Tutti gli appuntamenti di domenica 13 aprile
Feste di primavera, manifestazioni per i bambini, pure una gita in Città Alta, sul dorso degli asini. Ricca di appuntamenti questa domenica delle Palme.
Feste di primavera, manifestazioni per i bambini, pure una gita in Città Alta, sul dorso degli asini. Ricca di appuntamenti questa domenica delle Palme.
L’amministrazione comunale di Seriate, con l’assessorato al Commercio, presenta la prima edizione della caccia al tesoro pasquale, che si svolgerà sabato 12 aprile, alle ore 15 a Seriate.
«Giustizia sociale: fondamento del bene comune». Così si intitola la giornata di incontro che la Cisl di Bergamo, insieme alla Federazione dei Pensionati, organizza per giovedì 10 aprile, alle 15, all’auditorium del Pime di Sotto il Monte.
Anche i bergamaschi della Capitale si mobilitano per la canonizzazione di Papa Giovanni. L’Arciconfraternita dei Bergamaschi ha organizzato una mostra da titolo «Angelo Giuseppe Roncalli e l’Arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma».
«Oh! la solitudine deliziosa di quella parte così caratteristica di Bergamo Alta, e le voci delle campane che veramente di lassù in tanta bellezza di natura danno riposo all’anima e la elevano verso il Signore!»
Michela Luiselli ed Elena Bertocchi, due ragazze di Albino, stanno vivendo un’esperienza di missione a Piscobamba, sulle Ande peruviane: «E sono già due mesi - scrive Michela - ma mi sembra di essere partita ieri, abbandonando tutte le comodità di casa.
A Endine Gaiano è stato inaugurato, domenica 6 aprile, il primo monumento dedicato a Papa Giovanni Santo, opera dell’artista Luigi Oldani: «Sigillum», Ponimi come Sigillo sul tuo cuore. Numeroso il pubblico presente.
di Andrea Valesini Nei mass media nazionali fanno notizia solo quando diventano una cattiva notizia. Risalto è stato dato ieri al sequestro nel Nord del Camerun dei missionari vicentini don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta
Quattromila ragazzi che gridano, cantano e battono le mani. Quattromila ragazzi che poi si mettono in ascolto, in silenzio e che pregano. Quattromila ragazzi che hanno trasformato in un fiume di gioia il viale che porta alla chiesa parrocchiale di Sotto il Monte.
Rivera ed entroterra ligure sono mete ideali dove trascorrere le feste dedicate alla Pasqua. Le località saranno sicuramente prese d’assalto per la tradizionale gita di Pasquetta, la attrazioni ed eventi ripagheranno la fatica di un viaggio di un paio d’ore d’auto.
Nove parroci designati insieme a un sacerdote missionario Fidei donum a Cuba, nonché la nomina di due amministratori parrocchiali. Sono le designazioni e le nomine effettuate dal vescovo Francesco Beschi, comunicate dalla Cancelleria vescovile.
Si riducono le ore di lavoro e scattano gli esuberi: succede fra i lavoratori addetti al trasporto pesante all’interno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La procedura di mobilità è stata aperta per 27 lavoratori il 5 marzo scorso dal Consorzio Hydra.
Torna «Töcc insèma sö i coi de Bèrghem», la camminata non competitiva giunta alla sua 33ª edizione. Tre percorsi da 6, 12 e 18 chilometri con partenza dalle Suore Orsoline di Somasca e passaggio in diverse scuole paritarie di Bergamo.
CELEBRAZIONI PREDICAZIONE QUARESIMALE Basilica Santa Maria Maggiore, nelle Messe delle 11 e delle 12, predicazione quaresimale curata da padre Roberto Taddei op. UNA S. MESSA IN SUFFRAGIO DEI CADUTI E DISPERSI IN GUERRA Ore 11,30, nella chiesa della Madonna dello …
ANNIVERSARI CALUSCO D’ADDA, FIACCOLATA PER I 10 ANNI DELLA CROCE BIANCA In occasione del decimo anniversario di fondazione della sezione della Croce Bianca, ore 18 partenza della fiaccolata dal Salone Morosini accanto alla chiesa parrocchiale. Al termine, alle 20,45, rientro …
CELEBRAZIONI PREGHIERA QUARESIMALE CON LE ACLI Ore 13,30, nella chiesa parrocchiale delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, momento di preghiera quaresimale per i lavoratori, organizzato dalla Acli. SAN GIOVANNI BIANCO, NOVENA PER LA SACRA SPINA Ore 9,30 messa celebrata da …
«Donna al Concilio. Il contributo femminile al Vaticano II». E’ il titolo di un convegno che si terrà venerdì 11 aprile indetto dal consiglio delle donne del Comune di Bergamo. Aprirà il convegno il quartetto degli allievi dell’Istituto Musicale Gaetano Donizetti.
Un libro che tenta di ripercorrere l’opera di Fabrizio De André facendo affiorare le radici della sua sensibilità certamente laica, ma unita a dimensioni proprie del sentire religioso e cristiano. Mai negato, ma vissuto in una dimensione aperta che lo …
Martedì 8 aprile il centro città ricorda Gigi Marconi, uno dei titolari del negozio di calzature e moda NoiViola di via Sant’Alessandro, scomparso un mese fa esatto. Per ricordarlo, e pregare per lui e la sua famiglia, sarà celebrata da monsignor Gianni Carzaniga una Messa alle 19.30 nella chiesa di San Leonardo.