Lutto nel mondo culturale bergamasco, è morto Angelo Bendotti
Lutto nel mondo della cultura di Bergamo: è morto Angelo Bendotti, presidente dell’Isrec di Bergamo. Aveva 83 anni.
Lutto nel mondo della cultura di Bergamo: è morto Angelo Bendotti, presidente dell’Isrec di Bergamo. Aveva 83 anni.
IL PROGETTO. «Smart Orobie» è pronto a decollare. Tra le azioni la riconversione di immobili abbandonati.
Con braccialetti, fascette orologi, stanno aumentando i neurodispositivi non invasivi in grado di leggere le onde cerebrali proposti per il training cognitivo, la meditazione o per i giochi online; nello stesso tempo entrano nel vivo le sperimentazioni con dispositivi impiantabili …
Fotografato per la prima volta un materiale altermagnetico , una nuova forma di magnetismo scoperta recentemente e che promette di rinnovare profondamente il mondo dell’elettronica a partire da dispositivi di memoria super compatti fino a chip di nuova generazione. Autori …
IL MONDO DELL’ INFORMAZIONE. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre un momento dedicato alla scoperta del giornalismo e del funzionamento dell’«ecosistema» del nostro giornale.
LA SITUAZIONE. Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Bergamasca, martedì 10 settembre è una nuova giornata di bonifica per i vigili del fuoco e i tecnici che sul territorio stanno ripristinando la normalità. Ancora strade devastate, box e cantine allagate.
IN LIBRERIA. La narrativa è specchio dei tempi, anche quando questo specchio cerca di catturare immagini vaghe di sensazioni interiori, di aspirazioni collettive e di declinazioni del fantastico.
(ANSA) - TORINO, 15 NOV - L'Accademia delle Scienze di Torino mette al centro l'attenzione ai nuovi soci e ai giovani ricercatori e punta su un'offerta culturale più aperta al digitale, ma sempre attenta alla qualità e alla precisione dei …
(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Energetica, digitale e sociale: la transizione è un fenomeno sempre più articolato in un percorso sempre più interconnesso. A confrontarsi su questi temi nel corso di un appuntamento di Ansa Incontra, Luca Conti ceo …
FESTIVITÀ. Alle 17.30 di domenica 24 novembre l’apertura della casa di Babbo Natale e l’accensione delle luminarie. Code «chilometriche» per consegnare la letterina di Santa Lucia. Traffico in centro.
Da leader dei chip a crisi profonda: -16,6 miliardi nel terzo quadrimestre 2024 e azioni dimezzate rispetto a gennaio. Ha perso il primato nei chip e nelle schede video a favore di TSMC, NVIDIA e AMD. Una fusione con Qualcomm potrebbe creare un monopolio sui processori, rallentando innovazione e alzando i costi.
ASPETTANDO NATALE. Il centro città si sta vestendo di tutto punto per accogliere al meglio le prossime festività natalizie.
GLI APPUNTAMENTI. Mercatini, luminarie, musica, animazione e tanto altro: a Clusone si pensa già al Natale.
(ANSA) - ROMA, 09 NOV - "La grande richiesta di energia per la digitalizzazione e l'Ia potrebbe ostacolare gli obiettivi della transizione verde". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, alla conferenza 'Cigno Verde 2024' circa l'impatto dei …
IL RICONOSCIMENTO. Leolandia premiata ai Parksmania Awards per Scuola Guida Futuro.
IL CONCORSO. I bollini saranno pubblicati a partire da lunedì 4 novembre. In palio un’auto, buoni spesa e biciclette elettriche. Da non dimenticare la rubrica «Accadde davvero a Bergamo».
IL TALENT. Terza puntata per Chiamamifaro ad «Amici», in onda su Canale 5 e condotto da Maria de Filippi. Per questo episodio, è stato Amadeus il giudice per la sezione canto.
LO SCENARIO. Nel secondo trimestre è cresciuta del 2,5%. Export: perdite tedesche compensate da sbocchi arabi. Giannattasio: «Ma la burocrazia continua a frenarci».
AL BUIO. Via Raboni e Regazzoni al buoio dalle 15 di lunedì 21 ottobre. L’Enel ha ripristinato la corrente pochi minuti prima delle 21.
LA SPERIMENTAZIONE. Partirà dal 23 ottobre sulla app «IO» la sperimentazione dell’It Wallet, il portafoglio che conterrà tutti i documenti digitali: patente di guida, tessera sanitaria e carta Ue della disabilità.Sarà inizialmente pubblico, ma sarà possibile svilupparlo anche anche da parte di privati.