
Illuminati Crew a Oriocenter Venerdì ci sarà anche Violetta
A Oriocenter spopolano le web star di YouTube. Venerdì 13 ottobre «meet & greet» con gli YouTuber della Illuminati Crew.
A Oriocenter spopolano le web star di YouTube. Venerdì 13 ottobre «meet & greet» con gli YouTuber della Illuminati Crew.
Lo scorso fine settimana la chiesa bergamasca si è interrogata sul tema dei giovani che sarà al centro dei lavori nelle parrocchie per i prossimi 3 anni. In quel contesto il vescovo Francesco aveva parlato del sinodo su questo tema. …
Torniamo a parlare dell'assemblea diocesana di venerdi per raccontarvi il progetto che è stato presentato. Protagonisti un gruppo di giovani.
Immedesimarsi in personaggi di saghe e racconti, vestendone i panni ed emulandone per una giornata le gesta.
Rispetto all’equilibrio e al disincanto che si raggiungono con gli anni, per un giovane è naturale e giusto sentirsi più che utile: sentirsi indispensabile al futuro! Dovrebbe dunque essere doveroso per un Paese di grandi tradizioni politiche e sociali come l’Italia porsi in grado di garantire opportunità di lavoro e di crescita ai giovani più preparati e più disposti a realizzare le proprie aspi…
Labirinto rende l'idea dello spaesamento che vivono le nuove generazioni, in una realtà sempre più precaria, sia dal punto di vista lavorativo, sia affettivo ed emozionale. Labirinti è lo spettacolo che vaga nelle stupende stanze del monastero di Astino, il …
Dopo la rissa di mercoledì, intervento dei ragazzi che gestiscono lo spazio d’aggregazione giovaniile.
Una rissa si è verificata nel pomeriggio di martedì 21 giugno alla Malpensata. Un gruppo di 15enni si è scontrato intorno alle 17.30: da quanto raccontano dei testimoni erano circa una ventina che si sono affrontati verbalmente e fisicamente in via Mozart.
La Camera dei deputati ha approvato definitivamente le Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo, con 432 voti a favore e nessuno contrario.
Con il 57,7% l’Italia è al penultimo posto nell’Ue, davanti soltanto alla Grecia. Situazione ancora più difficile per i diplomati: la percentuale di chi lavora è del 40,4%.
Necessario rafforzare l’alleanza tra pediatri, medici di medicina generale e specialisti clinici e garantire così la continuità di assistenza e di cura ai giovanissimi
Sono una decina le figure professionali ricercate dai gestori dello spazio estivo al Parco della Trucca, e che saranno impegnate dal 2 maggio al 30 settembre in uno dei principali punti di ritrovo della movida estiva bergamasca.
Lo studio dell’Ats Bergamo: quasi uno studente su due ha raccontato di aver bevuto fino a non ricordare nulla.
Il colosso veneto degli occhiali ha scelto la nostra provincia per il suo progetto sperimentale
Offrire ai giovani un'occasione per far partire un proprio progetto di lavoro. E' stato l'obiettivo di Job-in 3.0, iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia e - con capofila il Comune di Bergamo - promossa dai tre Ambiti di Bergamo, Dalmine e …
Dalla matita che aiuta le scuole al doposcuola normale che invece è molto speciale, fino all’agenzia di comunicazione che lancia sui social le società dei coetanei. Per semplificare Job in 3.0 è tutto questo e molto altro ancora.
Venerdì è scaduto il termine per la vendita. Sono utilizzabili fino al 31 dicembre, ma tante attività frenano. E il sistema Inps ha avuto problemi.
Il ricercatore di Spirano, classe 1984, premiato dall’Egu, associazione con oltre 12 mila affiliati.
Sono le due di notte di un sabato qualunque, il campo da calcio è la Rotonda dei Mille in pieno centro città. Ad assistere a questo scenario , oltre all'immobile statua di Giuseppe Garibaldi , sono i poveri residenti che …
I ragazzi non escono più di casa. I «Millennials», ovvero i nati tra il 1981 e il 2000, si emancipano più tardi rispetto alle precedenti generazioni. Lo rivela un’inchiesta, focalizzatasi sullo stile di vita e sui comportamenti della generazione del momento, condotta dalla Doxa su un campione rappresentativo di mille italiani. La maggior parte dei giovani va via di casa dopo i trent’anni, il 57 p…