«Il governo cambi il Codice degli Appalti», presidio dei sindacati a Bergamo
Mercoledì 30 giugno anche a Bergamo presidio nell’ambito dello sciopero generale del settore dell’energia e dell’igiene ambientale.
Mercoledì 30 giugno anche a Bergamo presidio nell’ambito dello sciopero generale del settore dell’energia e dell’igiene ambientale.
Trenord mette in guardia gli utenti dalle «limitazioni e cancellazioni» che potranno subire i treni regionali, suburbani e il Malpensa Express in relazione allo sciopero indetto dalle 9 alle 17 di lunedì prossimo da alcune sigle sindacali. E l’1 giugno sciopero del trasporto pubblico locale.
Trenord mette in guardia gli utenti dalle «limitazioni e cancellazioni» che potranno subire i treni regionali, suburbani e il Malpensa Express in relazione allo sciopero indetto dalle 9 alle 17 di lunedì prossimo da alcune sigle sindacali. E l’1 giugno sciopero del trasporto pubblico locale.
Nella scorsa occasione l’adesione fu molto alta.
Dovendo scegliere tra i tanti problemi individuati dal Recovery italiano, il numero uno è certo il lavoro, cioè il vero sbocco virtuoso (o no…) di interventi che stanno a monte: digitalizzazione, ambiente, infrastrutture e soprattutto riforme, tra le quali, voluta solo da Draghi, c’è giustamente la concorrenza. Sul lavoro partiamo da zero, cioè da un blocco dei licenziamenti. Bloccarli (insieme a…
Nella crisi delle profumerie Douglas, sono 128 i negozi in Italia destinati alla chiusura e tra questi il negozio di vialePapa Giovanni, a Bergamo, dove lavorano tre dipendenti.
Sala, Filt-Cgil di Bergamo: «Durante i lockdown, sono stati lavoratori indispensabili per il paese, ma ora sono praticamente dimenticati dalle aziende».
Per la prima volta nella storia di Amazon, il gruppo multinazionale di logistica leader del mondo, i dipendenti di tutta la filiera, dai magazzinieri ai cosiddetti «driver» (i fattorini) si sono fermati 24 ore di fila. Hanno incrociato le braccia davanti ai cancelli dello stabilimento, chiedendo solidarietà ai consumatori. Nell’era digitale ecco uno sciopero di stampo novecentesco, a dimostrazion…
Lunedì 22 marzo niente pacchi per 24 ore: sarà il primo sciopero nazionale della filiera Amazon in Italia, in cui sono coinvolti anche i lavoratori della sede di Casirate.
Giovedì 18 marzo l’intesa sarà illustrata ai lavoratori in assemblea e potrebbe essere sottoposta al voto venerdì 19.
«Il lavoro agile è stato forse il più grande esperimento sociale di questa pandemia del nostro Paese, quindi non posso che pensare bene rispetto a questa rivoluzione culturale, personale, legata al lavoro e alle famiglie, che coinvolge l’intera società, le imprese e gli uffici. Ma non pensiamo che sia un toccasana per l’organizzazione del lavoro». Riecco Renato Brunetta, il figlio del venditore d…
Nuove misure e incentivi per favorire l’inserimento occupazionale ed arginare il gap di genere. Sindacati: scelte ok, anche per il ricambio generazionale.
Confermato lo sciopero nazionale del pubblico impiego: mercoledì 9 dicembre migliaia di lavoratori pubblici a Bergamo potranno aderire alla protesta indetta da Cgil, Cisl e Uil di categoria, «contro una legge di bilancio - spiegano i sindacati -che non prevede risorse sufficienti per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici, per la sanità».
Solo il Ccnl di Federmeccanica e Assistal coinvolge 50 mila lavoratori sul nostro territorio. Uliano (Fim): importante dare una copertura economica e normativa. Rota (Fiom): gli aumenti sono necessari.
Treviglio. Via libera dei sindacati all’intesa: «Salvaguardati posti di lavoro e conservati ferie e permessi». Tetto massimo del 40%. L’azienda: «Strumento per gestire le difficoltà del momento». Ora l’accordo passerà al vaglio dei dipendenti.
«L’azienda ha firmato accordi per oltre 13 milioni di euro a favore dei lavoratori. Alla vigilia delle festività natalizie OrSA in nome del diritto di sciopero ha deciso di ledere il diritto alla libera mobilità» spiega Trenord. Nei giorni festivi non sono previste fasce di garanzia.
L’accordo sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil con Anfida, Anigas, Igas, Assogas e Utilitalia. L’incremento sarà così suddiviso: 84 euro sui minimi contrattuali, 17 euro sulla produttività e 5 euro al capitolo «welfare contrattuale», Ora la parola passa ai lavoratori: in Bergamasca coinvolti circa 500 addetti.
Saranno 36 le nuove assunzioni a tempo indeterminato e 8 le stabilizzazioni, cioè il passaggio di 8 lavoratori da contratti a tempo determinato a contratti stabili: è quanto previsto da un accordo raggiunto l’11 ottobre da Filt-Cgil e Fit-Cisl di Bergamo con Argentea Gestione, la società che gestisce il servizio sull’autostrada Brebemi.
I sindacati: situazione complicata dall’atteggiamento dell’azienda. Si parla già di un’ipotesi di sciopero.
Sala Oggioni del Centro Congressi piena e manifestanti per il centro di Bergamo. Attenzione alla viabilità a Bergamo nella mattinata di venerdì 13 settembre. le strade non sono state chiuse, i manifestanti in piazza Vittorio Veneto.