Bollette alle stelle, conto salato per il commercio bergamasco: oltre 76 milioni
Per le attività aumento medio di 3.475 euro. Fusini (Ascom Confcommercio): «La situazione è di una gravità senza precedenti».
Per le attività aumento medio di 3.475 euro. Fusini (Ascom Confcommercio): «La situazione è di una gravità senza precedenti».
Via libera dal Cdm all’unanimità. Il provvedimento contro il caro bollette vale circa 5,8 miliardi di euro. Multe e carcere per chi assevera spese false, 100 milioni per fronteggiare rincaro materiali.
Il primo articolo su una imminente invasione russa dell’Ucraina fu pubblicato dal Washington Post il 30 ottobre scorso. Sono quindi passati tre mesi e mezzo in cui è successo di tutto: la Russia ha varato una serie di imponenti e minacciose esercitazioni militari, i Paesi occidentali hanno fatto a gara nel rifornire l’Ucraina di armi e munizioni, Joe Biden e Vladimir Putin si sono parlati e ripar…
I rincari di elettricità e gas stanno mettendo in seria difficoltà anche il terziario. Tra le categorie più colpite ristoratori e panificatori.
La stangata di questi mesi delle bollette di luce e gas sta spingendo in alto i prezzi di quasi tutti i beni e servizi. Soffrono tutti a causa di questa impennata inflattiva, ma soprattutto i meno abbienti (l’inflazione è detta la «tassa dei poveri»). Così famiglie, imprese, ristoratori, enti locali rischiano di tagliare l’illuminazione delle strade e altri servizi di primaria importanza. Non si …
Ogni componente della società italiana, classe anagrafica o classe sociale o gruppo professionale o lobby economica che sia, ritiene quasi sempre di avere propri interessi specifici che sono relativamente trascurati rispetto a quelli di altri gruppi. Per questo, attraverso una mobilitazione politica, sindacale o d’opinione pubblica possibilmente più efficace di quella degli altri gruppi sociali «…
L’indagine della Cgia di Mestre: rispetto al 2019, è di 36 miliardi il rincaro previsto per quest’anno. Tra le regioni è la Lombardia a pagare il prezzo più salato con un incremento di 8,5 miliardi.
Ora che l’Autority gonfia come non mai le bollette del gas e dell’elettricità, sarebbe il momento giusto per pensare alla politica energetica del Paese, che manca da sempre, e ora ondeggia tra speranze belle e realismo crudo. Non bastano gli 8 miliardi (un reddito di cittadinanza…) che il Governo ha buttato come acqua sul fuoco, riducendo così a «solo» 7-800 euro l’incremento di costo annuo per f…
In termini di effetti finali, gli aumenti delle bollette per il primo trimestre 2022 si tradurranno per quella elettrica in una spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il primo aprile 2021 e il 31 marzo 2022) di circa 823 euro, con una variazione del +68% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente a un incremento di circa 334 euro/anno. Nello stesso…
Una stangata da 11 miliardi per il caro-bollette si abbatterà sulle famiglie nel nuovo anno. A lanciare l’allarme e a fare i conti è Confcommercio secondo cui il caro-bollette e l’inflazione, che in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%, potrebbero presentare nel 2022 una maggiore spesa energetica di 426 euro rispetto …
L’impulso a rivoluzionare davvero l’industria automobilistica può arrivare dalle batterie allo stato solido. La nuova tecnologia può rendere le auto elettriche più economiche, con poche differenze rispetto ai modelli benzina e diesel di oggi. Le batterie allo stato solido sostituiscono gli elettroliti in gel, presenti nelle batterie agli ioni di litio, con elettrodi ed elettrolita solidi. Lo svil…
L’escalation frena la forte ripresa del settore. Cemento armato, rame, ponteggi: rincari anche dell’80%. Pesenti (Ance): «La compensazione utile, ma non basta».
Ridurre le bollette è possibile, accelerando la transizione ecologica che già ci ha permesso, in questi mesi, di limitare l’impatto dell’aumento del costo del gas. Ma serve una strategia integrata, che permetta di cogliere i vantaggi della generazione distribuita e condivisa delle rinnovabili, dei sistemi di accumulo e dell’efficienza energetica in edilizia.
Al via il primo Coca-Cola truck tour 100% elettrico, realizzato in partnership con Volvo Trucks e ABB, che garantirà l’infrastruttura di ricarica per l’iconico truck natalizio nel Real Magic Village itinerante, toccando le città di Milano, Bergamo (12 dicembre), Napoli e Catania.
L’inflazione sale, spinta dall’aumento graduale e progressivo dei prezzi dei beni energetici, con tensioni più marcate in Germania e negli Stati Uniti. In Italia i massimi storici di energia elettrica e gas si consolidano, grazie al maggiore dinamismo registrato. La crescita dei costi per abitazione, acqua, energia elettrica e gas mostra differenze significative tra i territori. La riduzione del …
Adrara San Rocco, 49enne algerino era stato arrestato un anno fa dai carabinieri di Sarnico in una casa disabitata insieme a un connazionale. Ordine di carcerazione dalla Procura: deve scontare 11 mesi e 28 giorni di reclusione.
La società, pur addebitando regolarmente l’imposta ai consumatori finali in bolletta, non corrispondeva altrettanto regolarmente i tributi dovuti o li versava tardivamente.
Tutti in piazza con Greta per l’ambiente. In migliaia a Milano con Fridays for future. Dietro alla piccola e tenace ragazzina vi è il problema del secolo. Come mantenere all’umanità il livello di benessere raggiunto senza portare il pianeta all’autodistruzione. Solo questo spiega il suo successo. L’evidenza del cambiamento climatico coinvolge fette sempre più ampie della società soprattutto nelle…
La rinnovata gamma della Nuova Polo si amplia con l’introduzione a listino della versione alimentata a gas metano dotata del motore 1.0 TGI da 90 CV.
Dinamica delle prestazioni, confort dell’abitacolo e versatilità: C5 Aircross in versione Hybrid Plug-In è in cima all’offerta Citroën proprio nel rispetto di questi caratteristiche.