L’anticipo del Tfr per fare le vacanze: «Scelta rischiosa»
IL DIBATTITO. Gualini: lo concediamo anche per casi non previsti dalla legge, la decisione finale è del dipendente. Nieri (Cisl): non può essere considerato un bancomat.
IL DIBATTITO. Gualini: lo concediamo anche per casi non previsti dalla legge, la decisione finale è del dipendente. Nieri (Cisl): non può essere considerato un bancomat.
L’ANALISI. Cresce ancora l’età media effettiva di pensionamento con la stretta sulle uscite anticipate dal lavoro: in media l’età effettiva di pensione è passata tra il 2023 e il 2024 da 64,2 anni a 64,8 ma se si guarda agli ultimi trent’anni, grazie ai numerosi interventi di riforma, l’età è aumentata di 7 anni.
DA SAPERE. I lavoratori dipendenti che raggiungono a fine 2025 i requisiti per la pensione anticipata flessibile (la cosiddetta Quota 103) o quelli per la pensione anticipata (almeno 42 anni e 10 mesi di contributi gli uomini, un anno in meno per le donne) se decidono di restare al lavoro possono chiedere al proprio datore di lavoro di avere in busta paga i contributi previdenziali a proprio car…
SUL SITO INPS. Previsto l’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un massimo di 24 mesi.
DA SAPERE. Da venerdì 16 maggio sono disponibili sul sito Inps i moduli per i datori di lavoro che volessero chiedere il bonus per l’assunzione di donne e giovani in condizioni di svantaggio
L’APPELLO DELLA CISL. Il sindacato chiede criteri di accesso meno restrittivi. Meloni (Fnp): raggiungere la maggioranza di over 80 non autosufficienti.
I DATI CISL BERGAMO. Il sindacato Fnp Cisl: «Il divario di genere resta, e la tenuta economica degli anziani è sempre più fragile».
LA PROCEDURA. La domanda online entro 60 giorni dal parto o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione. Per l’app Inps Mobile non c’è ancora una data.
I REQUISITI. La misura una tantum è per i figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest’anno. Richiesto un Isee sotto i 40mila euro. In base ai trend, stimati 6.500 beneficiari potenziali.
L’ITER. Per accedere ad una prestazione sociale agevolata occorre essere in possesso della versione aggiornata dell’indicatore.
INPS. Ritardi legati ad aggiornamenti software. Entro fine mese il rinnovo o si scende al minimo. I Caf: gli arretrati si recuperano, ma per molti nuclei si tratta di cifre rilevanti che servono subito.
ITALIA. Quello della pensione è un tema che sta a cuore agli italiani: è per ciascuno un’assicurazione sul futuro e il frutto di decenni di lavoro. In generale, poi, dalle prospettive della previdenza dipende la «salute» del sistema socio-economico nazionale.
I DATI CISL. L’analisi della Fnp Cisl provinciale. «Troppo pochi i beneficiari della prestazione» denuncia il segretario Giacomo Meloni.
LA DECISIONE. Diventa sottocategoria pubblicitaria. Sono oltre 18mila i «creator» in Italia, terza forza in Europa. Instagram, Tik-Tok, YouTube: giro d’affari da 4 miliardi.
LA GUARDIA DI FINANZA. Ai domiciliari un ex funzionario della direzione provinciale Inps di Bergamo: l’operazione della Gdf su richiesta della Procura della Repubblica cittadina. Un arresto e almeno altri due soggetti coinvolti.
ITALIA. L’Inps martedì 24 settembre ha pubblicato una nota in cui sostiene che «non emergono problemi di sostenibilità» del sistema pensionistico «alla luce dei dati provenienti dal mondo del lavoro».
IN BERGAMASCA. Situazione destinata ad aggravarsi con il calo demografico. I sindacati: «Favorire il lavoro dei giovani, quello femminile e dei migranti».
IL SIMULATORE DELL’INPS. Adeguato alle aspettative di vita, restituisce una fotografia ben poco allettante per i lavoratori giovani, pronosticando uno slittamento in avanti del ritiro dal mercato del lavoro.
ECONOMIA. Nel Documento di Economia e finanza, o Def, uno dei documenti più importanti per la programmazione della politica economica nazionale, il Governo dovrà tracciare - come ogni anno - gli indirizzi delle proprie politiche pubbliche per la crescita e gli impegni che intende osservare per risanare i conti pubblici e rispettare i vincoli europei.
IL FOCUS. Le somme versate beneficiano del contributo delle aziende e vengono investite sui mercati finanziari.