Piogge record nelle valli, i numeri del venerdì nero: a Selvino picco di 430 mm all’ora
METEO. L’intensità dei temporali ha riempito in pochissimo tempo torrenti e fiumi. I dati di venerdì 22 settembre.
METEO. L’intensità dei temporali ha riempito in pochissimo tempo torrenti e fiumi. I dati di venerdì 22 settembre.
LOGISTICA. Anche il traforo del Frejus interrotto per una frana: è allarme per le esportazioni. Colombo: «Passare da Ventimiglia allunga anche i tempi: servirebbero due giorni invece di uno»
Il ciclone che ha scatenato le piogge violente all'origine dell'alluvione in Emilia-Romagna, ha provocato nelle acque nel Mar Tirreno e nel canale di Sicilia un raffreddamento compreso tra 0,5 e 1,2 gradi centigradi nell'arco di tre giorni circa, in uno …
CAROBBIO DEGLI ANGELI. Verifiche sullo stabile del ’700 danneggiato dal maltempo. La Sovrintendenza: è un edificio importante, del Caniana, sarebbe una perdita gravissima.
GIÙ LE TEMPERATURE. Previsti per tre giorni di rovesci, freddo e vento a partire da giovedì 3 agosto con peggioramenti nella giornata di venerdì: in Lombardia la Protezione civile ha emesso un’allerta arancione.
MALTEMPO. Poteva essere una tragedia se il tetto avesse colpito un’auto in transito o una persona. Il maltempo ha colpito ancora Osio Sotto: qui il vento ha scoperchiato un tetto. Problemi anche a Filago e Suisio, in un condominio.
BASSA. L’intervento dei vigili del fuoco nella serata di venerdì 21 luglio, il Comune in azione per una mamma con bambini.
IL LUTTO. La testimonianza del compagno bergamasco Giuseppe Carenzi che era con Evelina Tomasoni domenica pomeriggio quando è avvenuta la tragedia.
L’INCIDENTE. Una donna è stata colpita da un fulmine nel Bresciano e trasportata d’urgenza all’ospedale di Bergamo. Le sue condizioni sono gravissime.
L’INIZIATIVA. Successo per la serata benefica di venerdì 26 maggio sul Sentierone, tra piadine e donazioni superati i 100 mila euro. La raccolta fondi per le aree colpite dall’alluvione continua, domenica 28 maggio saranno devoluti gli incassi dei musei cittadini.
Il ciclone che ha scatenato le piogge violente all'origine dell'alluvione in Emilia-Romagna, ha provocato nelle acque nel Mar Tirreno e nel canale di Sicilia un raffreddamento compreso tra 0,5 e 1,2 gradi centigradi nell'arco di tre giorni circa, in uno …
METEO. La neve è tornata a imbiancare la Bergamasca nei paesi sopra i mille metri. Temporali e raffiche di vento: disagi in via Tommaseo in città e casa allagata a Brembilla.
CANALE CROLLATO. In vista del peggioramento del meteo il collegamento è stato posticipato.Il transito verrà consentito in fasce orarie e sotto vigilanza. Ai residenti è stata consegnata la spesa e la posta.
Al Teatro Sant’Andrea.Dal 26 al 28 dicembre tre spettacoli in doppia replica a Bergamo Alta con la compagnia Pupi di Stac: «Il giardino del re», «I tre doni del Vento Tramontano» e «La storia di Prezzemolina».
Oltre il Colle. Prima il fulmine che lo ha ferito durante un temporale. E ora, nella notte tra sabato e domenica 9 ottobre, l’incendio doloso del suo trattore.
(ANSA) - NEW YORK, 02 SET - E' sopravvissuto a siccità e monsoni, al caldo torrido e a ondate di freddo, a razzie di cowboy e bestiame, ma ora un cactus di 200 anni simbolo dell'Arizona è morto dopo che …
Stezzano. Buone notizie dall’ospedale «Ciaccio» di Catanzaro. L’uomo è stato estubato e ha parlato con i familiari.
(ANSA) - ROMA, 27 DIC - Gli uragani Maria e Irma non hanno devastato solo la terraferma con il loro passaggio sui Caraibi a settembre ma anche gli ecosistemi marini. A documentare i primi, seri, danni alle barriere coralline caraibiche …
Maltempo Nella serata di lunedì 4 luglio cielo nuvoloso e forte vento su tutta la provincia. In città l’intervento dei Vigili del fuoco, che hanno lavorato anche sulla Selvino-Nembro.
Giovedì sera Maltempo anche a Grumello, Grassobbio e Calcinate. Danni a Zanica, a Cavernago l’area feste ripristinata nella notte, il sindaco: gli alpini vi aspettano.