L’ombra delle dark lady ambigue, violente, distruttive
Da Lucrezia Borgia a Lady Macbeth, da Medea a Malefica, le «dark ladies» non passano mai di moda.
Da Lucrezia Borgia a Lady Macbeth, da Medea a Malefica, le «dark ladies» non passano mai di moda.
Dal 22 agosto tamponi presso la fiera di Bergamo . Emergono i primi dati della campagna di screening in applicazione del decreto del 12 agosto che prevede l’obbligo del tampone rinofaringeo per chi rientra da Spagna, Croazia, Grecia e Malta. Ad oggi sono stati eseguiti complessivamente oltre 3100 tamponi con 28 positivi.
Un libro per ricordare la forza e le speranze di Matteo morto a 21 anni di leucemia, il 17 agosto 2019. Con questa iniziativa si punta a sostenere i progetti che l’Associazione Matteo Chiesa di Carvico ha realizzato.
Edito da Sperling & Kupfer e ambientato a Longuelo, quello di Paolo Bontempo e Gianluca Dario Rota è un libro adulto, ben scritto e ricchissimo di spunti di riflessione
Una nuova associazione Carmina Muralia ha deciso di portare avanti il progetto di far uscire la cultura e la poesia dai libri per vederla vivere sui muri delle nostre case. La prima opera è stata realizzata a Paladina ed è una poesia di Alda Merini.
Da soli 11 mesi a Bergamo come general manager del club orobico cittadino, Gian Luca Petronio vanta già un record. È il primo super dirigente del Bergamo Basket che si occuperà per la seconda stagione sportiva di fila dello stesso sodalizio da quando milita in serie A2.
L’autrice bergamasca Teresa Capezzuto esordisce nella narrativa per ragazzi con il racconto interattivo «Gol alle porte del Sahara» (Il Ciliegio edizioni, 2020), impreziosito dalle vivaci illustrazioni di Albertina Neri.
Ha rappresentato Bergamo alla manifestazione Mare di Libri, arrivando in finale al concorso di booktrailer organizzato dal festival letterario d Rimini.
Amore, vite (stra)ordinarie e squarci di poesia per il libro che l’autore presenterà martedì 16 giugno a Vis à Video, rassegna dello Spazio Terzo Mondo in diretta su Facebook. Un romanzo che nasce da una storia reale e poi prende la via della meraviglia, ma pure una lente per analizzare ciò che accade e rapportarci ad esso
Riflessioni dal diario di Benjamin Batten direttamente dalle nuvole. L’illustrazione è di Marco Gubellini
Denunciato a Clusone un 53enne con un tasso alcolemico di 3,52 mg/l (il limite massimo è 0,5 mg/l). Patente ritirata e veicolo sotto sequestro.
Tra i dodici finalisti in lizza per il Premio Strega 2020, Daniele Mencarelli ci racconta il suo ultimo romanzo e il suo approccio alla scrittura. Lunedì 8 giugno l’incontro virtuale con la libreria Spazio Terzo Mondo per Vis-à-Video
«Finalmente Holt, con i lampioni blu in lontananza, poi sempre più vicini, e le strade deserte e silenziose una volta entrati in città».Dal 18 giugno in libreria «La strada di casa» di Kent Haruf.
Sarà possibile anche restituire i libri.Tutti gli altri servizi rimangono sospesi, inclusa quindi la possibilità di usufruire delle sale studio.
Bergamo e Treviglio il bilancio della stagione interrotta di colpo per il coronavirus.
Anche la letteratura porge un omaggio alla nostra città. Gli autori finalisti del Premio Bergamo, la cui 36^ edizione è stata rinviata a settembre, hanno voluto mandare un messaggio alla nostra città.
La pandemia ha prodotto una sorta di trauma collettivo, più aspro per i molti che hanno subito dei lutti, ma forte, in mille modi diversi, anche per gli altri. Come ripartire e rinascere? Qualche spunto - e conforto - si …
Oltre alla ristorazione, anche le librerie hanno adottato la formula «take away». «È dura ma almeno ci siamo e serve al morale»
Un vademecum con le regole su come comportarsi in viaggio, che si rifarà alla normativa anti-contagio. E una campagna informativa in cui si chiederà la collaborazione dei passeggeri per assicurare il distanziamento sociale a bordo dei treni. Sono i progetti a cui sta lavorando Trenord, l’azienda che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia.
Numerosi video messaggi di presentazione dei libri e di vicinanza al territorio bergamasco, duramente colpito dall’emergenza Covid-19. Tra i tanti Alberto Angela, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, Andrea De Carlo, Gianrico Carofiglio, Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Bruno Gambarotta, Mario Calabresi, Michela Marzano, Eraldo Affinati, Marco Malvaldi, Niccolò Agliardi, Walter Siti, Alessa…