«Habemus Papam»
13 marzo 2013: il cardinale argentino Jorge Bergoglio diventa Papa Francesco. Succede a Benedetto XVI
13 marzo 2013: il cardinale argentino Jorge Bergoglio diventa Papa Francesco. Succede a Benedetto XVI
Alle 22 di domenica sera una donna che vive a pochi metri dalla baracca di Isaia Schena aveva visto il camionista trentasettenne camminare verso l’imbocco della stradina a fondo chiuso sul monte Bue.Era al telefono e diceva: «Ti sto aspettando qui, raggiungimi».
Novanta provole di Auricchio per 3.405 euro spesi il 18 dicembre 2008 dall'ex assessore lombardo del Pdl Giovanni Rossoni come omaggio della vice presidenza. Il quale due anni dopo, sempre sotto Natale, ha pagato 4.273 euro di «latticini come regali istituzionali».
Un mazzo di fiori bianchi, composto da margherite e gigli, è stato posato stamane sul banco vuoto di Simona Dobrushi, la 13enne uccisa a coltellate dalla madre di 37 anni assieme alle sorelline di 10 e 3 anni nella notte tra sabato 8 e domenica 9 marzo nel Lecchese.
«Un pensiero speciale va ai ragazzi di Rosolina che domenica prossima riceveranno la Cresima, a quelli della Toscana che fanno a Roma la “promessa” di seguire Gesù, e a quelli di Paderno Dugnano, Seregno, Bellaria e Curno».
«L’incontro con altri credenti e una intensa vita spirituale. Dimostrano una freschezza e gioia nella fede che colpisce anche chi crede da tanti anni». Don Andrea Mangili, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, parla dei 36 catecumeni che sabato sera in Cattedrale hanno partecipato alla Messa
La conferenza stampa del vescovo di Bergamo, monsignor Beschi
«Opere segno» in tempo di Quaresima verso la canonizzazione di Papa Giovanni, la presentazione dei diari di Papa Roncalli, il ricordo della Pacem in Terris. Sono alcune delle iniziative presentate questa mattina dal vescovo mons. Francesco Beschi in cammino verso il 27 aprile.
Scoprire la suggestione dei riti della settimana santa a Siviglia, approfittando dei voli Ryanair per la città andalusa da Orio al Serio con tariffe a partire da soli 28.99 euro per viaggiare ad aprile. Periodo di prenotazione:fino alla mezzanotte di lunedì 10 marzo.
Storie di coraggio e di straordinaria umanità. Sono quelle di laici e religiosi che si sono intrecciate nell’unico fine e nell’unica responsabilità: contrastare e battersi contro ogni persecuzione razziale. Nel Giardino dei Giusti ora anche Papa Giovanni.
Incontri al femminile, numerosi corsi e tanta musica, senza dimenticare Creattiva, che soddisferà il popolo rosa, in attesa della festa della donna di sabato 8 marzo.
Proseguono gli appuntamenti al femminile, data la vicina festa delle donne e continuano gli appuntamenti legati al tempo libero, tra incontri, musica e fiera. Oltre a Creattiva in via Lunga, da non perdere quella dedicata agli sposi a Villa Moroni.
Cominciando il cammino quaresimale, la Parrocchia di Longuelo ha pensato di installare nella sua «chiesa-tenda» alcune opere di Vittorio ConsonniI. «La nostra chiesa - scrive il parroco - è sempre anche un laboratorio di arte ma mai fine a se stessa».
E se all’omelia si potesse rispondere? E se il prete non fosse l’unico ad avere la parola durante la Messa? Se volete provare, basta andare nella parrocchia di San Carlo Borromeo a Pognano, dove don Mauro Tribbia...
«Care sorelle, cari fratelli, con il sobrio e solenne rito delle Ceneri, iniziamo la Santa Quaresima: si tratta dell’itinerario verso la Pasqua, dell’appello alla conversione, del riconoscimento del nostro peccato e della nostra condizione di peccatori».
L’omelia del vescovo Francesco Beschi per le Sacre Ceneri
La Quaresima come cammino di conversione, non solo a parole ma nei gesti concreti della vita quotidiana. La Diocesi pone un segno concreto di adesione al cammino tracciato dalle parole del Vangelo, aprendosi ad alcune azioni concrete.
Si sono aperte, mercoledì 5 marzo, le porte del carcere di Bergamo per un sacerdote mantovano, W. M., 73 anni, condannato definitivamente dalla Cassazione il 26 febbraio scorso per violenza sessuale.
Le Acli di Bergamo promuovono un percorso di riflessione e confronto con le comunità parrocchiali e le associazioni in vista delle elezioni amministrative cittadine, dal titolo “Governo locale e bene comune”.
Il 6 marzo l’Europa celebra la seconda Giornata europea dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento di Strasburgo su proposta di Gariwo, la foresta dei Giusti in ricordo di quanti hanno salvato vite e difeso la dignità umana durante i genocidi e i totalitarismi in tutto il mondo.