Voleva salire le 282 cime delle Orobie Il sogno spezzato di Dario all’ultima fatica
Il ricordo di amici e dirigenti del Cai di Dario Balduzzi morto sul Curò: venerdì 22 marzo i funerali a Clusone.
Il ricordo di amici e dirigenti del Cai di Dario Balduzzi morto sul Curò: venerdì 22 marzo i funerali a Clusone.
Nella splendida cornice che è il suo Labirinto della Masone a Fontanellato (Parma), Franco Maria Ricci, editore, collezionista e bibliofilo, ospita dal 22 al 24 marzo la prima edizione de «Il filo d’Arianna», mostra mercato di libri antichi e moderni …
Scritto da mons. Ciro Quispe Lopez, vescovo di Juli, in Perù, e Luigi Ginami, il libro è ambientato in un carcere di rigore e condizioni estreme a 5.050 metri di altitudine dove tra i prigionieri c’è Angel, un pericoloso detenuto che vuole però cambiare vita.
Continua presso la biblioteca Tiraboschi la presentazione degli autori finalisti del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. Mercoledì 20 marzo, la biblioteca Tiraboschi ospiterà Giorgio Falco, uno dei finalisti della XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. Il suo romanzo …
Venerdì si riapre, ma solo in determinate fasce orarie. Ecco le novità per la strada dove è caduta la frana una settimana fa, tra Ardesio e Gromo.
«Di chi è questo cuore» (La Nave di Teseo, 2019, pp. 246, euro 17), romanzo di Mauro Covacich, potrebbe far pensare a un immaginario da canzone popolare anni ’60. Invece, più che il cuore come dispensatore di appartenenze affettive, qui si tratta del cuore come muscolo, organo delle nostre più o meno povere, quando non sgangherate, anatomie.
In occasione della XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, la biblioteca Tiraboschi ospita mercoledì 6 marzo, a partire dalle 17, Andrea Gentile, uno dei finalisti del Premio Nazionale di Narrativa. Andrea Gentile, nato a Isernia il 16 gennaio …
Il 2 a 0 di Torino ha lasciato un senso di molesta incertezza nel professor Caudano, il quale è quel genere di tifoso che non vive soltanto la partita, ma pensa alla squadra anche fra un incontro e l’altro, e …
Immaginate un viaggio al centro del corpo umano che proceda per metafore e aiuti anche i più piccoli a familiarizzare con sensi, apparati e sistemi.
Quando e di quale entità sarà la inevitabile manovra correttiva dei conti pubblici? Quanto potrà ancora sopportare il Paese la mancanza di iniziativa politica e di misure per il rilancio della economia? Il dibattito economico-politico si è condensato ormai da tempo attorno a queste due domande, nello stillicidio quotidiano di dati che confermano non solo l’arretramento dell’economia ma il perseve…
In collaborazione con la biblioteca Comunale di Treviolo, Tierra! ospita «45 MINUTI per te. Mini festival degli autori emergenti». Un’occasione per il pubblico per conoscere dieci nuovi autori che presenteranno le loro opere, i loro scritti, le loro storie, nelle …
Anche per questa primavera, il giornalista e scrittore Paolo Aresi propone il suo corso di scrittura creativa. Si comincia lunedì 26 febbraio e si andrà avanti per otto settimane, ogni lunedì sera alle 20.45 nella Galleria Marelia di via Torretta, a Bergamo.
Più s’attempa e meno si sente dentro il tempo, il professor Caudano. O, per meglio dire, dentro i tempi. Non perché ne rifiuti completamente le innovazioni e le novità tecnologiche (possiede anzi, e usa volentieri, internet, computer, smartphone e iPad, …
I due celebri attori sono i protagonisti da giovedì 7 a domenica 10 febbraio del nuovo spettacolo della stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
«Guida al Matrimonio», un manuale d’istruzioni per promessi sposi e futuri wedding planner, sarà presentato in uno speech domenica 3 febbraio, alle 15.30, alla Fiera di Bergamo per “Bergamo Sposi”.
L’amore sopravvive, anche quando la malattia divora i ricordi: lo racconta Fridrik Backman in «Dove i pensieri non fanno rumore».
Nuovo appuntamento con «Ci incontriamo in un libro?», appuntamento di lettura alla biblioteca Caversazzi, in via Tasso 4, a Bergamo. Questa volta, alle 17.15, si leggono le lettere dei pittori, da Picasso a Modigliani, passando per Tamara de Lempicka. Appassionanti …
Le colleghe, e anche qualche collega, a inizio anno ronzano come api matte intorno ai due incaricati della commissione orario. Scopo primo, avere libero il sabato, o in subordine il lunedì, ed evitare le ore buche, cioè quei sessanta minuti …
Giorgio Gibellini presenta il suo libro di poesie. Appuntamento stasera, venerdì 18 gennaio alle 20.45, alla biblioteca comunale di Cologno al Serio.
Si intitola «Dentro i Riflessi» (edito da Albatros il Filo, prezzo 9,90 euro), il libro di poesie e opera prima di Antonio Forlani di Romano di Lombardia. Un «sogno» a lungo accarezzato quello di pubblicare un proprio volume in cui esprimere e trasmettere sentimenti, valori, convinzioni (ma anche dubbi), valutazioni, ricordi.