Quattro parchi tematici da non perdere vicino Bergamo
Per una gita in famiglia che unisca natura e cultura, divertimento e scoperta, ecco alcune proposte di parchi tematici che raccontano la storia del nostro territorio
Per una gita in famiglia che unisca natura e cultura, divertimento e scoperta, ecco alcune proposte di parchi tematici che raccontano la storia del nostro territorio
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
LA DECISIONE. L’ordinanza firmata dal sindaco resterà in vigore per un anno, tutti i giorni dalle 21 alle 7. Ferrari: «Troppe segnalazioni». Chi non rispetta il provvedimento rischia multe fino a 250 euro.
LA NOVITÀ. Nell’area esterna, adiacente al parcheggio, spazi per calcio, basket, pallavolo e semplice allenamento.
Lanciato un Sos per la ‘biodiversità oscura’ , cioè quella parte di biodiversità che dovrebbe essere presente e che invece risulta mancante, invisibile come la materia oscura dell’universo. Per la prima volta la perdita delle specie è stata calcolata e …
I LAVORI. Si partirà dallo spazio giochi, poi il baluardo. L’area sarà comunque inagibile per allestire i dehors. La Giunta pensa alle alternative: in pole città bassa.
IL CANTIERE . Già aperto il varco verso il parco Suardi. L’impresa: «I lavori procedono come da programma». Le nuove residenze saranno consegnate a fine 2026.
(ANSA) - L'AQUILA, 18 MAR - Con decreto n. 69 del 12 marzo 2025 il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha nominato Elsa Olivieri direttore dell'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Di …
(ANSA) - ESMERALDAS, 16 MAR - Il Comitato delle Operazioni di Emergenza dell'Ecuador, il Coe, ha dichiarato l'emergenza ambientale dopo la rottura dell'oleodotto Transecuadoriano, il Sote, che ha provocato un grande sversamento di petrolio nella provincia di Esmeraldas, nel nord-ovest …
(ANSA) - COSENZA, 11 MAR - Luigi Lirangi è il nuovo commissario del Parco nazionale del Pollino. La nomina di Lirangi conclude i due anni di reggenza della vicepresidente facente funzioni Valentina Viola. "Desidero innanzitutto esprimere la mia gratitudine - …
Si prodigò per Parco dei Colli, Teatro Sociale, Valle d’Astino. Contraria all’autostrada Bergamo-Treviglio, alla Paladina -Sedrina, al comprensorio Colere-Lizzola.
IL RESTYLING. Dopo gli alberi tocca agli arredi, piano da 350mila euro per il 2025. Ruzzini: «Polmone verde essenziale, miglioriamo accessibilità e sicurezza».
VALBREMBO. La stagione inizia con un nuovo ospite nel parco.
(ANSA) - ROMA, 24 FEB - Nel 2023 sono migliorati gli indicatori ambientali in Italia. A fronte di una crescita del Pil pari a +0,7%, il consumo di energia è diminuito del 4,1%, le emissioni di gas climalteranti si sono …
(ANSA) - NAPOLI, 14 FEB - La stazione di monitoraggio ambientale nel Real Bosco di Capodimonte, parte integrante dell'infrastruttura Icos (Integrated Carbon Observation System) ha avviato una nuova fase operativa grazie alle tecnologie all'avanguardia installate sulla torre di monitoraggio alta …
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Un Protocollo d'intesa in materia di sorveglianza ambientale per rendere più efficienti i controlli, evitandone ad esempio che vengano duplicati tra le varie forze dell'ordine in campo, è stato sottoscritto tra la Direzione Marittima …
IL RATING. Cdp è un’organizzazione globale non-profit che misura l’impegno per l’ambiente di aziende, città e organizzazioni.
(ANSA) - FORLÌ, 07 FEB - Europarc, la federazione di tutti i parchi europei, ha scelto le Foreste casentinesi come sede della ventunesima edizione del "Campo internazionale degli Junior Ranger", dedicato ai giovani dai 12 ai 18 anni impegnati nella …
(ANSA) - FIRENZE, 07 FEB - Saranno le Foreste casentinesi il teatro del 21/o campo internazionale degli Junior ranger, dedicato ai giovani dai 12 ai 18 anni impegnati nella tutela delle aree protette dove vivono. Questa la scelta di Europarc, …
La stagione fredda può essere l’occasione perfetta per fermarci e riflettere sull’importanza delle aree verde della nostra città. In questa nuova puntata dedicata ai parchi di Bergamo, scopriamo insieme il Parco della Trucca, il Parco Goisis e il Parco di via Gemelli, nel contesto dell’Edoné