Paralimpiadi al via con 5 bergamaschi in gara a Tokyo
Tra i 4.400 atleti, le stelle sono Rehm e Stutzman: in gara anche 5 bergamaschi. Ecco dove seguire le competizioni a Bergamo.
Tra i 4.400 atleti, le stelle sono Rehm e Stutzman: in gara anche 5 bergamaschi. Ecco dove seguire le competizioni a Bergamo.
«Devo battere Sabatini e riprendermi il record del mondo. Londra 2012 l’incoscienza, Rio 2016 la conferma, Tokyo spero la maturità».
L’Enac sta anche valutando se presentare un esposto alla Procura della Repubblica.
La famiglia Reina: l’incontro con la sindrome di Asperger ha spronato Vito, la moglie Moira e il figlio Niccolò.
Sulla polemica relativa alla nuova ringhiera di Porta San Giacomo, interviene ufficialmente anche l’amministrazione comunale che chiarisce l’intervento con un post su Facebook e invita ad attendere la conclusione dei lavori.
Solo due ore dopo l’incidente mortale avvenuto a San Paolo d’Argon in cui ha perso la vita un operaio di 36 anni, un altro infortunio sul lavoro si è verificato a Casnigo martedì 10 agosto. Trasportato in elicottero al Papa Giovanni.
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso Ryanair. Il provvedimento di Enac sarà applicabile solamente dal 15 agosto.
Dopo l’incidente Matteo Bonacina è diventato un campione di tiro con l’arco: le Paralimpiadi di Tokyo lo aspettano.
In questo ultimo episodio della serie vi racconto cosa significa rendersi conto che la disabilità può assumere diverse sfumature: può causare dolore fisico, psicologico, difficoltà relazionali, ma può diventare anche una scappatoia e nel peggiore dei casi (il mio) trasformarsi in una vera e propria dipendenza. Tranquilli, niente di serio
Lo straordinario carattere del giovane Andrea Ferri, di Vigano, emerge dalle pagine del libro che ha scritto.
Lo spettacolo di Teatro Pedonale sabato 17 luglio a Covo per deSidera Teatro Festival. Un debutto che racconta una rinascita: “Senza questo incidente e questa barca forse non avrei avuto questa possibilità e apertura verso gli altri”
Il laboratorio inclusivo di restauro di libri e carte antiche coinvolge ragazzi con disabilità. Ghisalberti e Messina: «Sarà potenziato».
Il punto di Ats Bg nell’incontro con l’assessore Locatelli. Legge 104, il 69% ha chiuso il ciclo. Di poco sotto (56%) chi ha patologie.
La famiglia Romagnoli ha maturato un conto da 7 mila euro: «Difficoltà burocratiche a rinnovare il contrassegno durante la pandemia». Il Comune: «Sono le regole». Battaglia legale.
Il successo delle passeggiate a difficoltà crescente per un gruppo di allievi con disabilità dell’Istituto Mamoli.
Un altro infortunio sul lavoro in Bergamasca: un uomo di 43 anni, è rimasto ferito nella mattinata di mercoledì 26 maggio ad Albano Sant’Alessandro.
Vista la positiva esperienza nella gestione delle attività estive dello scorso anno mediante un Patto educativo di territorio («Estate insieme 2020») che, pur nel pieno dell’emergenza epidemiologica, ha consentito la realizzazione di un sistema territoriale di proposte estive, il Comune di Bergamo ripropone la stessa formula anche per l’estate 2021.
Ancora disagi nella somministrazione del vaccino anti-Covid per gli over 80 nella mattinata di sabato 10 aprile, questa volta all’hub vaccinale del centro commerciale «Continente» di Mapello.
Regione Lombardia ha approvato il nuovo Fondo aggiuntivo agli interventi previsti nel Piano nazionale per la non autosufficienza 2019-2021, finalizzato a garantire e a dare continuità agli interventi assistenziali per le persone in condizioni di disabilità gravissima e grave.
L’associazione bergamasca che tutela le persone con invalidità e disabilità ha continuato a lavorare nel 2020. La Fondazione Ubi ha donato 15mila euro.