Immobili, il mercato tiene: vendite su del 10% in 6 mesi e prezzi boom per il «nuovo»
Il bollettino.La conferma dai dati della nuova edizione di ValoreCasa&Terreni. Belotti: «La casa resta un bene rifugio capace di proteggere dall’inflazione».
Il bollettino.La conferma dai dati della nuova edizione di ValoreCasa&Terreni. Belotti: «La casa resta un bene rifugio capace di proteggere dall’inflazione».
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - Costerà l'equivalente di 50 centesimi all'anno per persona per i prossimi 5 anni raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi contro gli eventi meteo estremi, ma ridurrà i danni del 30%. Il …
L’asta L’astronauta americano, 92 anni, unico ancora in vita dello storico viaggio dell’Apollo 11, ha deciso di disfarsi della sua collezione personale di oggetti protagonisti della missione. Saranno battuti all’asta da Sotheby’s a New York martedì 26: «È la summa della mia carriera, dagli studi a West Point al primo sbarco sul satellite. Me ne separo perché ho capito che era il momento gi…
Il trend È la tendenza registrata dall’Osservatorio di Valore Casa&Terreni che nel primo trimestre del 2022 ha registrato un incremento delle transazioni pari al 28%.
Lo scenario La fame di immobili industriali anche nelle valli e nell’Isola, non solo lungo la A4 e la Brebemi. Lascari (Fimaa): oggi il mercato chiede strutture in acciaio, alte 10 metri. Prezzi su del 2-3% ma saliranno ancora.
L’assessora Marzia Marchesi fa il punto su un patrimonio che supera i 2 milioni di metri quadri.
Aggiudicato per 2 milioni e 320 mila euro. Il palazzo storico di inizio Ottocento che si trova appena sotto la Rocca di Bergamo ha un nuovo proprietario. Ignota l’identità, mentre è nota quella del venditore: l’agenzia del Demanio che aveva messo in vendita l’immobile qualche mese fa.
Su «L’Eco di Bergamo» il fotoreportage di Lorenzo Zelaschi, bergamasco, dall’Amazzonia boliviana in cui racconta gli incendi che hanno devastato la regione.
Un percorso di oltre tre chilometri, atteso da decenni, e bloccato da un terreno da acquisire. Vincolati in bilancio 990 mila euro.
Su un terreno di duemila metri quadrati lungo la provinciale 166 sono stati piantumati 50 mila bulbi. È «Tulipania»: alla fioritura, chiunque potrà passeggiare nel campo, scattare foto e raccogliere fiori (a un euro l’uno).
In provincia 10mila immobili venduti e prezzi in calo fino a 5%. Nei sedici comuni valdimagnini si registra un incremento del 22,4%.
La problematica sembra essere stata risolta. C’è però un piccolo giallo in merito a una questione non da poco: chi si dovrà fare formalmente carico di acquisire i terreni e, di conseguenza, procedere poi con il pagamento ai proprietari.
Nonostante le siano stati attribuiti prestigiosi riconoscimenti, Coldiretti Bergamo continua a denunciarne l’assoluta mancanza di correttezza per il mancato rispetto degli impegni verso le imprese agricole cui ha sottratto terreni o distrutto fabbricati. Del Tenno: si apre a luglio
di Maurizio Ferrari In teoria è la cosa più semplice di questa terra: un comune mortale nell’anno 2013 dovrebbe poter entrare in un qualsiasi negozio e poter pagare il suo acquisto con bancomat e carta di credito, come in qualsiasi altro Paese del pianeta.
«Una volta alcuni gruppi di “No Tav” mi avevano contattato per dirmi che mi volevano sostenere nella mia battaglia. Io allora avevo detto loro di no perché non desideravo avere e creare problemi. Mi sa che adesso però li ricontatterò».
«La nuova sezione dell’Orto Botanico di Bergamo ad Astino sarà pronta per Expo 2015». Ad annunciarlo è l’assessore all’Ambiente della Regione. Via libera alla candidatura di Bergamo ad ospitare, nel 2014, la seconda edizione della Giornata Europea dell’Educazione Ambientale.
Ad Albino ci si sta preparando alla maratona per l’approvazione della terza variante al Piano di governo del territorio. Tra queste, la proposta di un privato che chiede l’edificabilità di un terreno in via San Bernardo di Chiaravalle ad Abbazia su una superficie di circa 500 mq.
di Giorgio Gandola A Bussolengo (Verona) c’è un signore che da tre anni denuncia 4 euro di reddito al Fisco. Compila il modulo con precisione, ripassa e consegna con spirito collaborativo il tutto all’Ufficio imposte.