Giovane archeologa supera il terrore del tumore valorizzando cura e bellezza
La storia di Sabina Ghislandi: da due anni combatte la malattia con messaggi di speranza raccolti e trasmessi con un libro.
La storia di Sabina Ghislandi: da due anni combatte la malattia con messaggi di speranza raccolti e trasmessi con un libro.
In totale i casi dall’inizio dell’epidemia sono 4.153.374, i morti 124.063, secondo i dati del ministero della Salute.
Esprimere i propri talenti ed emozioni per elaborare l’esperienza del Covid-19: è l’intento del laboratorio «Libera la fantasia» promosso dal Consultorio Mani di Scorta di Treviolo e rivolto agli adolescenti (11-16 anni), una delle fasce più colpite dal lockdown.
È con Ivan, interpretato da Fausto Russo Alesi con la regia di Serena Sinigaglia, il prossimo appuntamento, da venerdì 30 aprile (dalle ore 18) a domenica 2 maggio (fino alle 24), con «L’archivio delle meraviglie: le stagioni di prosa del Teatro Donizetti»
Da Harry Potter fino ai racconti sulla Resistenza. Emma Rosa Seghieri presenta ai nonni della Fondazione Carisma i suoi libri preferiti.
Il Bologna è tornato in serie A nell’estate 2015 con una vecchia conoscenza nerazzurra in panchina, mister Delio Rossi. Lo ha fatto partendo da quarta classificata e dopo aver avuto la meglio in due scontri incrociati solo per il miglior …
L’invito della sezione Eugenio Bruni dell’Anpi.
La decisione è stata presa nella mattinata di giovedì 22 aprile in Prefettura.
Il mite Elvio. Da sempre. Mite in casa. Mite a scuola. Mite all’università. Mite in parrocchia (quel poco, da ragazzo). Mite con le donne che ne hanno lambito, più che incrociato, l’esistenza. Mite ovunque. Il mite Elvio si ricorda ancora …
Il 14 aprile a Treviglio in streaming la performance del collettivo musicale sul grande poeta russo. “Una fonte di nutrimento per la nostra voglia di utopia”
Gli attori del Teatro Caverna scendono in piazza ma la loro protesta è un atto di resistenza poetico e sociale. Il venerdì allestiscono un piccolo banchetto di fronte al «loro» teatro chiuso nel quartiere di Grumello del Piano a Bergamo …
Un club di lettura composto da muratori che si riunisce un paio di volte al mese, scambiandosi consigli sui libri da leggere e si arricchisce, non solo culturalmente ma anche economicamente.
Giallissima, la Palestra Zannoni, dove il Comune di Jesi ha collocato la sede delle vaccinazioni. E centrale, né troppo lontana da casa del professor Caudano. Un prefabbricato come ce ne sono tanti. Il buon Elvio la raggiunge a piedi, in …
«Vale la pena sognare - Il mio percorso leggermente diverso verso il calcio professionistico» è il titolo della autobiografia di Robin Gosens, nata durante il lockdown a Bergamo.
Dopo l'annullamento dello scorso anno a due settimane dall'inaugurazione, il festival di letteratura per ragazzi "La Vallata dei Libri Bambini" è tornato lasciando la Val Seriana con un'insolita edizione online denominata 7bis per le 89 classi iscritte. Il servizio di …
«Sospeso Respiro» è un volume curato da Gabrio Vitali che racchiude le composizioni di quattro poeti, un saggio di Mauro Ceruti e un contributo di Maria Cristina Rodeschini, direttrice dell’Accademia Carrara.
Nuovo appuntamento con Tic Tac, la rubrica di cultura e spettacolo del tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15, 12.45, 19.45 e 23.15., Questa settimana parliamo di «Sospeso Respiro», un volume curato da Gabrio Vitali che racchiude …
Fino al 27 marzo incontri online (quasi tutti gratuiti) per bambini e genitori. Abbiamo parlato con Roberto Squinzi, uno degli organizzatori, delle intenzioni del festival. Prima di tutto indagare le relazioni fra i bambini e fra questi e il mondo degli adulti che li circonda
Da martedì 23 a lunedì 29 marzo compresi, i lettori de L’Eco di Bergamo avranno la possibilità di comprare il nuovo Sole 24 Ore a un euro in più.
La videolezione della docente di Verona co-autrice di un libro a più voci sulla pandemia