
Poste, 122 nuovi assunti per città e provincia: «Bergamo prima in Italia»
Il piano. Sono stati inseriti portalettere, operatori di sportello e consulenti. Roggeri: «Provincia più rinforzata». Sindacati: «Bene, ma resta uno scarto».
Il piano. Sono stati inseriti portalettere, operatori di sportello e consulenti. Roggeri: «Provincia più rinforzata». Sindacati: «Bene, ma resta uno scarto».
La mobilitazione Sono 15 le associazioni di categoria unite nell’invito al premier: «Momento delicatissimo».
Dall’analisi delle dichiarazioni dei redditi emerge un gap generazionale notevole.
La mobilitazione è stata proclamata da Gigil, Cisl e Uil. Possibili disagi per i passeggeri.
Confermato al momento lo sciopero di domenica prossima di piloti e assistenti di volo di Ryanair. A darne notizia sono gli stessi sindacati dopo un incontro al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per fare il punto sulle problematiche del trasporto aereo.
Il report Ricerca della Fim Cisl Bergamo sulle retribuzioni dei metalmeccanici. Nieri: «Contrattazione nazionale e territoriale argine contro i bassi salari».
La mobilitazione Cancellati i voli per Bari e Lourdes, Berlino e Palma de Mallorca, Madrid e Barcellona nella giornata di sabato e registrato un volo cancellato per e da Barcellona e ritardi nella mattinata di domenica.
Orio al Serio Potrebbe essere un sabato molto difficile per chi deve volare a causa dello sciopero di 24 ore, di piloti e assistenti di volo della compagnia aerea Ryanair, Malta Air e della società CrewLink proclamato da Filt Cgil e Uiltrasporti.
La direttiva europea sul salario minimo ha diviso il mondo politico e le parti sociali, com’era prevedibile. In realtà nel caso dell’Italia si tratta solo di intraprendere una delle due opzioni: una busta paga agganciata per legge all’inflazione (il grande ritorno della «scala mobile») oppure continuare la prassi sindacale di una contrattazione collettiva che garantisca ai dipendenti redditi «ade…
L’editoriale Che l’inflazione sia «la più iniqua delle tasse», come diceva Luigi Einaudi, è ormai diventata convinzione diffusa in Italia, seppure con un discreto ritardo rispetto agli anni in cui lo intuì l’economista liberale.
La protesta
I sindacati contestano alcuni punti del decreto legge n.36
su formazione e reclutamento dei docenti.
Il termometro L’a.d. di Adecco Malacrida: ciò che manca è un programma di defiscalizzazione per fasce di età. A Bonate Sopra aperta la filiale numero 14 dell’agenzia.
Il rinnovo del contratto Fino a quasi 2mila euro. Brunetta, la rivoluzione è in corso.
Due iniziative A partire da metà maggio l’azienda offre bonus carburante e per i pendolari per i dipendenti di Grassobbio ed Endine Gaiano.
L’intervento «Le difficoltà del momento non diventino la scusa per non rinnovare i Contratti provinciali, elemento di valorizzazione e rilancio, pure in tempi difficili».
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Oltre 5mila aziende a marzo hanno selezionato profili e competenze in cerca dei migliori giovani fra oltre 6,5 milioni di candidature della piattaforma Infojobs. Ultima risorsa o mancanza totale di strategie di recruitment? Solo Bergamo sono cresciute a quota 20.000 posti le offerte di lavoro, con un aumento del 34,5%. ma i contratti offerti sono al minimo: meno di sei mesi.
L’iter Coinvolte 195 persone con contratti di 24 mesi. L’ipotesi è stabilizzare, ma molto dipenderà anche dalla crisi in Ucraina e dalla situazione di mercato.
L’attesa Solo nel commercio sono interessati in 30mila. Nella vigilanza contratto nazionale scaduto da sei anni. I sindacati: strumento per recuperare potere d’acquisto. Ecco i dati dei principali rinnovi contrattuali.
Le immatricolazioni di auto elettriche, nel 2021 in Italia, raddoppiano. Elettriche e ibride registrano complessivamente una crescita del 128,34%, con 136.754 mezzi immatricolati, secondo i dati rilevati dall’associazione Motus-E. Le elettriche immatricolate sono 67.255, +107% rispetto al 2020, le ibride 69.499, +153,75%. La quota sul mercato totale raggiunge il 9,35%, contro il 4,33% dell’anno p…