«Gentile e capace di ascoltare». L’ultimo saluto a Mauro Carminati
STEZZANO. Chiesa affollata per il funerale del 32enne morto per un’infezione mentre era in vacanza in Scozia. Il parroco: ««Fate tesoro dei suoi insegnamenti».
STEZZANO. Chiesa affollata per il funerale del 32enne morto per un’infezione mentre era in vacanza in Scozia. Il parroco: ««Fate tesoro dei suoi insegnamenti».
CASTIONE. Ferri aveva guidato l’associazione turistica per 7 anni, rilanciando anche i mercatini di Natale.
L’ADDIO. Attesa lunedì 20 maggio a Urgnano la salma del trentunenne che si è spento al Jackson Memorial Hospital di Miami dopo l’incidente del 31 marzo.
STEZZANO. Da venerdì mattina 17 maggio l’ingegnere sarà alla Casa del commiato di Verdello. La zia: «Ringraziamo i medici e il Consolato».
FARA D’ADDA. Il ricordo del cognato di Costantin Romeo Antonie, morto a 23 anni incastrato nel cassonetto degli abiti usati a Canonica domenica notte: «Domenica avevamo fatto festa, poi chissà cosa gli è venuto in mente».
IL LUTTO. Volontario nelle squadre di calcio di Sambusita, Rigosa e Aviatico e nelle Pro loco. Mercoledì i funerali.
IL LUTTO. Ornella Arrigoni si è spenta a 90 anni. Aveva avviato l’attività nel 1957 con il marito. I funerali a Boccaleone.
IL LUTTO. Già funzionario della Provincia e della Comunità montana Valle Seriana, s’è spento a 65 anni. Lunedì i funerali a Nese
L’ULTIMO SALUTO. Era nel Club Alpino Accademico Italiano.
I FUNERALI. Tantissimi giovani per l’ultimo saluto ad Angelo Maffi, il ventenne di Albino che ha perso la vita sabato 20 aprile, dopo un lungo calvario segnato dalla leucemia.
AMBIVERE. Giancarlo Botti è morto domenica in seguito alle lesioni riportate nella caduta in montagna, lunedì 8 aprile
IL LUTTO. Un momento di raccoglimento a Urgnano prima dei funerali del giovane morto a Miami in un incidente stradale.
VERTOVA. Tragedia in località Paret dove Francesco Zucclini, 73 anni, aveva raggiunto un terreno in cui lavorava. Già fissata la data dei funerali: saranno celebrati sabato pomeriggio nella parrocchiale.
L’ADDIO. Aveva 63 anni, è stato colto da un malore sopra Valcanale di Ardesio sabato pomeriggio. «Aveva una sensibilità straordinaria».
I FUNERALI. Piena la chiesa a Cologno per l’ultimo saluto a Joy Omoragbon, la donna di origine nigeriana uccisa a 48 anni giovedì scorso dal compagno Aimiose Osarumwense, connazionale di 44 anni, nella loro casa di via Donizetti. Sono presenti parenti, conoscenti e membri della comunità nigeriana e rappresentanti del Comune con il sindaco Chiara Drago che ha proclamato il lutto cittadino.
IL LUTTO. Stroncato da un malore a 50 anni . Era assessore ai Lavori pubblici e lavorava in Comune a Bergamo. I funerali giovedì 28 marzo alle 15 nella chiesa di Cicola.
L’ULTIMO ADDIO. Alle Fiorine l’abbraccio alla famiglia dell’escursionista scomparso sulla Presolana il 5 ottobre e i cui resti sono stati trovati domenica. La mamma: «La mia preghiera di ritrovarlo esaudita».
L’ADDIO. Nella mattinata di martedì 26 marzo a San Colombano in città, i funerali di Gianluigi Pezzotta, il clown Margherito.
IL LUTTO. Tanti i messaggi per ricordare il presidente dell’Associazione Cure Palliative. Sua l’idea del primo Hospice. La figlia Aurora: per lui niente era impossibile. Oggi l’ultimo saluto.
Spiravano nel bacio del Signore, le loro anime tornavano a Dio muniti dei conforti religiosi, i funerali erano meste cerimonie sebbene i negozi restassero chiusi e tutto il paese fosso comandato a partecipare. Analizzando le espressioni religiose si possono rileggere i cambiamenti nella vita religiosa e della comunità. Un viaggio nelle vite degli ecclesiastici che hanno abitato conventi e canonic…