Il rombo delle moto e i palloncini liberati in cielo. A Romano l’addio a Davide Longhi
Il funerale L’ultimo saluto a Davide Longhi, il pilota di moto morto in un incidente giovedì scorso sul circuito toscano del Mugello.
Il funerale L’ultimo saluto a Davide Longhi, il pilota di moto morto in un incidente giovedì scorso sul circuito toscano del Mugello.
Romano di Lombardia La Magistratura fiorentina non ha ancora concesso il nullaosta alla restituzione della salma del trentacinquenne Longhi, morto giovedì per un drammatico schianto nel circuito di Scarperia.
Il papà di Torre Boldone La donna di 27 anni sarà sottoposta a perizia psichiatrica. Mercoledì 29 giugno i funerali della bambina.
Il ringraziamento Il figlio e la moglie dell’imprenditore scomparso a 88 anni: «Ora guardiamo avanti come ci ha insegnato».
Albino Le esequie si sono svolte lunedì mattina 6 giugno nella chiesa parrocchiale di San Giuliano. Don Pezzoli: «Diceva a tutti grazie».
Villa d’Adda Mamma di due figli, è spirata in ospedale dov’era ricoverata dal 21 maggio per un aneurisma Ha donato le cornee e altri tessuti.
Castro Ad attendere la salma tantissime persone che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene. Il tecnico è morto la sera dell’11 maggio a Vicenza in seguito a un infortunio sul lavoro in un’acciaieria.
Originaria di Oltre il Colle Il compleanno lo scorso 19 aprile, era la più anziana del nostro Paese e anche la bergamasca più longeva di sempre. È spirata nel sonno, nella sua casa di via Coghetti a Bergamo. Lunedì i funerali in città.
L’addio In tantissimi a Treviglio hanno preso parte nella mattinata di mercoledì 4 maggio al funerale di Casati: la comunità stretta intorno al figlio Emanuele.
L’addio La chiesa parrocchiale di Gazzaniga ha accolto oltre 200 persone che hanno voluto pregare per Maria Luisa Bonomi e il marito Giampietro Beltrami, deceduti in un terribile incidente in moto lunedì scorso.
Il lutto Saranno celebrati venerdì 22 aprile i funerali di Maria Luisa Bonomi e Giampietro Beltrami, la coppia morta nel giorno di lunedì 18 aprile a Bianzano.
Ponte San Pietro Tanti giovani per l’ultimo saluto alla studentessa di 21 anni che sognava di diventare maestra d’asilo, morta in un incidente stradale sulla statale del Tonale, in Valle Camonica, lunedì 11 aprile.
Il lutto Per decenni a capo delle Penne nere del paese, è morto a 87 anni. Missioni in Armenia, il premio come «Alpino dell’anno». Giovedì i funerali.
Lutto Nel 1954, insieme al marito, aveva aperto il negozio-edicola in via IV Novembre. Si è spenta a 94 anni. Era un punto di riferimento in paese. Sabato i funerali.
Il lutto Fondò i Mismountain Boys. il lavoro all’aeroporto, i viaggi negli Usa alle radici della sua musica preferita.
I funerali di Mattia Coter lunedì mattina a Seriate, ad attendere il feretro una grande folla. Il feretro entra in chiesa, portato dagli amici. Il dolore e la disperazione di mamma Nadia.
È mancato a 78 anni, Giuseppe «Beppe» Preda, molto conosciuto per la sua attività da barista.
La vigilessa bresciana uccisa, secondo le indagini, da due delle tre figlie, Paola e Silvia, e dal fidanzato della maggiore, Mirto Milani, di origine bergamasca, tutti in carcere dall’alba del 24 settembre. E in silenzio da quel giorno.
Luigi Gritti, 57 anni, è morto lunedì in un infortunio sul lavoro in un cantiere in Città Alta. Era preparatore atletico e allenava squadre giovanili. Per il funerale una folla commossa.
Dal vecchio forno di famiglia a un laboratorio di alta pasticceria conosciuto in tutta Italia.