Sport in estate. Vantaggi e rischi per il cuore e la pressione
CARDIOLOGIA. Il caldo e l’afa possono trasformare un momento di svago in un potenziale rischio per la salute.
CARDIOLOGIA. Il caldo e l’afa possono trasformare un momento di svago in un potenziale rischio per la salute.
GLI EFFETTI DEL CALDO. A Pumenengo la situazione più critica con 30 ore di black-out, disagi anche a Ponteranica. Nuovi problemi legati alla corrente elettrica nella giornata di domenica 6 luglio.
Consigli preziosi. Il colpo di calore è la più grave delle patologie da calore ed è una condizione in cui il corpo perde la propria capacità di regolare la propria temperatura interna, che può salire rapidamente oltre i 40°C.
LE VACANZE DEI PICCOLI. Dai pediatri dell’Ospedale «Bambino Gesù» una guida pratica rivolta ai genitori per affrontare l’estate con serenità.
TALENTI. Alberto Giovanni Leone è fra i 17 italiani che hanno ricevuto il Merit Award della società americana di oncologia clinica. Il suo studio mira all’inclusione dei pazienti nella sperimentazione di farmaci per i tumori.
LA SALUTE. Non basta la dieta.
LA STORIA. Il giovane di Calvenzano Alessandro Larvati non si è arreso alla diagnosi. «Nella mia vita famiglia, sport, i cani».
LA PATOLOGIA. Quando si parla di cataratta si pensa a persone in genere oltre i 70 anni. In realtà questo disturbo può colpire anche i più giovani, dai 40/45 anni in poi. In questo caso si definisce cataratta giovanile e può avere un impatto ancora più significativo sulla qualità di vita.
L’ Asst «Papa Giovanni» e l’Istituto «Mario Negri» di Bergamo hanno redatto un manuale per ridurre l’impronta climatica del comparto. A incidere l’abuso di farmaci e antibiotici, le diete dei pazienti e le strutture ospedaliere datate.
IL CASO. Priva di specializzazione, ma con prezzi allettanti, offriva interventi di medicina estetica usando anche farmaci non autorizzati in Italia. Lo studio nel suo appartamento a Ponte San Pietro, la donna operava in tutta la Penisola e all’estero. Numerose le donne che hanno segnalato problemi e sono ricorse a medici o al Pronto Soccorso.
DA SAPERE. La steatosi epatica è una malattia che non va trascurata, in particolare se si è in sovrappeso, ipertesi o diabetici.
Habilita Bergamo unisce esame densitometrico, analisi del rischio e composizione corporea per un quadro completo e prevenire l’osteoporosi
TERAPIE PERSONALIZZATE. Dalla semaglutide, anche in pillola, toccasana per il cuore in particolare nei pazienti diabetici con obesità, alla tirzepatide, nuova molecola che agisce su due ormoni intestinali con una perdita di peso di oltre il 20%, i nuovi farmaci hanno inaugurato una svolta epocale nel trattamento dell’obesità.
L’ANALISI. Nel 2024 lieve ripresa e la Bergamasca supporta altri territori. In crescita anche l’emoderivato ma non basta. «Nuove generazioni fondamentali».
COME TRATTARLA. «La tecnologia permette di curare anche i casi più complessi con elevata efficacia e poca invasività».
LA SALUTE. Si effettua anche al «Papa Giovanni».
GLI ESAMI. Gastroscopia, colonscopia e rettoscopia sono tre esami fondamentali per monitorare la salute di stomaco e intestino e per la diagnosi precoce di molte malattie.
L’ANALISI. Da una recente indagine è emerso che Bergamo è una città in cui il 32,9% della popolazione pratica sport continuativamente (38mila cittadini), mentre il 10,5% lo fa in maniera saltuaria e il 30,2% in maniera occasionale.
Arriva dall' Italia una nuova terapia genica in grado di trasferire il gene sano senza ricorrere al trapianto di cellule staminali o alla chemioterapia : per fare ciò sfrutta un ' momento magico ' che si verifica subito dopo la …
Malattie come moduli intercambiabili e pazienti come campi da gioco: può sembrare la descrizione di un videogame ma è invece quel che potrebbe avvenire tra poco grazie alla medicina personalizzata . A rendere possibile questa rivoluzione sono le più avanzate …