Concorso Art Bonus, l’Accademia Carrara verso la finale: si vota fino alle 20
IL VOTO. È possibile votare per la pinacoteca di Bergamo per tutta la giornata di martedì 15 aprile.
IL VOTO. È possibile votare per la pinacoteca di Bergamo per tutta la giornata di martedì 15 aprile.
Le truffe digitali rappresentano una frontiera della criminalità sempre più organizzata. Nel 2024 i ladri digitali hanno rubato in Lombardia 47 milioni di euro, la media è di 128mila euro sottratti al giorno. Bergamo tra le città più colpite con …
L’INTERVISTA. Le parole post partita di Gasperini dopo la vitoria per 2-0 contro il Bologna. Gol di Retegui al 3’ e Pasalic al 21’.
MUSICA. Dopo ventiquattro presenze in trasmissione, la cantautrice orobica è stata eliminata dal talent di Maria de Filippi.
LA LETTERA. Lo sconforto di un nostro lettore alle prese con colloqui, precarietà e speranze disattese.
IL PROGETTO. «Smart Orobie» entra nella fase operativa, cercando di attrarre chi lavora da remoto e sceglie di vivere in località green, sostenibili e ricche di servizi.
LA NEVE. Nevica a Valbondione, a circa 900 metri di altezza, nella mattinata di domenica 23 marzo; e alla baita di Maslana sotto i fiocchi bianchi sono stati anche avvistati degli stambecchi.
IL PROGETTO. L’obiettivo dell’iniziativa - lanciata dall’Asst Papa Giovanni XXIII - intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a trovare, appunto, «un posto sicuro».
LA NOVITA’. Consente ai cittadini di poter indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere tutte le comunicazioni.
Dubbi sull'innovativo chip quantistico Majorana-1 , annunciato nello studio coordinato da Chetan Nayak di Microsoft e pubblicato recentemente sulla rivista Nature. A distanza di circa tre settimane, la stessa rivista sul suo sito osserva come quella pubblicazione sia stata accolta …
IN FIERA. Creattiva al via: in Fiera Bergamo fino a domenica 9 marzo il salone internazionale delle arti manuali.
LA DECISIONE. Ryanair posticipa il passaggio alle carte d’imbarco completamente digitali all’inizio dell’operativo invernale, il prossimo 3 novembre.
LA MANIFESTAZIONE. Un Carnevale di festa e di sole. Tra piazza Dante e Porta Nuova martedì 4 marzo si è respirata un’atmosfera di gioia, fantasia e intrattenimento per tutte le età.
L’INIZIATIVA. Il 7 e 8 marzo nei negozi aderenti e la domenica 9 anche con gazebi sul Sentierone.
MONDO. Alcuni importanti dizionari inglesi e l’enciclopedia Treccani hanno scelto la parola simbolo del 2024, indicandone le ragioni. L’«Oxford Dictionary» ha scelto la parola «brain rot», un neologismo che sta a indicare il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona.
TERMINE SCADUTO. Dal 15 febbraio l’invio delle notifiche via sms o mail disponibile solo per chi avrà attivato il servizio dal Fascicolo Sanitario, ma la richiesta può essere inoltrata in ogni momento anche dopo questa data.
CHAMPIONS LEAGUE. La società belga aveva avvertito i tifosi: no «fan walk» e ritrovo in piazzale Alpini. Un invito seguito dalla gran parte dei tifosi del Bruges (oltre 1.300) ma non da tutti. Una trentina di supporter fermati dalla Polizia in zona Poste centrali.
IN VIAGGIO. Novità per chi viaggia con Ryanair a partire da maggio: le carte d’imbarco saranno solo digitali e sono previste multe per chi arriva in ritardo al gate e con bagagli dalle dimensioni non corrette.
TRESCORE. Cresce l’abitudine di lasciare gli imballaggi degli acquisti online nei cestini comunali. Il Comune cambia il regolamento.
LA STORIA. L’esperienza di Martina Guarnieri. La laurea in Psicologia e poi il Cammino di Santiago. L’ultima avventura? Sei mesi sulle Ande in bicicletta. Raccontaci la tua storia di bergamasco all’estero.