Notte di alcol in Bergamasca Una decina di intossicazioni etiliche
Un sabato sera movimentato per diversi giovani della provincia bergamasca. Numerose le intossicazioni etiliche segnalate dal 118 di Bergamo. Cpinvolti anche dei minori.
Un sabato sera movimentato per diversi giovani della provincia bergamasca. Numerose le intossicazioni etiliche segnalate dal 118 di Bergamo. Cpinvolti anche dei minori.
«Un’altra promessa mantenuta: aver trovato due milioni di euro per garantire la gratuità delle visite mediche ai minori e ai disabili per le certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica ci rende estremamente soddisfatti».
Scarsa l’incidenza in Italia dei giovani cresciuti nei vivai. Ma tra i 5 campionati più importanti l’Atalanta è al 18° posto, preceduta dall’Inter all’11°.
Siete giovani fra 18 e 28 anni e non avete lavoro o siete disoccupati? Per il servizio civile vi offrono 430 euro al mese.
Gli organizzatori di una serata in discoteca vanno incontro alle esigenze dei giovani bergamaschi e dei tanti universitari che studiano in città e non hanno mezzi propri per gli spostamenti.
L’iniziativa di un gruppo di giovani del paese che, armati di vernici e pennelli, sta colorando i dissuasori in cemento per «trasformarli» nei famosi personaggi del film. Ecco le prime fotografie.
Nel 2010 fa il terribile schianto in auto, sull’autostrada tra Seriate e Bergamo. Giorgio Grena, oggi 27 anni, di Foresto Sparso, entra in coma. «Stato vegetativo», certificano i medici. Dopo cinque anni l’incredibile risveglio.
In Italia quasi il 66% dei «giovani adulti», ovvero le persone tra i 18 e i 34 anni vive a casa con i genitori, una percentuale di quasi 20 punti superiore alla media di tutti i 28 paesi Ue (48,4%), la più alta dell’Unione dopo la Croazia. È quanto si legge sui dati Eurostat riferiti al 2014.
Sabato 14 novembre attività di orientamento rivolte ai ragazzi che non studiano e non lavorano. Ecco il programma.
Sette ragazzi su 10 usano quotidianamente i social, ma non sanno utilizzare pc e internet. Studiano in scuole dalla dotazione informatica arcaica, in cui nel 60% dei casi si comunica ancora via fax invece che via email e il 70% degli insegnati ha più di 55 anni. Nel 15% dei casi non hanno una connessione internet a casa. Nasce da qui, con l’intenzione di «digitalizzare i nativi digitali», il prog…
I dati della questura di Bergamo in attesa dell’arrivo, il 4 novembre a Seriate, della la 3a edizione di «Una vita da social», la campagna educativa itinerante sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy. Un tour di 57 tappe su tutto il territorio nazionale.
Ottima la teoria, molto meno la pratica. Le giovani coppie in cerca di casa, nonostante le «premialità» inserite nel bando 2014 per favorire il mix sociale, non valutano la possibilità di fare richiesta di assegnazione di un alloggio in edilizia residenziale pubblica.
Ora vivono da soli ma per riuscire a sbarcare il lunario devono ricorrere a un aiuto mensile dei genitori, fra quarant’anni, quando lasceranno il lavoro, riceveranno una pensione che sarà un terzo del loro reddito abituale.
Nell’ambito della XIII edizione di BergamoScienza si è svolta venerdì 16 ottobre 2015 nell’Aula Magna dell’Università di Bergamo Campus Sant’Agostino di Bergamo l’evento finale di «Start Cup. Idee d’impresa in gara», la business plan competition che premia le migliori proposte di imprenditoria giovanile, giunta quest’anno alla 6a edizione. La Giuria tecnica ha decretato i progetti vincitori di qu…
Buona notizia per le coppie giovani e per il settore dell’arredamento. Non solo bonus mobili, infatti, ma anche un progetto senza vincolo di ristrutturazione.
Ora parliamo di musica, e di un'iniziativa che vuole portare sempre più giovani alla scoperta del nostro Conservatorio. Il direttore Emanuele Beschi ne ha parlato nell'edizione delle 12, durante la quale ha anche parlato della sua rielezione.
Ora parliamo di musica, e di un'iniziativa che vuole portare sempre più giovani alla scoperta del nostro Conservatorio. Il direttore Emanuele Beschi ne ha parlato nell'edizione delle 12, durante la quale ha anche parlato della sua rielezione.
Nuova sede, in centro città, per il Talent Garden, vera e propria fucina di talenti del mondo digitale.
Sale in cattedra, al Pirellone, il progetto educativo «On The Road», che quest’anno ha legato la sua esperienza a Expo.
Si parla di ripresa economica, ma per i giovani la situazione lavorativa è sempre grama. Lasciare i sogni nel cassetto sembra, per i giovani italiani, un obbligo a cui è impossibile sottrarsi.