A Ghisalba schianto auto contro moto, muore 17enne di Cortenuova
l’incidente. Tragico scontro a Ghisalba nella serata di lunedì 27 febbraio: un giovane di 17 anni ha perso la vita in un incidente in moto.
l’incidente. Tragico scontro a Ghisalba nella serata di lunedì 27 febbraio: un giovane di 17 anni ha perso la vita in un incidente in moto.
La tragedia umanitaria. Gli immigrati non li fermi. Gli immigrati li puoi solo salvare. Le migrazioni non le blocchi, le migrazioni le puoi solo gestire. Davanti al naufragio del caicco di legno marcio sulla costa calabrese non si può indugiare sulla soglia della riprovazione e l’indignazione verso i trafficanti di uomini.
Almè. I famigliari: «Riccardo era uno zio meraviglioso». «Christian gran lavoratore innamorato della montagna».
Il lutto. Riccardo Farina, 38 anni, e l’amico Christian Cornago, 35 anni, sono deceduti il 25 febbraio precipitando da un canale lungo la parete ovest della Grigna settentrionale. Il paese si stringe al dolore dei genitori dei due amici.
Ci sono due date scolpite nella storia della donazione degli organi in Italia: una è quella del 26 febbraio 1973. Esattamente 50 anni fa nasceva a Bergamo l’Aido (l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) che domenica ha festeggiato il traguardo del mezzo secolo di vita a Roma, in Piazza San Pietro, col saluto di Papa Francesco.
Il lutto. Aveva 84 anni. Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali.
Un improvviso malore ha stroncato la vita di una donna di 76 anni, di Capriate San Gervasio.
I ricordi. Il marito dell’ostetrica Ivana Valoti: «Ha lasciato un segno forte». L’artista che perse due sorelle: «Dipingo la luce, sollievo nella disperazione».
(ANSA) - SAN PAOLO, 22 FEB - È salito a 48 il numero dei morti per la violenta tempesta che nel fine settimana si è abbattuta sulla costa nord di San Paolo, in Brasile, dove restano 40 i dispersi e …
La tragedia in montagna. La salma di Mauro Soregaroli arriverà in Italia nel poimeriggio di venerdì 24 febbraio: l’omaggio al Palamonti di Bergamo.
(ANSA) - SAN PAOLO, 21 FEB - È salito a 40 il numero dei morti e ad altri 40 quello dei dispersi come conseguenza delle piogge estreme cadute nel fine settimana sulla costa settentrionale dello Stato brasiliano di San Paolo. …
Il ricordo del Cai. Paolo Valoti, presidente del Cai di Bergamo, ricorda Mauro Soregaroli, 64 anni, morto in montagna, precipitato per 500 metri mentre scalava con l’amico e cliente Jerry McGraph.
Stava tagliando una pianta nello spazio verde vicino alla sua abitazione quando si è sentito male. Un uomo di 67 anni è morto, probabilmente colpito da un infarto, a Ranzanico. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 21 febbraio.
(ANSA) - SAN PAOLO, 20 FEB - Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, compirà oggi un sopralluogo lungo il litorale dello Stato di San Paolo, dove le forti piogge hanno causato finora almeno 36 morti e 40 dispersi. …
La tragedia. La drammatica testimonianza, i due amici vedevano la vetta: volo di 500 metri. Nel cellulare trovate le ultime foto.
Il lutto. È scomparso all’età di 93 anni Il figlio Lorenzo (Aeroclub Orio): «Manager bravo a promuovere il prodotto».
Grumello. Francesco Maffi, oroginario di Gandosso, venerdì stava aiutando un amico a Comun Nuovo. Portato al «Papa Giovanni», non ce l’ha fatta.
Ranzanico. Zenoni era originario di Darfo, dove domenica ci saranno i funerali. Il dolore del fratello: «Conosceva la strada, uno schianto senza spiegazioni».
I dati. Come ogni venerdì la tendenza dello sviluppo della pandemia forniti settimanalmente da Regione Lombardia.
I funerali. Una chiesa gremita quella di Brembilla nel pomeriggio di giovedì 16 febbraio per l’ultimo saluto al 51enne Franco Magri.