Stop allo spostamento tra regioni C’è la conferma: proroga fino al 27 marzo
Stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private: le decisioni del Consiglio dei ministri di stamattina.
Stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private: le decisioni del Consiglio dei ministri di stamattina.
Il governo di «alto profilo» chiesto da Mattarella, che dovrà gestire il piano vaccini e come spendere i 209 miliardi del Recovery fund, è dunque pronto. L’esecutivo Draghi nasce più politico del previsto, per quanto la pattuglia dei tecnici (8 su 23 ministri), tutta di qualità, sia destinata ai dicasteri che contano: transizione ecologica e digitale, il core business della nuova compagine a stru…
Ventitré ministri, 15 gli uomini e 8 le donne. Franco all’Economia, la svolta green affidata a Cingolani. Il giuramento e poi il primo Consiglio.
Alla fine, ha vinto la prudenza. Giusta, giustissima, ma assai costosa per l’Italia. Che passerà un Natale «in rosso» per evitare, come dicono all’Istituto superiore di sanità, che gennaio e febbraio si rivelino mesi drammatici con una terza ondata e una nuova impennata dei contagi, dei ricoveri e dei decessi. Il presidente Conte nel lungo Consiglio dei ministri di ieri sera ha provato un po’ a r…
Alla fine, ha vinto la prudenza. Giusta, giustissima, ma assai costosa per l’Italia. Che passerà un Natale «in rosso» per evitare, come dicono all’Istituto Superiore di Sanità, che gennaio e febbraio si rivelino mesi drammatici con una terza ondata e una nuova impennata dei contagi, dei ricoveri e dei decessi. Il presidente Conte nel lungo Consiglio dei Ministri di ieri sera ha provato un po’ a r…
Trovato l’accordo sul trasporto pubblico locale nella Conferenza Unificata: a quanto si apprende da fonti ministeriali l’intesa riguarda una capienza massima dell’80% che può arrivare al 100% per distanze al di sotto dei 15 minuti.
Con una circolare del ministero della Salute è arrivato l’ok definitivo alla quarantena soft per le squadre di calcio professionistiche.
La ministra Lucia Azzolina mercoledì 17 giugno alle 9,30 sarà a Bergamo all’I.T.S. Giacomo Quarenghi. Nel cuore di quella Lombardia devastata dal virus. «Ci tenevo a dare un messaggio di vicinanza molto concreto» spiega la ministra.
«Siamo al lavoro incessantemente per consentire il rientro nelle aule in sicurezza a settembre. Il Comitato tecnico-scientifico, dopo aver definito il documento, presentato la scorsa settimana, relativo agli esami di Stato, è ora concentrato sul protocollo di sicurezza che guarda al nuovo anno scolastico. Le misure saranno consegnate al Ministero dell’Istruzione la prossima settimana». Lo afferma…
«Invito tutti a soprassedere» sull’annunciato progressivo stop agli impianti di benzina perché è un servizio essenziale: «Troveremo una soluzione con la ministra De Micheli. Ma non possiamo consentire che si arrivi a un’interruzione di questo pubblico servizio». Lo dice il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Tg5
La sanità pubblica è una delle funzioni cardine delle società contemporanee, uno dei pilastri degli Stati di welfare. Nell’ordinamento italiano la funzione ha il carattere di un diritto tutelato individualmente a norma dell’articolo 32 della Costituzione. Questo principio basilare - teso a tutelare tutti e insieme a venir incontro alle esigenze delle fasce più bisognose della popolazione – è il p…
Sono sei gli studenti bergamaschi ancora impegnati in Cina nel «Progetto Intercultura» riservato ai ragazzi delle classi quarte superiori.
Oggi la Camera approverà con il voto di fiducia la manovra economica 2020 che così diventerà legge in tempo entro la scadenza obbligatoria del 31 dicembre. L’assemblea dei deputati però non ha avuto alcuna possibilità di modificare il testo trasmesso dal Senato: peraltro anche i senatori hanno approvato il disegno di legge del governo mediante il voto di fiducia. La «blindatura» della manovra è d…
Da Roma il parere favorevole al nuovo svincolo A4, ora la partita torna al territorio. Martina e Carnevali (Pd): «Continuiamo a monitorare».
Luciana Lamorgese, prefetto della Repubblica. Figlia di Italo, anch’egli prefetto negli anni ’70. Una tradizione familiare di servizio alle istituzioni. È questo l’aspetto che colpisce maggiormente nella scelta, operata dal Capo dello Stato e dal presidente del Consiglio, di nominare ministro dell’Interno un prefetto. Per paradossale che possa sembrare, puntare su un «tecnico» per il Viminale è u…
Affari Esteri e Cooperazione internazionale a Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri all’Economia. Giovedì mattina il giuramento.
Arriva anche a Bergamo e Treviglio il nuovo servizio che consente di fissare un appuntamento allo sportello dell’Agenzia delle entrate-Riscossione e ricevere assistenza su cartelle, avvisi e procedure di riscossione senza più tempi di attesa in coda.
È inutile soffermarsi più di tanto sull’analisi costi-benefici della Tav confezionata da cinque autorevoli esperti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (il sesto, però, si è dimesso per non firmare il dossier). Il ministero - non sia detto per inciso - è quello guidato dal ministro Cinque Stelle Toninelli, quello che «chi se ne frega di andare a Lione». La Tav, diciamolo francamente…
Sulla Tav, la linea ferroviaria che dovrebbe collegare Torino con Lione, il governo si è diviso in due come una mela, sulla falsariga dei due popoli che riempiono le piazze di Torino a settimane alterne come le targhe, a favore e contro, «l’Italia sì, Italia no» che cantavano Elio e le storie tese. Da una parte il vicepremier «si-Tav» Matteo Salvini («sono pronto ad andare a avanti»), dall’altra …
L’Italia è in Afghanistan da 17 anni, ha avuto 54 morti e speso quasi 7 miliardi di euro. Per il ministro Elisabetta Trenta è tempo di chiudere. Lo dice in modo chiaro e con una perentorietà inusuale per i politici di casa nostra. Una decisione, quella italiana, presa in solitudine quando alla Nato la discussione è ancora in corso. Nemmeno il ministro degli Esteri ne era informato. E questo indic…