Un anno di scuola all’estero Con Intercultura è possibile
Giovedì a Treviolo e sabato a Treviglio due incontri per presentare opportunità e borse di studio.
Giovedì a Treviolo e sabato a Treviglio due incontri per presentare opportunità e borse di studio.
Tante parole sull’evoluzione del trasporto pubblico in Bergamasca, ma alla fine (o meglio: al principio dell’anno scolastico) i pullman e i chilometri restano pochi, certamente non adeguati a definire l’offerta un servizio di qualità.
Momenti di apprensione per gli scolari delle scuole elementari De Amicis di Treviglio che giovedì pomeriggio sono stati forzati testimoni di una lite violenta tra due mamme proprio fuori dell’edificio.
La mamma di una ragazza disabile: gli acquisti consentiti sono inadatti a noi. La Regione: sentiremo la famiglia.
Verranno pubblicate in giornata le nomine per le assegnazioni provvisorie. Al via, subito dopo, la macchina del conferimento delle supplenze sia da parte dell’Ufficio scolastico provinciale sia da parte dei presidi.
La "buona scuola" che tanto buona non si sta rivelando. Le scuole sono iniziate da sette giorni e in provincia almeno un centinaio di cattedre sono ancora scoperte. Alunni fra i banchi senza insegnanti. Orari ridotti e soluzioni ancora da …
Lavori in corso per la scuola di alta cucina ad Astino. Va definendosi il parterre dei docenti: chef e dirigenti d’hotel di prima grandezza, chiamati a insegnare agli allievi della scuola i segreti dell’enogastronomia e dell’ospitalità.
Il dato è incredibile ma vero. In Italia la percentuale di popolazione tra i 25 e i 34 anni con una laurea è del 24,2 contro il 45,8 del Regno Unito e il 44,8 della Francia. Non solo: la Commissione Ue rivela che l’Italia ha una delle quote di abbandono dell’università più alte in Europa, il 45 per cento.
Lo aveva annunciato lunedì fuori dalle medie Codussi mentre aspettava che il figlio uscisse di scuola, un obbligo istituito dalla preside per tutti i genitori lo scorso 9 settembre.
Fa ancora discutere il provvedimento, ora sospeso, della preside delle scuole Codussi di Bergamo che obbliga i genitori ad accompagnare i figli a casa. Sul caso verrà presentata anche un'interrogazione parlamentare dall'onorevole Antonio Misiani. A casa obbligatoriamente accompagnati anche alle …
Suona la prima campanella, ma la scommessa è già vinta nella frazione di Villa San Cipriano (Amatrice), dove circa 170 alunni, tra i 3 e i 18 anni, tornano sui banchi nella nuova scuola provvisoria allestita a tempo di record a una manciata di chilometri dal cratere del sisma del 24 agosto.
Anche il giornalista Massimo Gramellini, vicedirettore de La Stampa, è intervenuto sul caso dell’obbligo di ritirare i figli da scuola emanato dalla preside delle Medie Galgario e Codussi a Bergamo.
Che gli alunni non siano contenti di ritornare sui banchi di scuole è ovvio, scontato. Non è certo una notizia. Che ad essere scontenti però siano anche i genitori questo è certam ente meno normale. In verità un po' di …
E'iniziato anche a Bergamo, tra emozioni e problemi, il nuovo anno scolastico.
Si respira aria di malcontento fuori dalle scuole medie Codussi e Galgario a Bergamo, dove la preside ha imposto il ritiro degli studenti da parte dei genitori.
L’uscita di scuola alle Codussi e Galgario. Obbligatorio accompagnare gli studenti.
Il sindaco di Selvino Diego Bertocchi ha deciso di rivolgere un augurio un po’ particolare agli studenti selvinesi per il primo giorno di scuola.
È suonata la prima campanella dell’anno in provincia di Bergamo. Gli studenti tornano sui banchi con tanta fatica (normale dopo un’estate di vacanza), tante aspirazioni e anche un bel po’ di ansia, perché un anno scolastico è una sfida importante.
Un giornata di gioia e condivisione nella quale è emerso il grande cuore dei protagonisti di uno storico ed emozionante traguardo per la Città di Clusone: la riapertura, dopo il restauro e l’ampliamento, della scuola dell’infanzia Clara Maffei.