Alzano: bufo bufo a rischio sulle strade. Volontario in azione
Nonostante le temperature ancora troppo rigide, ha preso il via la traversata dei bufo bufo, nome scientifico per indicare i comuni rospi.
Nonostante le temperature ancora troppo rigide, ha preso il via la traversata dei bufo bufo, nome scientifico per indicare i comuni rospi.
Dopo tre anni e mezzo Mario Salerno, in promozione al grado di Generale di Brigata, assume un incarico a Roma al ministero dell’Economia e delle Finanze. Gli subentra il collega nato a Foligno, classe 1975: dal 1998 al 2000 ha diretto la Tenenza, ora Compagnia, di Treviglio.
Mercoledì 17 febbraio, in occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Asperger che ricorre il 18 febbraio, BergamoAiuta diventa anche un progetto di inclusione sociale grazie alla collaborazione tra Comune e Associazione San Paolo in Bianco, in partnership con la Cooperativa sociale SER.e N.A., che consente di inserire, nel gruppo dei volontari BergamoxBergamo, alcuni ragazzi con alcune f…
Amos Moriggi al timone del distaccamento dei Vigili del fuoco di Treviglio. Da gennaio 574 interventi: col lockdown boom di soccorsi alle persone.
La lettera del deputato Daniele Belotti e della senatrice Simona Pergreffi al Presidente della Repubblica: le Frecce Tricolori passino anche su Bergamo. Escluse anche Brescia, Cremona e Piacenza.
Gara di solidarietà dopo l’appello di un gruppo di sarte bergamasche che avevano finito il materiale per produrre mascherine da donare gratuitamente a chi ne ha più bisogno.
Anche il giorno di Pasqua forze dell’ordine al lavoro per controllare che tutti rispettino il decreto del governo.
Il presidente dà un taglio alle polemiche sull’ospedale da campo degli alpini a Bergamo. «Si farà, trovati i medici, i lavori ripartiranno nel pomeriggio di giovedì 19 marzo.
L'assessore Gallera risponde alle polemiche sulla questione dell'ospedale da campo in Fiera a Bergamo. «Nessun ripensamento, rimane priorità ma dobbiamo trovare personale adeguato».
L’annuncio di Borrelli durante la conferenza stampa di martedì 17 marzo. Ecco come è composta la struttura e come sarà organizzata.
Alzano I volontari della Protezione volontaria civile all’opera: turni di 12 ore. «Gli anziani soffrono di più».
Sono quasi 100 i volontari a disposizione. Si alternano al centralino e per consegnare pasti e spesa. Coordina l’assessore in isolamento. «Nessuno sarà solo».
In Città Alta il Maite si rende disponibile per piccole commissioni. Da Grumello a Gorlago consegne a domicilio.
Un malore improvviso si è portato via nella tarda serata di domenica Mario Pesenti, il capogruppo delle penne nere di Val Brembilla. Artigliere di montagna, 71 anni, Mario aveva una grande forza d’animo e uno spontaneo spirito di abnegazione.
Un ventenne di Gorno che aveva comprato il contenitore a un mercatino dell’usato in città ha rintracciato la famiglia del proprietario: era un italoamericano nato e vissuto in California. In primavera incontrerà il figlio.
Mai in passato prima d’ora i leader dei Paesi della Nato sono apparsi così divisi tra loro. Per due giorni a Londra i ventinove membri dell’Alleanza atlantica celebreranno i 70 anni dell’organizzazione militare e si interrogheranno sul daffarsi. Le sfide non mancano, ma preoccupano - e non poco - i litigi e l’ordine sparso con cui si intendono affrontare questioni vitali. L’agenda dei lavori è fi…
La giovane fu uccisa nel 1993 nei pressi del Famedio di Ponte San Pietro: ancora oggi buio totale sul colpevole e sul movente. Ma la sua memoria è sempre viva: l’iniziativa delle amiche e dei compagni di classe delle Scuole medie.
Da venerdì 1 a lunedì 4 novembre la Torre dei caduti rimarrà aperta. Un’occasione unica per ammirare la città da un punto di vista diverso dal solito.
Folla nella chiesa di San Sisto a Colognola per l’ultimo saluto a Maurizio Brambilla, il volontario morto sulla Presolana per un malore.
Gorno. Giulio Borlini e il papà trovano il recipiente di un militare Usa. «Speriamo di rintracciare i discendenti».