Calepina, la strada più pericolosa Le maglie nere della Bergamasca
La provinciale 91 è la strada più pericolosa della Bergamasca: l’ultimo incidente venerdì 1 giugno. Su L’Eco le altre maglie nere.
La provinciale 91 è la strada più pericolosa della Bergamasca: l’ultimo incidente venerdì 1 giugno. Su L’Eco le altre maglie nere.
Due incidenti diversi in due zone completamente differenti della nostra provincia, nella Bassa Bergamasca e al confine con Lecco, un unico comun denominatore: la moto. E la tragica lista «nera» delle vittime della strada che a Bergamo continua a allungarsi. …
I dati della Procura certificano il calo dei procedimenti in Bergamasca. Un indagato su quattro è under 30 e la zona rossa degli incidenti nella Bassa.
Bandiere a mezz’asta e proclamazione del lutto cittadino quando saranno celebrati i funerali (data ancora da fissare) dei due operai morti nell’esplosione della mattinata di Pasqua a Treviglio.
Poco prima delle 16 di venerdì 16 marzo. Il traffico è completamente bloccato.
E' uscita di strada con la sua auto in località Agro, a Castione, mentre viaggiava in direzione di Bergamo. Una donna di 49 anni residente a Rovetta nella serata di sabato ha perso il controllo della sua Land Rover che …
Grave incidente domenica 18 febbraio alle 12.15 a Brusaporto sulla strada provinciale. Due auto coinvolte, è morto un uomo di 56 anni che era in auto con la moglie e il figlio.
Partiranno a breve, probabilmente già oggi o domani, le prime informazioni di garanzia per gli indagati, tra manager e tecnici della sicurezza di Rete ferroviaria italiana e responsabili di Trenord, nell’inchiesta sul tragico incidente ferroviario avvenuto giovedì a Pioltello e che ha provocato la morte di tre donne e quasi cinquanta feriti.
L’aveva confidato agli amici più cari: entro la fine di quest’anno avrebbe voluto tornare a Treviglio per far crescere e studiare i suoi tre figli.
A Grumello del Piano, protagonista un uomo di 75 anni che si ruppe otto costole e clavicola.
Dopo la morte di Amarilli Elena Corti, travolta in via Tre Armi la notte di Natale, ci si interroga sulla sicurezza di chi percorre le strade di Bergamo in bicicletta. Ecco la mappa delle zone più pericolose per le due ruote.
Sono 44 i morti in meno registrati nel 2016 rispetto al 2015 sulle strade della Lombardia, una riduzione del 9,2 per cento. I dati arrivano nell'ambito della settima Giornata regionale per la sicurezza stradale a Brescia. Complessivamente il numero è …
Una persona è caduta lungo un sentiero a Bondo Petello.
Stava aiutando la figlia rimasta in panne con l’auto sul ciglio della strada quando è stato travolto da un’altra macchina che stava sopraggiungendo ed è morto. I soccorsi sono arrivati da Bergamo.
Denunce in crescita del 5%, 10 gli eventi mortali. Feliciani (Anmil): «Cifre preoccupanti». Malattie professionali: più 22% dal 2012. Gori: «C’è chi falsifica i certificati di formazione: servono più controlli»
Nel 2016 sono stati 68, già 51 da inizio anno. Chi si droga fa peggio: uno su tre causa uno schianto.
A soli due giorni di distanza dall'incidente che a Treviglio è costato la vita al giovane studente Marco Bonalumi, ancora due gravi incidenti automobilistici sulle strade della nostra provincia. Nella notte, verso le 4 un giovane di 23 anni si …
Sono stati 355 gli incidenti mortali rilevati da Polizia e Carabinieri tra luglio e agosto: 384 persone sono rimaste uccise; 16 morti e 646 feriti in meno dello scorso anno quando nei due mesi erano stati 400 i morti e 11.157 i feriti.
Vittima dell’incidente in Salento un turista bergamasco di 63 anni. Complesse le operazioni di recupero.
Si tratta di un giovane residente a Solto Collina. Non si sarebbe accorto dell’incidente.