Val Seriana, tre posti da vigile urbano Al concorso 103 domande da tutta Italia
Boom di candidature per lavorare a Vertova, Leffe e Gandino. «Molte dalla Campania: merito del volo diretto su Napoli». Ammessi in 99: lunedì 17 febbraio la prima prova.
Boom di candidature per lavorare a Vertova, Leffe e Gandino. «Molte dalla Campania: merito del volo diretto su Napoli». Ammessi in 99: lunedì 17 febbraio la prima prova.
Bergamo, al via da venerdì 3 gennaio le limitazioni temporanee di primo livello. Nelle case riscaldamento massimo a 19°. Previste sanzioni fino a 450 euro. Come verificare la classe ambientale della propria vettura.
Prima bicicletta sequestrata dalla Polizia Locale di Bergamo in via Bonomelli: lunedì mattina intorno a mezzogiorno gli agenti del Nucleo di Sicurezza Urbana l’hanno portata via a un uomo che aveva a suo carico un provvedimento di espulsione ancora da eseguire.
Ventinove arresti nei primi sei mesi dell’anno: 20 per spaccio e quattro per furti in appartamento, gli ultimi per reati minori.
Usava percorsi alternativi per portare i figli a scuola. Fermata già due volte, dava false generalità. Multa da 5 mila euro.
Si è chiuso con 2.200 verbali per sanzioni al codice della strada, pari a un importo di circa 200 mila euro, il primo quadrimestre di attività della Polizia locale di Seriate, attiva su più fronti: dalla sicurezza stradale a quella urbana, giudiziaria, amministrativa, ambientale e di contrasto alla ludopatia, con un occhio di riguardo all’educazione alla legalità.
Al centro del contenzioso ci sono 30 mila euro, che il Comune di Antegnate vuole avere da un suo dipendente, la vigilessa in servizio da 15 anni nel paese della Bassa come unico agente di polizia locale. E che, per questo motivo, dal 1° maggio scorso e per 50 giorni è stata sospesa dal servizio, con una notevole riduzione dello stipendio.
«Agenti in gamba e ben preparati possono fare la differenza in situazioni di pericolo». Il sindaco sceriffo torna in azione: Giorgio Bertazzoli, primo cittadino di Sarnico, sceglie di dotare i suoi agenti di polizia municipale di due armi in più.
Giro di vite sullo spaccio di sostanze stupefacenti, arresti, più interventi nelle aree delicate della città e incidenti in calo: sono questi i risultati principali dell’attività 2017 della Polizia locale di Bergamo.
Sanzione di 295,40 euro. Il sindaco: solidarietà nei confronti del gruppo «Atletica Cologno».
Non solo autovelox e telelaser, anche gps portatili, metal detector, caschi di protezione, telecamere, etilometri e tabler. Sono gli strumenti di cui i corpi di Polizia locale di molti Comuni bergamaschi potranno dotarsi grazie ai fondi stanziati da Regione Lombardia.
Il cantiere per il rifacimento di piazza Carrara ha rubato tante strisce gialle e i residenti di via San Tomaso non sanno più dove parcheggiare. Spesso la Polizia locale chiude un occhio, ma venerdì sera no: chiamati a intervenire dagli stessi residenti, gli agenti hanno staccato 31 sanzioni per divieto di sosta.
Doppio arresto per spaccio di sostanze stupefacenti nel pomeriggio di mercoledì 18 ottobre da parte della polizia locale di Bergamo all’incrocio tra via Paglia e via Bonomelli.
Ben 1500 ore di presidio, 16 arresti, 550 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate. Sono questi i numeri del lavoro della polizia locale nel corso dell’anno della zona del «quadrilatero» e della stazione.
Non chiudono un occhio i vigili di Seriate. Anzi, li tengono bene aperti a giudicare dai numeri delle multe dei primi mesi del 2017.
Aveva sostanze stupefacenti addosso e guidava un motorino con targa irregolare: la polizia locale ha arrestato mercoledì sera per questi motivi un 31enne, al termine di un inseguimento iniziato in via Rubini e conclusosi nell’androne di un palazzo di via Pignolo.
L’Atalanta fa festa, i tifosi automobilisti meno. Sono oltre un centinaio circa le multe rilasciate per autovetture in sosta selvaggia, appena oltre la Ztl dello stadio.
Blitz dei vigili mercoledì 22 febbraio, 27 multe ai motorini parcheggiati lungo viale Papa Giovanni a Bergamo: la polizia locale le ha elevate su segnalazione di un commerciante e dopo aver verificato che nei parcheggi di piazzale Marconi e via Bono ci fossero ancora posti liberi.
Boom di multe sull’asse interurbano per eccesso di velocità. A dare i numeri è il comandante della polizia locale di Seriate Giovanni Vinciguerra: più 143 per cento rispetto al 2015, da 437 a 1.060.
Presentato il bilancio della Polizia Locale di Bergamo del 2016. Aumentano le multe a seguito del boom di sanzioni dovuto alle nuove telecamere attivate per controllare gli accessi alle Ztl di Città Alta. Raddoppiati i sequestri di spaccio di stupefacenti.