Don Lorenzo Milani: il pensiero critico che nasce dalla comprensione
La scuola come progresso, l’incontro-scontro con il mondo operaio e l’esperienza a San Donato di Calenzano. “Un viaggio lungo un mondo” sabato 28 settembre per deSidera
La scuola come progresso, l’incontro-scontro con il mondo operaio e l’esperienza a San Donato di Calenzano. “Un viaggio lungo un mondo” sabato 28 settembre per deSidera
Al via campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno: sono 1.300 i casi nel 2019. Stasi: «Disdire permette di liberare posti per altri utenti».
Il 24 settembre a Bergamo per Molte fedi. Le abbiamo chiesto cosa significa essere una donna sposata con quattro figli, ma pure una pastora di confessione battista
Sono migliorate, anche se restano critiche, le condizioni di Stefano Mecca, gravemente ferito nell’incidente aereo di sabato mattina a Bergamo. L’uomo è stato trasferito all’ospedale Niguarda di Milano dove dovrebbe essere spostata anche la figlia 18enne, ferita nello schianto. Qui è già ricoverata Silvia, la figlia 15enne, gemella di Marzia, morta nel tragico incidente.
Nella categoria creativo dolce, alla finalissima ha spopolato la creazione della «Pasticceria Capriccio 84». Premiazioni da Cracco
A Bergamo incontro con il Cardinale Gianfranco Ravasi. Lunedi 16 settembre presso l’aula magna della sede Ex Chiesa di Sant’Agostino, in Città Alta, dell’UniBg ci sarà una Lectio Magistralis tenuta da sua Eminenza Cardinale Gianfranco Ravasi. Bergamo Aula Magna Ex …
Per Molte fedi, l’attrice e regista ebrea apre a tutti la cena di Shabbat. La festa più importante della religione ebraica. Ne abbiamo parlato con lei
Tra citazioni bibliche e arrabbiature epiche abbiamo intervistato Moni Ovadia su un t…
Giornata cruciale giovedì 5 settembre a Gandino per il progetto di recupero della Croce in ferro che dal 1925 domina il Pizzo Corno a circa 1300 metri di quota. Attorno alle 8 del mattino un elicottero dell’Elitellina ha portato in quota la Croce, replicando al contrario il volo che lo scorso 10 luglio l’aveva riportata in paese per la necessaria manutenzione.
Un incontro insolito e unico apre Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale delle Acli provinciali di Bergamo giunta alla sua dodicesima edizione. Fianco a fianco, per cercare «Tracce di spiritualità», saranno il cardinale Luis Antonio Tagle e la scrittrice Susanna Tamaro. L’appuntamento è alla basilica di Santa Maria Maggiore, in Città Alta, venerdì 6 settembre, alle 20.45.
La comunità mercoledì 4 settembre nella chiesina dell’oratorio si stringerà ancora attorno alle famiglie dei due ragazzi.
Un volo sanitario è giunto nella notte tra mercoledì 28 e giovedì 29 agosto all’aeroporto di Orio al Serio per trasportare in Italia un bambino di un anno sofferente di una grave patologia.
Il nuovo sito è stato completamente ridisegnato sia nella struttura che nell’architettura dei contenuti e sono state introdotte nuove funzionalità. Ciò permette una navigazione più semplice, in grado di adattarsi allo schermo di qualunque dispositivo e consente una fruizione ottimizzata per smartphone, tablet e pc.
Che i tempi siano profondamente cambiati, tanto da significare poco o nulla per buona parte di bergamaschi, non si discute, eppure non è così vero che la festa che Bergamo si appresta a vivere oggi – quella dedicata al suo patrono, Sant’Alessandro – non ha più niente da dire a tutti noi, o almeno a quelli che ancora hanno a cuore i destini e la sorte di questa città. La statua di Alessandro posta…
L’incidente si è verificato venerdì 23 agosto a Castelvaccana in provincia di Varese verso le 10.30.
Centinaia le persone che nella mattinata di mercoledì 21 agosto hanno partecipato alla funzione funebre in memoria dell’ex assessore e politico stroncato da un malore a 55 anni.
Domenica 18 agosto, il giorno dell’Apparizione e nel Borgo d’Oro si è celebrata la messa presieduta dal vescovo Beschi. Ecco il video integrale.
Monsignor Francesco Beschi nel giorno dell’Assunzione di Maria in cielo, ha presieduto, come da tradizione, la celebrazione in Santa Maria Maggiore.
Il secondo e il quarto piano potrebbero essere riaperti già nel fine settimana. Il terzo, quello dove si è sviluppato il tragico incendio, invece, è ancora sotto sequestro e le indagini degli inquirenti proseguono serrate.
Dal 16 al 26 agosto all’Edonè c’è la Sagra del casoncello. Al centro della festa i piatti bergamaschi: casoncelli in primis, scarpinocc e poi formaggi, polenta, carni e selvaggina. L’appuntamento è tutte le sere allo Spazio Giovani Edonè, in via …