Cade da albero e muore nello stesso prato dove spirò il fratello: venerdì i funerali
ZOGNO. Gianfranco Sonzogni, 63 anni, è scivolato dalla scala, inutili i tentativi di rianimarlo. Un anno fa un malore stroncò Giuseppino proprio in quel posto.
ZOGNO. Gianfranco Sonzogni, 63 anni, è scivolato dalla scala, inutili i tentativi di rianimarlo. Un anno fa un malore stroncò Giuseppino proprio in quel posto.
IL LUTTO. Antonucci ha gestito il Caffè degli artisti, il Doma e un locale a Ranica. Fatale una malattia diagnosticatagli a maggio. Venerdì 6 dicembre i funerali a Longuelo.
IL LUTTO. Noto per le sue imprese nello sci d’alpinismo e per l’impegno nelle Penne nere, aveva 76 anni. I figli: «Ci ha insegnato i valori dello sport».
L’ULTIMO SALUTO. I funerali nel paese d’origine dell’avvocato morto a Dubai, il parroco: «Giovane morte che ci ha resi tutti parenti».
È il «Borgo d’Oro» di Bergamo. Borgo Santa Caterina è un quartiere ricco di storia, situato tra il centro e lo stadio e che, nel corso dei secoli, ha mantenuto la propria essenza e identità, anche grazie a chi l’ha popolato. Sebastiano Soddu, Aldo Ghisleni, Titta Bernini, Luisa Bonasio Rebussi, Giuseppe Anghileri, Elvira Rebussi e Elia Tombini sono solo alcuni dei volti che hanno contribuito a pl…
Il quartiere Colognola è cambiato solo nel paesaggio urbanistico: l’anima è sempre quella. Gli abitanti continuano a mantenere vivo un forte legame comunitario, radicato nei valori di un tempo e nelle tradizioni religiose. Qui, Emilia Bolis, Ines Angela Paltenghi, Mario Bani, Agostino Cardinali, Graziella Vavassori e altri personaggi straordinari hanno contribuito a definire quella che è l’identi…
IL LUTTO. I funerali della 32enne tragicamente scomparsa in un incidente durante un giro in moto nel Bresciano.
I FUNERALI. Alle 15 di domenica 3 novembre le esequie della giovane bergamasca, uccisa a Costa Volpino una settimana fa dal suo vicino di casa. Durante l’omelia l’ultima preghiera è andata agli amici e compagni ma anche «all’assassino, perché tutti i malvagi e violenti si pentano si convertono e smettano di fare del male, cambino».
IL LUTTO. Amici e parenti, in tantissimi alla veglia per Sara Centelleghe. Domenica 3 novembre l’ultimo saluto.
LA TRAGEDIA. É morta Matilde Lorenzi. Il Pm, nessuna responsabilità penale. Il padre: «Niente fiori ma fondi per più sicurezza sulle piste».
IL LUTTO. È mancata giovedì pomeriggio Maria Rizzi, infermiera per una ventina d’anni all’allora Ospedale Maggiore e collaboratrice per quasi 30 di don Luciano Colotti nel ministero parrocchiale svolto soprattutto nelle parrocchie di Ciserano prima per 10 anni e di Chiuduno poi per altrettanti, più otto da parroco emerito.
IL FUNERALE. Nella chiesa parrocchiale di Redona a Bergamo è stato dato l’ultimo saluto al dottor Francesco Negrini, medico molto conosciuto in tutta la Bergamasca e specializzato in gastroenterologia.
IL LUTTO. In tantissimi hanno voluto salutare Ester Raimondi, la ragazza morta improvvisamente a 15 anni. Via vai alla camera ardente allestita nella chiesa di Santa Marta a Mozzanica.
IL LUTTO. Sbalzato dalla moto martedì 1° ottobre a Almenno San Bartolomeo, il 53enne è morto sul colpo.
IL RICORDO. In tanti alla camera ardente del noto imprenditore: «Parlava poco, ma quando lo faceva lasciava il segno».
IL LUTTO. Si è spenta giovedì 12 settembre all’età di 75 anni. Ha rivestito per anni il ruolo di dirigente della Soprintendenza.
LA TRAGEDIA. Luigi Persico stava visionando una copertura a Somendenna quando è caduto da 5 metri d’altezza. La sorella: «Aveva un grande cuore». Lunedì 2 settembre i funerali.
CURNO. Aveva 74 anni: giocò in serie A , conquistò la Coppa Italia, fu capitano della nazionale femminile. Sabato 31 agosto i funerali.
IL RICORDO. Alessandro Donadoni, 91 anni, dal 1964 si occupava della vendita e dell’assistenza di bilance, registratori di cassa, affettatrici e attrezzature per negozi alimentari. Venerdì l’ultimo saluto.
ALBINO . Il ricordo del marito: «Umile, silenziosa, d’altri tempi». giovedì 29 agosto i funerali. «Quella telefonata prima dell’incidente. Poi non rispondeva più e ho capito».