Inps, la mobilitazione dei lavoratori in Lombardia: giovedì 18 maggio assemblee e presidio anche a Bergamo
SINDACATI. Sono previste assemblee del personale, seguirà un presidio in viale Vittorio Emanuele dalle 10,30 alle 12,30.
SINDACATI. Sono previste assemblee del personale, seguirà un presidio in viale Vittorio Emanuele dalle 10,30 alle 12,30.
I DATI. In dieci anni si sono persi una ventina di stipendi nei confronti degli assegni. La Cisl: «Equilibrio molto delicato, investire sulla natalità».
WELFARE. Circa il 12% degli aventi diritto non ha ancora presentato la richiesta per accedere alla misura di sostegno. Scattate le maggiorazioni per figli piccoli e nuclei numerosi. La Cgil: qualche difficoltà con la procedura centralizzata.
I DATI INPS. La causale non prevede licenziamenti. Nei primi tre mesi dell’anno ammortizzatori in crescita. Il maggior numero di ore si concentra nell’industria.
LA NOVITA’. Riunifica le varie modalità di acquisizione dell’indicatore in un unico punto di accesso: in un clic l’attestazione che serve a tutto.
LA NOTA DELL’INPS. Scattano le maggiorazioni del 50%, retroattive, per chi ha figli di età inferiore a un anno e per i nuclei più numerosi. Pagamenti, si cambia: gli importi saranno erogati fra il 10 e il 20 di ogni mese.
L’allarme. Il numero più alto di richieste in Lombardia. La Cisl: possibili ripercussioni sul servizio. Potrebbero arrivare i 38 vincitori del concorso. «Ma Bergamo poco appetibile, pesa il carovita».
Nuovo portale. Si semplifica la richiesta di prestazione di invalidità civile con la trasmissione delle cartelle cliniche su un nuovo portale Inps e la possibile definizione della domanda senza che sia necessaria la visita.
I dati Inps. La paura fa novanta e l’anno scorso gli elementi che facevano pensare ad un periodo di difficoltà erano tanti, dalla guerra in Ucraina al caro bollette. Ma il quadro, alla fine, non si è rivelato così catastrofico.
L’adeguamento . Il nuovo importo sarà pagato a partire da marzo, con contestuale pagamento degli arretrati riferiti a gennaio e febbraio 2023.
La proposta. La possibilità per le donne di andare in pensione con quattro mesi di anticipo per ogni figlio: un sconto sull’età di accesso che varrebbe su tutte le forme pensionistiche e anche per le lavoratrici che sono nel sistema misto.
Legge di bilancio. Il Libretto famiglia da utilizzare per pagare compensi riservati in particolare a colf, badanti, babysitter e ripetizioni scolastiche
Politica interna. Il Governo ha annunciato l’avvio di una riforma organica delle pensioni. Auguri. Metter mani alle pensioni è un’impresa titanica: occorre dimenticare la demagogia e usare realismo e cautela. Perché c’è di mezzo la vita delle persone e l’equilibrio dei conti pubblici.
Il bilancio . Il monte ore è sceso a 9 milioni rispetto ai 42 del 2021, ma resta ancora lontano dai 4 milioni del 2019. Dicembre meglio che novembre, ma sempre sopra quota un milione. Il terziario tra i settori più in sofferenza.
Bergamo. Nel mese di novembre nuovo rialzo delle richieste di ammortizzatori sociali.
La manovra.Questa la platea degli over 75 che beneficeranno dell’aumento previsto dal governo Varrà però solo per il 2023. Previsto anche un adeguamento all’inflazione a circa 570 euro per le altre fasce d’età.
Il commento. «Per loro grande fortuna - altrimenti la vita sarebbe intollerabile - gli uomini non possono prevedere il corso degli eventi nel lungo termine». Così nel 1940 parlò il premier inglese Winston Churchill, il più grande leader del mondo libero durante la Seconda guerra mondiale. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, lo ha citato la scorsa settimana, in audizione sulla manovra…
In Bergamasca. Questa la cifra annua dell’adeguamento previsto dalla manovra licenziata lunedì 21 novembre dal governo. Peracchi (Cgil): «Non si metta mano alla rivalutazione per gli assegni più alti». Corna (Cisl): «Rischio disuguaglianze».
La storia. Raccontaci anche tu la tua storia di bergamasco all’estero. «Uno di quei treni che passano una sola volta nella vita»: così per amore, Claudia Stroppa, 35enne di Azzano San Paolo, nel dicembre 2021 è volata a Cambridge, per raggiungere il marito Mirko, ingegnere elettronico (anche lui bergamasco), trasferitosi per lavoro in Gran Bretagna dal 2018 dopo aver ricevuto una super prop…
La domanda va presentata alI’Inps entro il 30 novembre L’indennità, una tantum, per coprire i periodi non lavorati nel 2021.