Raccolta di farmaci: andranno a 15 associazioni
L’INIZIATIVA. Saranno un’ottantina le farmacie della provincia di Bergamo che aderiranno alla raccolta dei farmaci dal 6 al 12 febbraio nell’ambito della 24a Giornata nazionale.
L’INIZIATIVA. Saranno un’ottantina le farmacie della provincia di Bergamo che aderiranno alla raccolta dei farmaci dal 6 al 12 febbraio nell’ambito della 24a Giornata nazionale.
SI VIAGGIA A DUE VELOCITÀ. Cresce la raccolta di plasma in Italia ma ancora non basta per ottenere l’autosufficienza in materia di medicinali plasmaderivati.
I NUMERI. Nel 2023 sono state 528 le iscrizioni complessive e 12 le donazioni effettive di midollo osseo da donatori non consanguinei, dati che posizionano Bergamo ai primi posti in Italia per volume di attività.
I MOTIVI SONO DIVERSI. A volte questo fenomeno non avviene per una causa fisiologica, ma per un alterato circolo periferico.
L’ALLARME. In Bergamasca non si riesce a trovare il Visumetazone, che è un collirio, e l’Inspra, che serve per patologie cardiache
CHIRURGIA VASCOLARE. Anche chi lavora restando sempre in piedi o fa lunghi viaggi rischia di soffrire del problema. Ne parliamo con il dottor Valerio Moleri, chirurgo vascolare dell’Unità di Chirurgia vascolare del Policlinico San Marco e di Smart Clinic «Le Due Torri».
DISFUNZIONI. Le paratiroidi non sono «famose» come la tiroide ma sono altrettanto importanti perché svolgono la funzione di regolatori del nostro calcio: se ne abbiamo troppo o troppo poco l’organismo va in tilt.
CARDIOLOGIA: Sono positivi i risultati preliminari dello studio multicentrico italiano chiamato «AT-TARGET-IT».
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
I disturbi, le problematiche, le patologie che riguardano piede e caviglia sono diverse, da quelle traumatiche che possono dare anche sequele e invalidità importanti se non ben trattate, a quelle che derivano da vizi congeniti del piede oppure da sovraccarico.
Dalla responsabile del successo della missione lunare indiana alla ministra brasiliana dell'Ambiente che sta lottando per proteggere l'Amazzonia, sono questi i 10 protagonisti scientifici del 2023, 5 donne e 5 uomini, scelti dalla rivista Nature . Quest'anno, però, c'è una …
ASST PAPA GIOVANNI . Bondi (Dipartimento di salute mentale): «È importante l’intervento precoce. Utili i nuovi farmaci». Molti i percorsi messi in campo per non lasciare da sole le donne. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 10 dicembre.
Il Giappone fa da apripista all'approvazione di una nuova generazione di vaccini dal meccanismo d'azione completamente nuovo, che potrebbe diventare un'arma contro molte malattie, compresi i tumori, e che richiede dosaggi più bassi, quindi con minori effetti collaterali. La particolarità …
Ogni Anthrobot, che ha dimensioni che variano dallo spessore di un capello umano a quello della mina appuntita di una matita , inizia come una singola cellula proveniente dalla superficie della trachea. Le cellule tracheali hanno strutture simili a ciglia, …
CALVENZANO. Progetto per monitorare anche durante la notte i parametri dei pazienti. E con degli speciali visori potranno fare esperienza di luoghi remoti, al mare e in montagna.
FARMACI. Conoscere il nemico è il passo fondamentale per combatterlo meglio. A livello globale è necessario investire.
L’ALLARME. Nel mondo si registra un morto ogni trenta secondi. Il nostro Paese «maglia nera» con 11mila decessi l’anno. Al via una campagna ministero e Aifa.
IL RUOLO DELL’INFERMIERE. Nel percorso assistenziale della persona diabetica svolge un importante ruolo di educazione sanitaria nella gestione dei presidi.
LA CAMPAGNA. In Lombardia 189.574 inoculazioni, in tutta la Bergamasca 17.253. Intanto da lunedì 20 l’accesso alle somministrazioni sarà aperto a tutti.
DERMATOLOGIA. La causa che porta a quella «areata» è spesso un trauma psichico o un periodo di forte stress.