Seriate, in 8 mesi 116 violazioni per sosta nei parcheggi riservati ai disabili
IL BILANCIO. I numeri dell’attività della polizia locale.
IL BILANCIO. I numeri dell’attività della polizia locale.
Sabato 14 ottobre alle 21 «Fiato ai Libri» fa tappa al Cineteatro Carisma di Gorlago. Michele Marinini, voce narrante, salirà sul palco insieme all’Orchestra d’archi “La nota in più” per raccontare la storia di Cristopher, un ragazzo con la sindrome di Asperger
COSTA VOLPINO. Aveva 52 anni e la sindrome di Down: sportivo e attivo in oratorio, è stato stroncato da un malore. «Faceva ogni cosa con gioia».
SCUOLA. Individuati i 1.453 docenti mancanti a fine agosto, sono però privi di specializzazione. Rispetto all’anno scolastico 2018/19, in provincia di Bergamo 1.317 studenti con disabilità in più.
LA STORIA. Pubblichiamo il racconto di Erica Villa, una giovane di Treviolo. «Essere riuscita a ottenere quello che la gente non si aspettava da me»: è questo il suo motto sui social. È autrice, scrittrice e anche attrice. Mi chiamo …
LA SEGNALAZIONE. Gradini, scale o ostacoli vari, come un monopattino parcheggiato impropriamente sul marciapiede. «Ma le vere barriere sono gli stereotipi che permeano il modo di guardare la disabilità, non certamente con l’occhio inclusivo», ha affermato Domenico Tripodi, il presidente della sezione bergamasca dell’Anffas, l’associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellett…
ARCENE. Famiglia disperata: Alex ha una malattia rara. «La nostra osteria è fallita: era un pozzo senza fondo». E l’appello: «Speriamo solo nel buon cuore di qualcuno».
RICONOSCIMENTO. Benemerenza all’associazione che si occupa di fornire una «famiglia bis» alle persone con disabilità. Domenica 24 settembre la camminata.
COVO. Quaranta targhe per tutelare maggiormente gli spazi di parcheggio riservati ai disabili, sono state donate dal Lions Club di Romano al Comune di Covo e posizionati in questi giorni.
LA STORIA. Franco Dolci, dal nuoto allo sci, dalla scherma al tennis tavolo: passioni coltivate fino al livello agonistico.
Il prossimo 17 settembre, all’interno della «Millegradini», ci sarà anche la «Zerogradini», un itinerario complementare che parallelamente al percorso turistico, a quello amatoriale e alla corsa agonistica, permetterà a tutti partecipanti di accedere ai luoghi più caratteristici della città
ASSOCIAZIONE SAN PAOLO IN BIANCO. I partecipanti svolgono piccole commissioni per chi ne fa richiesta.
CLUSONE . Il ricavato della manifestazione servirà per acquistare una camera multisensoriale. Iscrizioni entro sabato 19 agosto, l’evento si terrà il 22.
I FURBETTI. Sono le sanzioni elevate dal 1° gennaio al 31 luglio per circa 20mila euro di entrate. Imeri: «Comportamenti ignobili».
L’ANNIVERSARIO. Il Gruppo volontari Curno propone attività per il tempo libero: nacque per aiutare una bimba con sindrome di Down.
Lo sport e le esperienze all’aria aperta dovrebbero essere accessibili a tutti, anche a chi convive con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive. Da quest’idea ha preso vita il progetto «Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo», che ha portato alla stesura di due guide a ben 82 itinerari in bergamasca percorribili dalle diverse forme disabilità. Oggi vi proponiamo due percorsi per par…
PONTERANICA. L’associazione si occupa di trasporto di anziani e disabili. Opera anche con Sorisole e Valbrembo e dall’anno prossimo con Paladina.
LE DELIBERE. L’assessore Guido Bertolaso: questo è un cambiamento di rotta nell’assistenza domiciliare. Entro il 2025 presa in carico di 226mila over65. Disabili e sport: 974mila euro di contributi per le protesi.
COLOGNO. La bambina fino al 2021 faticava a comunicare oggi, 8 anni, grazie alla terapia avviata a Romano si relaziona con la madre e i compagni di scuola.
LORENZO LAZZARI . Affetto da retinite pigmentosa, il giovane di Cologno vive con un solo decimo di vista.