Grassobbio: i funerali di Davide, morto a 9 anni
I funerali di Davide Vecchi, morto a 9 anni
I funerali di Davide Vecchi, morto a 9 anni
Un antesignano, un precursore, una matita sempre ispirata. Ilio Manfredotti se ne è andato il 30 aprile, a 91 anni (i funerali saranno celebrati sabato alle 10 nella chiesa parrocchiale di Santa Croce alla Malpensata), lasciando la sorella Maria e cinque nipoti, dopo che nel 2009 aveva perso la moglie Renata.
Ora qui non esiste più il buio. Comincia così l’ultimo sabato sera di Marco Gusmini. Comincia con la veglia ed è una lungo viaggio a tappe dentro la tua vita. La gente arriva a frotte e si stipa nel salotto di via Giovanni XXIII che domenica a Roma proclamano Santo.
Annullate tutte le iniziative in programma nel fine settimana a Lovere: questa la decisione dell’amministrazione comunale di Lovere che ha anche proclamato il lutto cittadino nel giorno della celebrazione delle esequie del giovane Marco Gusmini, il ragazzo travolto dal crollo della croce a Cevo.
Verranno celebrati mercoledì, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Levate, i funerali di Roberto Zanni, l’imprenditore di 48 anni del paese morto lunedì agli Spedali Civili di Brescia a causa delle ferite riportate in un incidente in cui è rimasto coinvolto mentre era in sella alla sua motocicletta.
Scene strazianti, una chiesa gremitissima e un corteo funebre in un silenzio quasi irreale verso il cimitero di Cerro di Bottanuco. Almeno 500 persone hanno preso parte nel pomeriggio di venerdì 11 aprile ai funerali di Domenico Magrì e di sua moglie Maria Artale.
Lettera aperta dei figli dei coniugi Magrì. «Papà, non condividiamo né giustifichiamo il tuo gesto. Mamma, papà, ci mancate: vi amiamo immensamente». Venerdì 11 aprile alle 15 i funerali nella chiesa di Cerro di Bottanuco
L’autopsia effettuata lunedì 7 aprile a Milano ha confermato la dinamica del tragico episodio di giovedì 3 aprile. I funerali di Orifici, prima vittima della folle mattinata, saranno celebrati a Cassina De’ Pecchi, nel milanese.
Grande dolore a Bottanuco. la comunità è sotto choc per la tragedia che si è consumata giovedì mattina in via Kolbe e, prima ancora, a Segrate. «Una storia di sangue e disperazione che non dimenticheremo» commentano degli abitanti.
Era appena tornato a casa dopo un’uscita sulla sua bicicletta da corsa fino a Selvino: «Mi sento un po’ stanco, vado in bagno a lavarmi» ha detto alla moglie, che pochi minuti dopo l’ha trovato disteso senza vita sul piatto della doccia.
Una vita per la musica, ideale colonna sonora di un impegno generoso e convinto per la comunità. Si celebrano lunedì 24 marzo alle 15 nella parrocchiale di Fiorano i funerali di Alessandro Poli, 82 anni, compositore e organista.
Umbertina Gamba non c’è più. «Betty Carol», questo il suo nome d’arte, è morta a Sarnico. Negli Anni Quaranta, come soubrette calcò i palcoscenici dei maggiori teatri della Rivista italiana, ballando e cantando a fianco dell’amica Wanda Osiris.
«Ciao Claudio», in centinaia a Cirano per l’ultimo saluto al giovane commerciante. Tanta gente e un silenzio surreale. Sono stati celebrati nella chiesa parrocchiale di San Giacomo a Cirano i funerali di Claudio Gelmi.
«Ti abbiamo sempre voluto bene: il tuo sorriso ci accompagnerà per tutta la vita. Aiutaci da lassù». Si è conclusa con le parole dei familiari la celebrazione del funerale di Chiara Pirola, l’universitaria annegata nel Brembo, per salvare il suo cane labrador.
Un malore improvviso, che non gli ha lasciato scampo. È morto così, nella tarda serata di lunedì 17 marzo a Cirano di Gandino, Claudio Gelmi, 42 anni, sposato e padre di una bimba di 4 anni. Conosciutissimo, gestiva l’unico negozio della zona, oltre ad essere un tifosissimo dell’Atalanta.
La scomparsa di Giancarlo Gualco, 83 anni, coinvolge anche la Bergamo baskettara. A lui è legata la stagione sportiva 1982-1983 che lo vide come general manager dell’allora Alpe Binova, primo ed unico club orobico ad militare nella massima serie.
«È Camilla la buona notizia. Crescerà con il papà negli occhi». È stato un passo della commovente omelia tenuta dal curato di Seriate, don Stefano Manfredi, ai funerali di Massimo Vismara, il 41enne morto in moto mercoledì 5 marzo in via Monte Gleno.
Palmer, il vecchio capo ultrà, è arrivato . «Poche parole, ci resterai sempre nel cuore», scrive sul registro delle condoglianze ai funerali di Bertuzzo «Eziogol», celebrati in Piemonte. Ritireresti la maglia numero 11? Vota il sondaggio
Un uomo vissuto con i giovani, aiutandoli a crescere dentro e fuori dal campo. E’ questo il breve profilo di Ezio Bertuzzo pronunciato da don Aldo Rabino, padre spirituale del Torino Calcio ai funerali dell’ ex attaccante nerazzurro di fine anni Settanta inizio anni Ottanta.
C’era moltissima gente ai funerali di Giuseppe Baggi, l’impresario edile di Sorisole che giovedì della scorsa settimana era rimasto gravemente ferito in seguito al ribaltamento dell’autogrù con cui stava spostando dei tronchi. Morì due giorni dopo.