Il malore dopo aver tagliato la legna: è morto in ospedale il 51enne di Val Brembilla.
Non ce l’ha fatta Franco Magri, il 51enne di Brembilla che nel pomeriggio di lunedì 13 febbraio si è sentito male mentre tornava a casa con suo figlio di 6 anni.
Non ce l’ha fatta Franco Magri, il 51enne di Brembilla che nel pomeriggio di lunedì 13 febbraio si è sentito male mentre tornava a casa con suo figlio di 6 anni.
Bergamo. Si celebrano lunedì 13 febbraio alle 15 nella chiesa di San Francesco d’Assisi (in viale Venezia) i funerali di Sergio Palazzo, residente in città.
Il processo. La Procura di Milano chiede il giudizio immediato per Alessia Pifferi.
I dati regionali. In una settimana 48 morti, a Milano città 82 contagi: i dati del bollettino regionale.
La tragedia. Il mondo dello sport ricorda l’ex vicecampionessa mondiale di discesa libera morta a 37 anni dopo una malattia. Il ricordo di Sofia durante i Mondiali di Meribel.
Il processo. La donna davanti al gip di Milano. Pronta la richiesta di giudizio immediato.
La tragedia. Umberto Inselvini, 64 anni, massaggiatore di Mozzo, era in ritiro ad Altea con la squadra Astana.
Il sisma. Si aggrava il bilancio del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. Ingv: «In termini di energia liberata, è stato di quasi mille volte superiore a quello di Amatrice». L’Anatolia si è spostata di tre metri.
L’omicidio. Lunedì 6 febbraio dovrebbero essere terminati gli esami sul corpo della giovane, dopodiché verrà dato il nulla osta per i funerali a Romano di Lombardia. Si terranno probabilmente venerdì 10 febbraio.
Treviglio. Classe 1939, è stato preside e politico. I funerali si svolgeranno lunedì 6 febbraio alle 10 in San Zeno.
I dati. Il consueto report settimanale pubblicato da Regione Lombardia sullo sviluppo della pandemia.
La ricerca. Uno studio coordinato dall’Istituto Mario Negri mostra come la vaccinazione anti Covid riduca il rischio di morte anche in pazienti già vaccinati colpiti da grave infezione. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 3 febbraio.
(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Oltre il 4% dei decessi nelle città durante i mesi estivi è dovuto al caldo, e un terzo di questi decessi potrebbe essere evitato raggiungendo una copertura arborea del 30%. Lo sostiene uno studio …
L’ultimo saluto. San Paolo d’Argon, Fiori e striscioni per l’ultimo saluto al 22enne morto in uno schianto d’auto. Il padre: ha vissuto donando amore agli altri.
Attualità. Quaranta morti scivolati via nell’indifferenza generale solo dall’inizio dell’anno. Trentadue palestinesi e sette israeliani, più l’ultimo Karam Salman, 18 anni, ucciso da un colono israeliano pochi minuti prima dell’ultimo drammatico appello di Papa Francesco per chiedere di fermare la violenza.
San Paolo d’Argon. Commozione per il giovane morto nell’incidente d’auto. Martedì 31 gennaio l’ultimo saluto alle 9,30 alla casa funeraria La Pace.
Lo schianto. Il giovane è uscito di strada con l’auto a Cenate Sopra nella notte tra venerdì e sabato, mentre rincasava verso San Paolo. A dare l’allarme un ristoratore: «Un botto improvviso, sembrava un’esplosione».
Il lutto. L’ex presidente della Federcalcio, carica ricoperta dal 2014 al 2017, aveva 79 anni. Nella sua carriera di dirigente è stato anche presidente della Lega Nazionale Dilettanti.
L’incidente stradale. È stato il proprietario di un ristorante vicino a dare l’allarme: inutili i soccorsi del personale del 118.
La storia. Trent’anni fa Carla Levati morì dopo aver dato alla luce il figlio, che poi non ce la fece: aveva scelto di non curarsi da un tumore. Il ricordo del marito.