ottenere, come l’età del primo sorriso e delle prime frasi o disturbi alimentari : è possibile con l'aiuto del modello di Intelligenza Artificiale chiamato AutMedAI , che ha dimostrato …
GRASSOBBIO. Loanna e Massimo raccontano le gioie e le fatiche della vita con Zoe, 4 anni, con diagnosi di autismo.
L’ARCA DI LEONARDO. Luca Costella ha trasformato la sua passione in un’occasione di apprendimento per minori ospiti in strutture di accoglienza o con sindrome Down.
È stato finalmente scoperto il meccanismo biologico che spiega perché l’autismo è più frequente nei maschi : la chiave sta nell ’interazione tra un gene espresso in maniera eccessiva, chiamato Ube3a , e gli ormoni sessuali maschili . Il risultato, …
GRONE. Già 500 iscritti alla 12ª giornata dedicata agli ospiti di strutture per disabili. Giovedì 18 luglio ai Colli di San Fermo anche Barisonzi, alpino rimasto ferito in Afghanistan nel 2011.
IN CITTÀ E PROVINCIA. Progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l’intero ciclo di vita.
TORRE DE’ ROVERI. L’associazione offre diversi servizi per persone anziane, disabili e bambini. Appello per trovare nuovi autisti.
LA CISL. Mazzola: «Le persone con disabilità sono un valore per la nostra comunità».
ALBINO. La ciclabile dalla Teb fino al Parco paleontologico di Cene e la Valle del Lujo testata con handbike e joelette.
RELAZIONE 2023. La crisi «sistemica» del servizio sanitario esige interventi non più rinviabili. «Perplessità per l’ingente avanzo del bilancio Inail».
LO SCHIANTO. Intorno alle 16 di martedì 25 giugno lungo la strada provinciale 11: coinvolti due auto articolati. Una delle motrici capovolta.
FAMIGLIE IN CAMPO . La mamma Alessandra, referente di «Nessuno è escluso»: «Diamoci una mano a vicenda».
ASST PAPA GIOVANNI. La piccola aveva una fistola tracheo-esofagea. Un missionario ha lanciato la richiesta, aiuti dalla Regione e dal Comitato per la Chirurgia pediatrica. Cheli: qui lunga esperienza.
L’ANNIVERSARIO. L’associazione nata in difesa dei diritti dei disabili. «Il nostro sguardo è verso il futuro, tra progetti di vita e lavorativi».
Identificati nuovi geni potenzialmente coinvolti nella disabilità intellettiva delle persone con sindrome di Down. La scoperta, pubblicata sulla rivista Neuron dall'Istituto Italiano di Tecnologia e dall'Irccs Giannina Gaslini di Genova, getta le basi per lo sviluppo di nuovi farmaci capaci …