«Ricordiamo il suo sorriso», l’ultimo abbraccio a Loretta Maggioni
L’ADDIO. Nella mattinata di venerdì 11 luglio i funerali della 51enne morta in un incidente in moto ad Azzano due giorni fa.
L’ADDIO. Nella mattinata di venerdì 11 luglio i funerali della 51enne morta in un incidente in moto ad Azzano due giorni fa.
IL LUTTO. Ancora non definita la data dell’addio dell’uomo morto in un incidente in moto a Rimini.
Partecipare a un funerale non significa solo organizzare e sostenere i costi per chi è rimasto solo, ma ricostruire la memoria di una vita sconosciuta, offrendo un ultimo saluto che ne preservi il ricordo nel tempo
IL LUTTO. Di Rota d’Imagna, originaria del Salento , nel 1977 si era trasferita in Bergamasca. Sabato per le esequie era gremita la parrocchiale di San Siro.
IL LUTTO. Una vita per lo sport. Impossibile non rimanere affascinato dalla sua verve.
L’ULTIMO SALUTO. Tantissime persone, moltissimi studenti, ai funerali di Nadia Lepore, l’insegnante dell’Itis Paleocapa morta in un incidente stradale.
IL DOLORE. La figlia dell’agricoltore morto venerdì: temeva la velocità di auto e camion. Lunedì mattina 16 giugno i funerali.
L’ADDIO. L’annuncio della mamma dopo i funerali, a Ciserano un murale in suo ricordo.
I FUNERALI. Gremita la chiesa parrocchiale di Sant’Anna, in Borgo Palazzo, per il funerale di don Aldo Riboni.
L’ADDIO. Mercoledì 11 giugno nella chiesa parrocchiale di Cene l’ultimo saluto a Elena Belloli e Rubens Bertocchi.
IL DOLORE. «Ringrazio le famiglie per questa decisione. Dio gliene renda merito», ha detto il parroco nella messa di domenica 8 giugno a Cene.
L’ADDIO. Tra i presenti, molti amici e colleghi artisti da una vita, volti noti della tv e dello spettacolo.
IL LUTTO. Si è spento a 85 anni lo storico collaboratore de «L’Eco di Bergamo», esperto di calcio provinciale.
IL LUTTO . Era originario di Cavernago, aveva 87 anni. In località Piazzo il famoso muro con oltre mille pietre scolpite. Martedì 27 maggio i funerali.
IL LUTTO. Il ricordo degli ex colleghi di lavoro di Giangiuseppe Verlato, precipitato a Valtorta: «Sempre col sorriso e disponibile».
IL LUTTO. Battista Gotti, nome di battaglia «Piccolo», è morto domenica 11 maggio, era l’ultimo sopravvissuto della Brigata «Primo Maggio» Fiamme Verdi. Classe 1921, avrebbe compiuto 104 anni a luglio.
L'uscita del feretro: i funerali di Oliviero Garlini.
L’ADDIO. I colori nerazzurri spiccano nella giornata plumbea di questo sabato 10 maggio. In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto a Oliviero Garlini, campione bergamasco che rimarrà per sempre nei cuori degli atalantini.
L’OMICIDIO DI VIA GHIRARDELLI. Alla camera ardente di Claris il toccante incontro tra Elena Carnevali e i familiari. Lo zio: «Adesso sta emergendo la verità».
BERBENNO. La celebrazione a Cavenago, dove abitava. Sarà presente il sindaco di Berbenno, Manuel Locatelli, con il gonfalone.