Meteo, le previsioni in provincia di Bergamo per il weekend di Pasqua
FESTIVITÀ CON L’OMBRELLO. Tempo instabile, in pianura e nelle valli, nel fine settimana. Ci aspetta una Pasqua bagnata.
FESTIVITÀ CON L’OMBRELLO. Tempo instabile, in pianura e nelle valli, nel fine settimana. Ci aspetta una Pasqua bagnata.
LA MESSA. In Cattedrale il Vescovo ha compiuto il rito a dodici persone, tra queste una famiglia con 4 figli.
Dalla caccia alle uova pasquali ai concerti al Druso, dall’attesa «Fiera dei Librai» al «Cammino del Vescovado», passando per mostre, musei e consigli per il picnic di Pasquetta. Ecco tutte le nostre proposte per i prossimi giorni
TRIDUO PASQUALE. Alle 9,30 Messa crismale col ricordo degli anniversari di Ordinazione; alle 21 la Messa con la lavanda dei piedi.
L’ANALISI. Si stima una spesa di oltre 16 milioni e 55mila euro; crescono le presenze ai tavoli per le festività: +1,8%. Andamento soddisfacente del turismo, nonostante il meteo.
Pasquetta è l’occasione perfetta per inaugurare la stagione dei picnic all’aria aperta. Se l’anno scorso vi abbiamo guidato alla scoperta delle aree attrezzate con barbecue pubblici in provincia di Bergamo, quest’anno vi proponiamo una selezione di spazi verdi, sia attrezzati sia liberi, dove poter stendere la coperta e godersi una giornata immersi nella natura. Sperando nel bel tempo
La dimora seicentesca, bene del FAI, apre le porte con visite guidate, picnic nell’ortaglia ed eventi speciali come «Il giardiniere racconta» e «I protagonisti di Palazzo Moroni». Per una Pasquetta in famiglia tra cultura e bellezza
LE MODIFICHE. I bus circoleranno con l’orario del sabato, i tram con l’orario feriale non scolastico: nessuna modifica alle funicolari.
Per la festa in arrivo si può scegliere tra un menù di mare e uno di terra, entrambi preparati con materie prime selezionate, per soddisfare tutti i palati. Prenotazioni sui social o al telefono.
IL CALENDARIO. La Domenica delle Palme sarà preceduta, il sabato, da una funzione in ospedale. Giovedì si apre il Triduo pasquale, saranno ricordati gli anniversari di ordinazione dei sacerdoti.
Tra i momenti più attesi delle festività pasquali, la caccia alle uova. Un’attività divertente per tutta la famiglia, che è anche l’occasione per visitare alcuni posti speciali della bergamasca
Se siete in cerca di golosità e prodotti alimentari sfiziosi ed esclusivi non potete mancare una visita alla boutique enogastronomica di Sorisole. Entro il 12 aprile è possibile prenotare anche pietanze e affettati per il giorno di Pasqua.
I DATI. Gli aumenti dalle uova di cioccolato (fino al 40%) alle tradizionali colombe (fino al 36%).
Per domenica 20 aprile il ristorante di Calcinate ha in serbo una proposta speciale: antipasti, calamarata con cozze e patate e manicaretti asparagi e salsiccia, secondo di pesce e di carne, dolce, caffè e bevande a 50 euro.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’INIZIATIVA. Anche quest’anno l’istituto comprensivo del paese ha scelto di sostenere la missione di St. Maurice con la vendita solidale di dolci pasquali.
CALCIO. Pubblicato il calendario fino alla 33esima giornata di campionato. Nerazzurri sempre in campo la domenica.
LA LITURGIA. La Messa alle 20,30 in Cattedrale. Si apre mercoledì 5 marzo il cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua tra preghiera e attenzione alla carità.
L’INTERVISTA. Parla Iván López-Reynoso, il giovane direttore d’orchestra del «Don Pasquale» al Festival Do.
L’APPUNTAMENTO. È uno dei titoli più conosciuti e amati dai bergamaschi, terzo titolo del «Donizetti Opera 2024».