«Un quartiere che non riconosco più» Lettera di un giovane dalla Celadina
Bergamo, la lettera di Lorenzo Murelli, 24 anni, che abita nel quartiere Celadina: «Priorità alla sicurezza e agli interventi contro il degrado».
Bergamo, la lettera di Lorenzo Murelli, 24 anni, che abita nel quartiere Celadina: «Priorità alla sicurezza e agli interventi contro il degrado».
Pallavolo, a Ponte Nossa sono intervenuti i carabinieri ed è stata sospesa la partita del campionato Under 13 femminile tra Nossese e Cene. Ma dai ragazzi una lezione di civiltà: una volta placati gli animi, gli atleti delle due società sono tornati in campo, si sono mischiati tra di loro e hanno giocato un altro set.
Anche il Mali piange Davide Vittori, il volontario di Martinengo morto in casa nei giorni scorsi. Sul web un video ricorda il suo impegno per le missiomi umanitarie.
Alberico De Giglio, uno dei più promettenti youtuber del momento, nella serata di martedì 5 gennaio ha incontrato a Oriocenter i suoi fan.
Nuova sede, in centro città, per il Talent Garden, vera e propria fucina di talenti del mondo digitale.
Nuova sede, in centro città, per il Talent Garden, vera e propria fucina di talenti del mondo digitale.
Nuova sede, in centro città, per il Talent Garden, vera e propria fucina di talenti del mondo digitale.
Bagnatica, l’annuncio del Gruppo Giovani su Facebook: «Sparite le renne in piazza Primo Maggio, rubati anche gli striscioni delle associazioni». Appello per la restituzione.
Arriva dagli Usa un nuovo segnale della perdita di appeal di Facebook tra i giovani. Stando a un sondaggio condotto da WayUp su mille studenti di college, il social blu sta perdendo popolarità, anche se rimane in testa alla classifica delle 10 app da avere sullo smartphone.
«In tempi record, nella seduta del 23 dicembre, la Giunta regionale ha recepito il Decreto Interministeriale attuativo della nuova disciplina in materia di apprendistato». Lo afferma l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea.
In agricoltura il ridotto ingresso di giovani nel settore è uno dei nodi irrisolti: minaccia non tanto il futuro delle produzioni agricole quanto la sopravvivenza delle aziende e il conseguente presidio del territorio.
Il Credito Bergamasco apre le porte a 38 giovani che entrano a far parte in qualità di dipendenti a tempo indeterminato nelle strutture della banca anche grazie agli accordi siglati con le organizzazioni sindacali.
I volontari del progetto «Safe Driver – Notti in sicurezza» sono tornati in campo sabato sera al Bolgia di Osio Sopra.
Perdita di concentrazione, difficoltà di apprendimento, aggressività. L’utilizzo dei cellulari si sta trasformando da uso in abuso e gli effetti nocivi per la salute sono sempre più evidenti.
Arriva al Teatro Sociale, la suggestiva rappresentazione teatrale «Like-Storie di vita online» sul delicato tema del cyberbullismo che va ad integrarsi con la campagna educativa itinerante «Una vita da social» alla sua 3ª edizione.
Torna per il terzo anno consecutivo il Sanpellegrino Sales Campus Plus, il progetto che punta ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro.
Un sabato sera movimentato per diversi giovani della provincia bergamasca. Numerose le intossicazioni etiliche segnalate dal 118 di Bergamo. Cpinvolti anche dei minori.
«Un’altra promessa mantenuta: aver trovato due milioni di euro per garantire la gratuità delle visite mediche ai minori e ai disabili per le certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica ci rende estremamente soddisfatti».