Bambini, che storie! I bibliotecari raccontano
Un gruppo di bibliotecari narrano ai ragazzi attraverso Facebook. Un circuito virtuoso per fare rete. Le biblioteche chiuse? I libri entrano così nelle case .
Un gruppo di bibliotecari narrano ai ragazzi attraverso Facebook. Un circuito virtuoso per fare rete. Le biblioteche chiuse? I libri entrano così nelle case .
Una certa poesia «involontaria» del nostro miglior Neorealismo. Fatta della tanta povertà italiana di allora, di cose concretissime e insieme simbolico-evocative, di lavoro e di fango, di pane bianco come miraggio, dello starsene seduti con le gambe a penzoloni sopra un muretto ad aspettare, massimo dei passatempi, il passaggio sferragliante e fumigante del treno.
Il nuovo calendario della Fiera Bergamo.
Non è ancora decisa la data definitiva, ma nel frattempo è partita la svendita con sconti dal 50 al 70%.
Per la rassegna «Il mestiere di poeta», curata da Gabrio Vitali, Vincenzo Guarracino presenta l’antologia «Poeti per l’infinito» («DI Felice Edizioni», 2019). «L’infinito» di Leopardi è così: il testo, nel senso più etimologico del termine, di una serie infinita di …
Nel Salone Furietti della Biblioteca mai sarà presentato il libro «La biblioteca della città. Storia e patrimonio della Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo». Pubblicato grazie all’impegno dell’associazione Amici della Biblioteca Mai e di Rotary Club Bergamo Città Alta, con …
C’è anche Bergamo sul palco dell’Ariston. Amadeus ha scelto infatti Bagutta per le sue camicie, sia quelle da smoking sia per i completi più informali che il conduttore indosserà nelle sue giornate sanremesi.
Libri, confronti, cappuccino e brioches alla libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate in via Italia 73 lunedì 3 febbraio a partire dalle 9.30 fino alle 11.30. La lettura di libri illustrati, di narrativa per ragazzi e adulti offrirà gli spunti …
Capire l’America di Trump leggendo “It” di Stephen King, scoprire i classici con una serie tv di fantascienza e fare un viaggio su Saturno che finisce sul pianerottolo di casa. La conduttrice di Fahrenheit di Radio 3 ospite di Presente Prossimo a Nembro l’1 febbraio
Serata di presentazione dei finalisti della XXXVI edizione del Premio nazionale di narrativa. Grazie alla collaborazione tra il Premio nazionale di narrativa Bergamo e Ubi Banca, quest’anno il noto critico e scrittore Andrea Cortellessa, componente del Comitato scientifico, presenterà nel …
Una signora ha affisso in alcuni punti della città un lungo messaggio per il compagno della vita, con il quale il 27 gennaio festeggerà le «nozze di smeraldo»: «Sempre insieme, sempre mano nella mano, sempre con il sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore. Noi ci apparteniamo, niente e nessuno potrà mai dividerci».
Il maestro Antonio Catalano sul palco di Erbamil, nella stagione che celebra i trent’anni di fondazione della compagnia, ci conduce in un viaggio tra poesia e comicità sempre alla ricerca della meraviglia.
Incontro con l’autore Matteo Baralo che presenterà il suo libro «Essere: la rivoluzione di sè stessi».Un libro che guida a scoprire una forza interiore insospettata. Un viaggio attraverso luoghi lontani e sconosciuti per conoscere meglio sé stessi e cambiare vita. …
Negli scritti di Comino Morzenti episodi quotidiani e «pillole» di storia. Il documento diventa una pubblicazione grazie a un gruppo Facebook. «In quelle 500 memorie uno spaccato di vita del nostro territorio».
Lunedì 16 dicembre allo Spazio Terzo Mondo si terrà «Anche questo è Natale», una lettura di libri illustrati incrociati con libri di narrativa per ragazzi e adulti. Offrirà gli spunti per la condivisione di pensieri sui temi della crescita, dell’educazione …
L’appuntamento con il neonato movimento è alle 19,30 di venerdì 13 dicembre di fronte al teatro Donizetti. Al di là di polemiche e strumentalizzazioni, l’invito è rivolto «a chi crede nel nostro Manifesto ».
Luca Doninelli racconta “Mi chiamerò Lucia Mondella”, un testo per deSidera giovedì 25 luglio
Consigli di film e libri per trascorrere tutti insieme momenti indimenticabili con l’associazione culturale «Essi Vivono». L’associazione nasce a fine novembre 2015 con lo scopo di organizzare delle proiezioni cinematografiche gratuite per gli utenti delle biblioteche di Bergamo e provincia. …
La ninnananna nel corso dei secoli è diventata un genere letterario, per poi trasformarsi in canzone e ispirare tanti musicisti. Abbiamo raccolto 8 composizioni da Pascoli a Jovanotti che potete recitare o cantare ai vostri bambini
Sabato 30 novembre incontro alla libreria Incrocio Quarenghi di via Quarenghi 32b, a Bergamo, con lo scrittore Darien Levani: avvocato, giornalista (cofondatore di Albania News) e scrittore albanese, è nato in un villaggio nel sud dell’Albania. Vive e lavora in …